U
User_29045
Ospite
Con riferimento a un certo immobile, in presenza di:
a) IPOTECA GIUDIZIALE DERIVANTE DA DECRETO INGIUNTIVO (Maggio 2014) da parte del condominio;
b) ATTO ESECUTIVO O CAUTELARE VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI (Novembre 2015) da parte dell'ex moglie del condomino.
quanto tempo il proprietario può rimanere indisturbato nell'immobile, continuando a non pagare le spese condominiali, il cui mancato pagamento dal 2012 è stato la causa di tutto questo?
E' la situazione che si presenta, visure alla mano, per un condomino.
Qual è il passo successivo? Scatta in automatico? Va sollecitato l'amministratore? Quest'ultimo attualmente pare contento che il condomino moroso ogni tanto gli dia qualcosa, e non pretende altro. A parte tentare di istituire un fondo straordinario per colmare il negativo.
a) IPOTECA GIUDIZIALE DERIVANTE DA DECRETO INGIUNTIVO (Maggio 2014) da parte del condominio;
b) ATTO ESECUTIVO O CAUTELARE VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI (Novembre 2015) da parte dell'ex moglie del condomino.
quanto tempo il proprietario può rimanere indisturbato nell'immobile, continuando a non pagare le spese condominiali, il cui mancato pagamento dal 2012 è stato la causa di tutto questo?
E' la situazione che si presenta, visure alla mano, per un condomino.
Qual è il passo successivo? Scatta in automatico? Va sollecitato l'amministratore? Quest'ultimo attualmente pare contento che il condomino moroso ogni tanto gli dia qualcosa, e non pretende altro. A parte tentare di istituire un fondo straordinario per colmare il negativo.
Ultima modifica di un moderatore: