propit.it è il primo e unico forum italiano interamente dedicato ai Proprietari di Casa e agli Inquilini conduttori di proprietà immobiliari.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Fossi in te interpellerei un perito agrario che è in grado di farti una stima appropriata, tenendo conto dei vincoli che dovrai rispettare per garantire la rinascita del nuovo bosco.Buongiorno a tutti, nel Lazio ho un bosco di 15 ettari.
Mi è stato proposto il “taglio” dello stesso da parte di una ditta specializzata al fine di ricavarne il legname. Che cifre dovrei farmi corrispondere? Cosa prevedono le normative a riguardo? Grazie
Dipende da bosco a bosco, se fosse un bosco di alto fusto potrebbe valere molto di più come legname d'opera, di un bosco ceduo, x il valore devi sentire chi tratta questo tipo di valutazioniBuongiorno a tutti, nel Lazio ho un bosco di 15 ettari.
Mi è stato proposto il “taglio” dello stesso da parte di una ditta specializzata al fine di ricavarne il legname. Che cifre dovrei farmi corrispondere? Cosa prevedono le normative a riguardo? Grazie
... e ringrazio tutti per le doverose rettifiche.ti sei "dannato" in un lavoro inutile.
Su quanto si porteranno via, il postante sa già da ora che ovviamente lo fregheranno, è umano che ciò accada. Non andrà a contare i ciocchi di legno, questo è certo.senza voler controllare quanto realmente venga abbattuto e eventualmente fatti fare altre offerte
non è questione di fregare o meno, il bosco lo stimi in piedi altrimenti te lo tagli e lo vendi da teil postante sa già da ora che ovviamente lo fregheranno
non puoi pretendere di saperlo stando a Milano e guardare da Google: in un bosco fitto i margini di errore sarebbero elevati. Se non vuoi muoverti è gioco forza incaricare un professionista del luogo.La tipologia di alberi presenti non mi è nota, non ci capisco nulla.
tu hai scritto:Il limite potrebbe essere quello imposto dalla regione Lazio?
vorresti seguire la normativa della Regione Piemonte?nel Lazio ho un bosco di 15 ettari.
quindi il taglio rientra nelle operazioni che hanno bisogna di presentare la domanda in comune.Mi è stato proposto un compenso a ettaro, 900€, per un massimo di tre ettari
non andare fuori tema altrimenti ho un sacco di aneddotiUna mia amica per farsi tagliare il bosco è andata dall'estetista
Il taglio a seconda della qualità del pelo, pardon, del bosco, si ripete ogni 20/30 anni a seconda della qualità. Generalmente gli scarti vengono bruciati.Una mia amica per farsi tagliare il bosco è andata dall'estetista
Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…