Risultati della ricerca

  1. R

    Revocatoria fallimentare

    L'importante è avere appurato che la revocatoria è di 12 mesi, ridotti a 6, e non di 5 anni come affermano loro. Poi che abbiano un risarcimento, con in mezzo i due anni di covid che coincidono con il ritardo, ho qualche dubbio
  2. R

    Revocatoria fallimentare

    L'hanno citato per il ritardo nella consegna e per non avere ultimato entro tempi consoni le finiture all'interno di uno degli appartamenti dei due comici (mancavano i battiscopa e uno degli split dell'aria condizionata non funziona). Dato che la revocatoria vale per gli atti perfezionati nei 12...
  3. R

    Revocatoria fallimentare

    No, il costruttore non è ancora fallito. I due condomini dicono di avere presentato "degli atti in tribunale finalizzati a dimostrare che il costruttore naviga in cattive acque" Che abbiano detto delle scemenze non fatico a crederlo perché ormai sono quasi 2 anni che vaneggiano
  4. R

    Revocatoria fallimentare

    Premetto che mi dispiace di non essere chiara ma io riporto quello che mi hanno detto i due condomini, punto. Abbiamo rogitato nel 2021 tutti e ora vengo a sapere da loro questa cosa. I rapporti non sono buoni e a me hanno spiegato solo questo. Non mi sembra di avere fatto una domanda assurda...
  5. R

    Revocatoria fallimentare

    Comunque il mio problema riguarda la revocatoria e le tempistiche, non gli altri due condomini. Loro mi dicono che sarò espropriata perché la revocatoria va indietro 5 anni e io non sono residente, mentre loro sono residenti.
  6. R

    Revocatoria fallimentare

    La palazzina doveva essere pronta nel dicembre 2019 ma siamo arrivati al 2021 e gli altri due condomini hanno presentato istanza di fallimento per ripicca sul ritardo.
  7. R

    Revocatoria fallimentare

    Hanno rogitato anche loro a ottobre 2021 e sono residenti. Io invece ho acquistato come prima casa ma siccome non vado d'accordo con gli altri due condomini, resto dove sono e ho messo in affitto.
  8. R

    Revocatoria fallimentare

    Buonasera, nel dicembre 2021 ho rogitato un appartamento comprato su carta nel 2018. Ora scopro che gli altri due condomini, a causa del ritardo di 2 anni nella consegna dell'immobile da parte del costruttore, hanno presentato istanza di fallimento contro il costruttore. Io ho acquistato come...
  9. R

    Tettoia senza permessi esiste ?

    Puoi fare un pergolato come ho fatto io con copertura in telo (quello dei camion, per intenderci). Non serve il permesso. Per quanto riguarda il vicino la distanza dal confine dovrebbe essere di 5 metri per non dovergli chiedere il consenso. Prova a sentire nel tuo comune.
  10. R

    Partecipazione spese condominiali detratte da un condomino

    Lui dice di avere detratto le spese condominiali per ridurre l'imponibile IRPEF. Vedremo.
  11. R

    Partecipazione spese condominiali detratte da un condomino

    Non stiamo parlando di me, del resto non starei qui a lamentarmi e a chiedere come fare per tutelare me stessa. Ha semplicemente detto che avrebbe potuto dichiarare che l'utenza era a servizio di un'attività imprenditoriale ma non l'ha fatto perché si è dimenticato di specificarlo. Non vuole...
  12. R

    Partecipazione spese condominiali detratte da un condomino

    No ha lasciato l'IVA al 10% perché "mi sono dimenticato che potevo ciullare più IVA"... Prendiamola a ridere, ci penserà la commercialista a sistemarlo
  13. R

    Partecipazione spese condominiali detratte da un condomino

    Buongiorno, a breve nomineremo un amministratore per il nostro condominio minimo (3 u.a.) per la gestione delle spese. Finora le utenze della luce scale e dell'ascensore (uniche spese in comune) è stata intestata a un condomino che ha preteso l'intestazione per poter scaricare le spese dal...
  14. R

    Costo redazione tabelle millesimali

    Il mio condominio è un condominio speciale: quello del terzo piano ha chiesto e ottenuto dal costruttore che le scale che vanno dal secondo al terzo piano siano private e così risultano al catasto. Comunque per semplificare abbiamo deciso che ognuno pulisce la propria scala e la parte comune...
  15. R

    Costo redazione tabelle millesimali

    Lo farò, grazie mille per la dritta
  16. R

    Costo redazione tabelle millesimali

    Infatti io avrei accettato a occhi chiusi ma gli altri non vogliono l'amministratore. E non credo per il costo, bensì perché avrebbero qualcuno che gli fa rispettare le regole del vivere civile (gatti che fanno i bisogni solidi lungo le scale, come è successo un mese fa...)
  17. R

    Costo redazione tabelle millesimali

    Comunque la mia domanda era relativa a quali lavori/opere devono essere suddivise per millesimi e quali no. Il fatto che abbiano accettato di far redigere i millesimi (e tra qualche settimana dovrebbero essere terminati) significa che hanno capito che devono scendere dal pero. Sono già in causa...
  18. R

    Costo redazione tabelle millesimali

    Nessuno. Nessuno vuole prendersi l'impegno e io avevo proposto un amministratore esterno che però ha chiesto 600 euro all'anno IVA inclusa e gli altri hanno rifiutato il preventivo perché troppo alto. Nessuno amministra e nessuno rappresenta il condominio
Alto