Buongiorno
Sono uno studente universitario e fino a gennaio ho vissuto nella casa dei miei genitori, facendo parte del nucleo familiare.
Nel mese di febbraio i miei genitori mi hanno donato un appartamento in un comune diverso, che è così diventato la mia PRIMA CASA. Ho spostato la mia residenza nel comune dell'appartamento ricevuto in donazione e sono uscito dal nucleo familiare, per cui alla prossima scadenza farò una dichiarazione dei redditi per conto mio.
Essendo la mia prima casa ed abitandoci, naturalmente è prevista l'esenzione dell'ICI.
Dovendo però io mantenermi da solo e frequentando ancora l'università, avevo pensato di affittare con regolare contratto UNA PARTE dell'appartamento ad uno studio legale che me lo ha richiesto, riservando a me lo spazio necessario a viverci.
La mia domanda è: Se affitto UNA PARTE DELLA MIA PRIMA CASA (dove abito), perderò il mio diritto all'esenzione dell'ICI ?
Grazie 1000.
Sono uno studente universitario e fino a gennaio ho vissuto nella casa dei miei genitori, facendo parte del nucleo familiare.
Nel mese di febbraio i miei genitori mi hanno donato un appartamento in un comune diverso, che è così diventato la mia PRIMA CASA. Ho spostato la mia residenza nel comune dell'appartamento ricevuto in donazione e sono uscito dal nucleo familiare, per cui alla prossima scadenza farò una dichiarazione dei redditi per conto mio.
Essendo la mia prima casa ed abitandoci, naturalmente è prevista l'esenzione dell'ICI.
Dovendo però io mantenermi da solo e frequentando ancora l'università, avevo pensato di affittare con regolare contratto UNA PARTE dell'appartamento ad uno studio legale che me lo ha richiesto, riservando a me lo spazio necessario a viverci.
La mia domanda è: Se affitto UNA PARTE DELLA MIA PRIMA CASA (dove abito), perderò il mio diritto all'esenzione dell'ICI ?
Grazie 1000.