Risultati della ricerca

  1. basty

    Cosa succede adesso alle locazioni turistiche ?

    Grazie per la precisazione che mi era sfuggita: Nella versione attuale del D.L. (che è ancora soggetto a modifiche) sta scritto come avevo riportato nel post #10: È però una dizione molto generica: potrei rispondere che potrebbe bastare il salvavita, come previsto dal DM 38: quindi rimane...
  2. basty

    Cosa succede adesso alle locazioni turistiche ?

    Intanto non mi piace la dizione “non sono a norma”: quale norma? Di ieri, di oggi, di domani? O gli impianti presentano pericoli per la sicurezza o no. O sono fuori legge o sono tollerati. Per la domanda non sono competente: ma temo che in caso di incidente, poco importa chi gestisce la...
  3. basty

    Certificazione impianto elettrico

    In aggiunta x l’argentino come tutti gli extra UE bisognava inviare entri 48h la cessione fabbricato alla questura
  4. basty

    Cosa succede adesso alle locazioni turistiche ?

    Intanto non la certificherebbe nessuno. Nemmeno la Di.Ri. (Dich. di Rispondenza) Che può essere richiesta solo per gli impianti installati nel periodo di tempo che va dal 1990 al 2008. Ciò implica che per gli impianti realizzati oltre 33 anni fa non può essere richiesto nessuno dei due...
  5. basty

    Cosa succede adesso alle locazioni turistiche ?

    Intanto meglio chiarire cosa significa per te “non a norma”. Se l’impianto elettrico è anteriore al ‘90 è privo di certificazione per definizione: ma corre l’obbligo, per le residenze, sia dotato almeno di salvavita. Non c’è obbligo ulteriore, almeno per una locazione tradizionale. Ovvio che...
  6. basty

    Certificazione impianto elettrico

    Quindi, in sostanza?
  7. basty

    Riparazione caldaia chi paga? e cosa?

    Paese che vai, usanza che trovi. Qui tale teoria non è ancora arrivata.
  8. basty

    Riparazione caldaia chi paga? e cosa?

    appunto. Tienitela così.. Quando eri/eravamo giovani non avevamo il riscaldamento centralizzato, l'automobile, il frigorifero, il telefono (si, neanche quello attaccato al muro), la televisione, il PC, il wifi e connessa internet. Certo siamo sopravvissuti: il mondo non è detto sia cambiato in...
  9. basty

    Spesa alberi condominiali

    Ci possono essere tutte le sentenze che vuoi: quel che fa testo è in primis il "titolo" dei giardini di proprietà esclusiva: e se il Regolamento, suppongo contrattuale, riflette il titolo originario .....
  10. basty

    Accatastamento immobili errato

    Ni: quale possessore? Quale successione? Prima bisogna appurare chi era il proprietario originario: saranno i suoi eredi a dover inttegrare la DS. La OP dice che il box non è mai appartenuto ai suoi ascendenti: per cui il suo problema resta fintanto che l'attuale possessore non regolarizza...
  11. basty

    Se capita un incidente legato alle utenze o simili, la Responsabilità civile verso terzi è dell'inquilino o del proprietario? Chi paga i danni?

    Io non ho capito se hai affittato per 20 giorni (periodo di vacanza) , o lasci non presidiato l’alloggio per 20 giorni perché ti assenti per vacanza. Nel primo caso alla riconsegna firmi un verbale col locatore e la tua responsabilità cessa. Nel secondo sei tu il custode: immagino che i...
  12. basty

    Accatastamento immobili errato

    Ogni caso fa storia a se: a me era capitato di ricevere una cartella IMU dal comune per un fabbricato che nessuno in famiglia anche in passato, aveva posseduto. Vado in Comune e mi sento rispondere “Mi porti i documenti”. Ma quali documenti potrei mai avere se non ho mai posseduto quei beni...
  13. basty

    Millesimi di proprietà di mansarda

    Concordo nella sostanza della risposta: solo un appunto È una affermazione vera ma che si presta a fraintendimenti: spesso le tabelle si basano sulla superficie: senza dire che le altezze sono omogenee in tutti i piani. Difatti poi leggo la precisazione:
  14. basty

    Spesa alberi condominiali

    Chi ha accettato quel testo forse non è stato molto attento: comunque la compagine condominiale potrebbe ancora stabilire una gestione di spesa comune, ma basta un contrario….
  15. basty

    Riparazione caldaia chi paga? e cosa?

    Come sospettavo , anche la allegata tabella è così generica che non entra nei particolari: quindi non dà una risposta concreta alla domanda di questo post. Se vuoi impuntarti, puoi sostenere che essendo una riparazione spetta all'inquilino Se si cerca il pelo nell'uovo si può sostenere che...
  16. basty

    Spesa alberi condominiali

    Da quel testo dedurrei che tocca singolarmente a ciascuno dei proprietari dei singoli giardini. Ognuno per quanto insiste sulla propria proprietà.
  17. basty

    Mancata chiusura pratica al Genio Civile

    Questa volta hai ragione! Ma senza bisogno di generalizzare
  18. basty

    Contratto uso foresteria

    Ovviamente
  19. basty

    Contratto uso foresteria

    E' una conclusione corretta (considerando che il contratto foresteria non è vincolato alla L 431). Singolare che la Spa abbia accettato modifiche al proprio testo: spesso sono irremovibili, anche di fronte all'evidenza. Il funzionario incaricato non si prende la briga di accettare modifiche...
  20. basty

    Aumento istat canone di locazione commerciale

    Allora: usando "Rivaluta", trovi che impostando da ott21 a ott23 l'indice complessivo risulta essere 13,4: ne prendi il 75% (3/4) quindi 10,05 6000+10,05%di 6000= 6000*1,1005= 6603 Procedendo invece anno su anno (variazione relativa), tu se avessi completato l'esempio avresti trovato: 6517,50*...
Alto