gattaccia

Membro Assiduo
Proprietario Casa
buongiorno,
ho detto a una mia amica di fare la cessione di fabbricato per una nuova locazione a extracomunitari, ma in questura, dopo varie telefonate ai piani alti, le hanno detto che non è più obbligatoria e quindi non l'hanno presa (e di conseguenza non ha la ricevuta)

che fare?

grazie
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
le hanno detto che non è più obbligatoria
Affermazione falsa.
E dallo scorso 15 novembre 2023, la sanzione amministrativa edittale per l'inosservanza di tale obbligo è il pagamento di una somma da 500 a 3.500 euro (quindi l'esborso minimo è di 1.000 euro).
Accertarsi che la questura sia il corretto destinatario della comunicazione. Se è così, pretendere una risposta scritta.
 
Ultima modifica:

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Per essere in regola, io invierei la dichiarazione all'Autorità di P.S. con raccomandata ar o pec. Indipendentemente dalla risposta che ha ricevuto la tua amica.

cessione di fabbricato
Per comunicare la locazione a cittadini extraUE bisogna inviare la dichiarazione di ospitalità (non la cessione fabbricato) barrando la casella "ha ceduto il godimento....."

Ne abbiamo parlato qui:

(nel post #2 di quel thread ho allegato il modulo)
 

gattaccia

Membro Assiduo
Proprietario Casa
grazie

ma quindi non si usa più il modulo reperibile sul sito della Polizia?

e si può consegnare solo a mezzo Pec o raccomandata, o anche a mano?
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
e si può consegnare solo a mezzo Pec o raccomandata, o anche a mano?
Si dovrebbe consegnare con qualunque mezzo, alla autorità di PS del luogo.

Il modulo deve essere quello appropriato (vedi @uva)

inviare RAR o Pec è un consiglio: così sei sicura di avere una ricevuta.

Anzi: con la pec, abbonda negli indirizzi dei destinatari: questura, commissariato di zona, sindaco,….
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
reperibile sul sito della Polizia?
Sì, lo trovi nel sito della Polizia di Stato:


si può consegnare
In calce al modulo c'è l'elenco dei documenti da allegare e le modalità di consegna:
- IL MODULO DEVE ESSERE SPEDITO CON RACCOMANDATA A/R IN DUE COPIE CON FIRMA IN ORIGINALE (TRATTENERE UNA TERZA COPIA)

Meglio informarsi presso l'Autorità di P.S. della propria zona. Da noi preferiscono l'invio con pec, allegando la scansione del modulo e di tutta la documentazione richiesta.
 

davideboschi

Membro Attivo
Proprietario Casa
Si dovrebbe consegnare con qualunque mezzo, alla autorità di PS del luogo.
Io ho inviato una comunicazione via PEC, tanto alla Polizia Locale che alla Questura, inserendo tutti i dati che erano richiesti nel modulo e allegando i documanti di identità del conduttore. Ma i vigili hanno preteso che gli mandassi il modulo.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
È una pratica piuttosto sconosciuta: in un caso analogo si sono triangolati la responsabilità questura, carabinieri, polizia locale; io ho inviato pec a tutti e tre poi mi hanno contattato i CC locali, ma nessuno è intervenuto a identificare gli occupanti.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
in un caso analogo
Un caso analogo a cosa?

Qui stiamo parlando di
una nuova locazione a extracomunitari

Il locatore deve inviare l'apposito modulo, con tutti gli allegati richiesti, all'Autorità di P.S. competente in quella zona.

Così il locatore è in regola: non viene contattato dai CC e nessun carabiniere / poliziotto / vigile urbano deve fare un sopralluogo nell'immobile locato per
identificare gli occupanti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto