Risultati della ricerca

  1. D

    Aumento ingiustificato assicurazione fabbricati

    Ho chiesto ad una associazione di consumatori e questa è la risposta: Se il contratto prevede il rinnovo tacito della polizza e la clausola è stata indicata e comunque approvata temo che non possa fare niente, se il termine per il preavviso della disdetta è già scaduto. Ci potrebbe essere la...
  2. D

    Aumento ingiustificato assicurazione fabbricati

    Forse potrei chiedere a qualche associazione di consumatori.Le compagnie di assicurazione hanno i loro avvocati "a stipendio",mentre io dovendolo pagare, rischio alla fine,anche se avessi ragione di spendere di più..... Grazie per l'aiuto.
  3. D

    Aumento ingiustificato assicurazione fabbricati

    Formalmente l'assicurazione non ha modificato la polizza,ha solo applicato l'indicizzazione prevista e perciò non era tenuta ad avvertirmi. Il problema è stabilire quanto sia l'indicizzazione e fino a che punto la compagnia possa applicarla.
  4. D

    Aumento ingiustificato assicurazione fabbricati

    Come non ci credi?E' la pura verità.Non mi diverto a inventare balle e far perdere tempo a chi mi risponde e cerca di aiutarmi a capire cosa posso fare.
  5. D

    Aumento ingiustificato assicurazione fabbricati

    No,non mi hanno mandato nessuna proposta.L'ho saputo due giorni fa perchè gli ho chiesto io quanto sarebbe stato il nuovo premio.
  6. D

    Aumento ingiustificato assicurazione fabbricati

    Si ma l'assicurazione auto non sei obbligato a rinnovarla,mentre in questo caso si. Se per assurdo l'assicurazione avesse deciso di triplicare il premio avrei dovuto pagare?Ci sarà un limite oltre il quale,per legge,mi posso rifiutare di rinnovare la polizza? Un limite di buon senso sarebbe...
  7. D

    Aumento ingiustificato assicurazione fabbricati

    Infatti non capisco come possa l'assicurazione stabilire in modo arbitrario,quanto sia l'aumento del premio.
  8. D

    Aumento ingiustificato assicurazione fabbricati

    1)Alla voce ADEGUAMENTO GARANZIA: "La polizza è soggetta ad adeguamento della garanzia.L'indice iniziale è 508,20" Questo codice che varia ogni anno,moltiplicato per l'imponibile originario determina il prezzo aggiornato della polizza. 2)Si,durata annuale e tacito rinnovo. 3)Ho chiesto io...
  9. D

    Aumento ingiustificato assicurazione fabbricati

    Buonasera a tutti,ho in scadenza due polizze fabbricati indicizzate.L'agenzia al rinnovo mi chiede un aumento del premio del 13% di una e addirittura del 30% dell'altra.Le polizze hanno durata annuale. Può l'assicurazione aumentare arbitrariamente il premio oltre l'aumento istat? Posso disdire...
  10. D

    Fine contratto 4+4

    Sarebbe troppo bello.L'inquilino continua di fatto a pagare l'affitto e il proprietario non ci deve neanche pagare le tasse.....:ok:
  11. D

    Fine contratto 4+4

    Riguardo all'agenzia dell'entrate intendevo l'indennità di occupazione,il proprietario deve inserirla nella denuncia dei redditi?
  12. D

    Fine contratto 4+4

    Ma con l'agenzia dell'entrate il proprietario come si deve comportare? E quanto tempo può durare questo "limbo" dove ufficialmente il contratto è concluso ma il proprietario continua di fatto (si spera) ad incassare l'affitto?
  13. D

    Adeguamento istat per locazione commerciale

    Grazie Basty per la precisazione.La materia è complicata e piena di cavilli.Questo è un vecchio contratto risalente al 1996 e figurati se potevo sapere tutte queste clausole.... Trovo però ingiusto che il proprietario,come al solito,non sia mai tutelato e che io,anche dopo 30 anni,non possa...
  14. D

    Adeguamento istat per locazione commerciale

    Grazie Uva per la tua disponibilità e competenza.:ok::ok:
  15. D

    Adeguamento istat per locazione commerciale

    Buongiorno a tutti,possiedo un fondo dato in affitto da molti anni come negozio di abbigliamento. Da 11 anni non richiedo l'aumento istat,ma dato che adesso il tasso di inflazione è molto alto,volevo comunicare all'affittuario la mia intenzione di adeguamento del canone(solo per l'ultimo anno)...
  16. D

    Contratto di affitto ad uso transitorio.Probabile ricatto.

    Hai ragione in pieno,ma preferirei spendere 10.000 euro di trasloco e di spese piuttosto che dargliene 1.000 a loro.Comunque aspettiamo di sapere cosa chiedono e poi deciderò. Saluti
  17. D

    Contratto di affitto ad uso transitorio.Probabile ricatto.

    Ciao,scherzavo sull'esproprio. Se proprio sarò costretto gli farò un contratto 4+4 ma senza nessuno sconto sull'affitto. Per la cedolare secca non penso mi possa obbligare a farla,oltretutto essendo io una società non credo neanche di poterla fare. Grazie
  18. D

    Contratto di affitto ad uso transitorio.Probabile ricatto.

    Che mi liscia il pelo?Ma cosa dici,ma davvero non hai niente di meglio da fare?
  19. D

    Contratto di affitto ad uso transitorio.Probabile ricatto.

    Caro Beppe X88,io francamente delle tue offese e dei tuoi consigli ne faccio volentieri a meno,sicuramente hai cose più importanti da fare,per favore lasciami perdere e trovati un'altra discussione da seguire.Grazie in anticipo.
  20. D

    Contratto di affitto ad uso transitorio.Probabile ricatto.

    Certo che si sono comportati legalmente(sono molto attenti a questo)e sono anche molto cortesi,ma se io sono sempre stato disponibile a risolvere immediatamente qualsiasi problema,perchè se c'é un'infiltrazione di umido,prima non mi avverti? Oltretutto questa perdita è iniziata perchè quando ho...
Alto