mamoschi

Nuovo Iscritto
Buon giorno,
nel nostro condominio c'e' un condomino moroso che continua a prendere l'ascensore condominiale, ad usare la luce scale condominiale, ad usare l'acqua condominiale e noi paghiamo anche per lui.
Visto che non possiamo chiudere l'ascensore, visto che non possiamo tagliare i fili della luce scale, visto che abbiamo un unico contatore dell'acqua
mi chiedevo
si puo' denunciare questo condomino ai carabinieri per appropriazione indebita?
se avete consigli sul da farsi sono ben accetti
mauro moschi
 
No ma si puo' fare pressione sull'amministratore che, come suo dovere, attivi le procedure previste dal codice civile e di procedura civile ( partendo dal decreto ingiuntivo fino al pignoramento immobiliare)
 
ringraziandola per la risposta le comunico che è gia' stato fatto..ma essendoci alle spalle un fallimento da parte del proprietario dell'appartamento siamo in coda e a quanto pare il condomino non intende vendere la casa.
Nella pratica noi stiamo pagando in 18 tutte le spese condominiali (ascensore-acqua-lucesacale-pulizie)ANZICHE' IN 19!!!
a me sembra una gran INGIUSTIZIA che non si possa fare nulla di nulla.
Una domanda: se noi mettessimo una chiave alla porta dell'ascensore e non la dessimo a lei....saremmo nel giusto o saremmo obbligati a darla anche a lei?
grazie dell'attenzione
 
Ma qui ci troviamo di fronte ad una situazione fallimentare vera e propria.Quindi è del tutto inutile affrontare spese legali non ripetibili.Una persona del genere non ha nulla da perdere.Ammenochè non si possa "aggredirlo" con i provvedimenti prospettati dal Guru (è un lavoratore dipendente?come al solito sarà un commerciante senza arte nè parte).
Circa la sottrazione delle chiavi dell'ascensore direi che è preferibile soprassedere:sono sempre atti che,a parte l'illiceità,potrebbero scatenare l'individuo.
Non resta che attendere con pazienza e mettersi in fila per...riscuotere(!?).
Gatta
 
Se è stato dichiarato un fallimento per il quale il bene personale (la casa) sia stata attratta nella procedura, per le spese ante dichiarazione di fallimento il condominio dovrà insinuarsi come creditore chirografario. Per le spese post-fallimento vanno richieste alla curatela fallimentare
 
signori è con sommo piacere che vi comunico che il condomino a forza di pressing ha pagato, anche le spese dell'avvocato ha pagato....chi l'ha dura la vince (è stato un colpo di **** altroche')
:hi::hi::hi:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Alto