Risultati della ricerca

  1. giudittan

    Sostituzione porta blindata

    La sola sostituzione della porta blindata può essere ammessa a detrazione fiscale del 50%? Si tratta della porta d'ingresso dell'appartamento sito all'interno di un condominio. Qualche santo poi m'illumini sulla "porta esterna" o "interna" citata nella guida dell'agenzia delle entrate....
  2. giudittan

    Estinzione del diritto di usufrutto

    Qual è il costo dell'estinzione del diritto di usufrutto per consolidazione? Esistono altre modalità di estinzione ad esclusione del decesso dell'usufruttuario? Grazie
  3. giudittan

    Comunicazione per lavori che proseguono oltre il periodo d'imposta

    INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA COMUNICAZIONE PER LAVORI CHE PROSEGUONO OLTRE IL PERIODO D’IMPOSTA Articolo 29, comma 6, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2 CHI È TENUTO A PRESENTARE IL MODELLO DI COMUNICAZIONE I...
  4. giudittan

    Bonus fiscali a cavallo di 2 anni

    Buongiorno, a seguito della proroga dei bonusi fiscali nel 2014 per ristrutturazione, risparmio energetico e arredamento, vorrei porre a voi esperti i seguenti quesiti. Le eventuali fatture di acconto emesse e pagate nel 2013 possono essere oggetto delle detrazioni nella prossima...
  5. giudittan

    Codice identificativo F24 - pagamento IMU

    Stavo compilando l'F24 per il pagamento della seconda rata IMU (abitazione NON principale). Per la prima volta mi trovo a dover scegliere obbligatoriamente tra uno dei seguenti "codici identificativi": DESCRIZIONE CODICE GENITORE / TUTORE 02 CURATORE FALLIMENTARE 03 EREDE 07 OBBLIGATO SOLIDALE...
  6. giudittan

    Applicabilita IVA agevolata nel caso di interventi di riqualificazione energetica

    Buongiorno nel caso d'intereventi per la riqualificazione energetica in cui le finestre e gli infissi oggetto della riqualificazione sono forniti dalla ditta, posso usufruire dell'aliquota al 10% ? Secondo la ditta che mi fornisce le finestre, l'IVA dev'essere ordinaria, pena la non...
  7. giudittan

    Contratto 3+2 con opzione cedolare secca

    Sto per sottoscrivere la tipologia di contratto in oggetto e vorrei porvi alcuni quesiti: l'anno scorso avevo stipulato un contratto transitorio: ci sono problemi se alla scadenza sottoscrivo il 3+2 allo stesso soggetto o è preferibile intestarlo a moglie/marito ? Mi riferisco alla...
  8. giudittan

    Decreto legge 31.08.2013, n. 102

    Ho stipulato un contratto a canone concordato, quindi stando al decreto in oggetto dovrei passare dal 19% al 15% di aliquota. Pagando la cedolare con 730, si ha diritto ad un conguaglio in relazione alla minore aliquota per il periodo d'imposta in essere? Se sì quando? Grazie a tutti...
  9. giudittan

    Bonifico per ristrutturazioni edilizie e per risparmio energetico

    Le diciture da inserire nella causale dei bonifici per accedere rispettivamente ai benefici delle ristrutturazioni edilizie e ai benefici legati ad interventi per il risparmio energetico sono diverse? Secondo la mia banca no, mentre io penso proprio di sì essendo i riferimenti normativi...
  10. giudittan

    Quesito sull'IMU

    Il soggetto A è proprietario dell'immobile X e nudo proprietario dell'immobile Y, situati nella stessa città. Il soggetto B, padre di A, è usufruttuario dell'immobile Y. A risiede nell'immobile Y, mentre B risiede nell'immobile X. Così facendo nessuno dei due immobili è abitazione principale per...
  11. giudittan

    Altezza regolamentare rete divisoria tra villini

    Una mia collega mi ha posto il seguente quesito. Abita in un villino angolare che fa parte di una costruzione penta-familiare. I villini sono separati da mura di cinta alti circa 2 metri. Su tali mura è stata messa una rete divisoria con piante rampicanti a scopo isolamento estetico. Quanto può...
  12. giudittan

    Fornitura elettrica uso cantiere

    Abbiamo iniziato dei lavori e la ditta ci ha fatto richiedere il contratto di fornitura elettrica ad uso cantiere. Il contratto è stato intestato a nome di mio marito, proprietario dell'immobile, mentre nel modulo per il servizio di maggior tutela si evince che si fa riferimento alla ditta in...
  13. giudittan

    Cattivo odore dell' acqua

    Ciao a tutti nel condominio in cui abito c'è una caldaia centralizzata che eroga acqua calda. Ho riscontrato un odore cattivo che arriva proprio dall'acqua che fuoriesce dai rubinetti, lo stesso cattivo odore è vicino ai termosifoni. Da cosa può dipendere? Premetto che i bagni di casa sono...
  14. giudittan

    Sull' illeggittimità dell'IMU

    Oggi circolano in rete notizie sull'illeggittimità dell'IMU e sulla possibilità di chiedere il rimborso della stessa entro il termine del 28 febbraio 2013. E' una bufala o vi è qualcosa di fondato? Cito da http://quibolgare.blogspot.it/2013/01/limu-e-una-imposta-illegittima-poiche.html "In...
  15. giudittan

    Modello dichiarazione IMU definitivo e calcoli conguaglio

    Ciao a tutti stando alle recenti istruzioni per la dichiarazione IMU, gli immobili dati in locazione dopo il 1 luglio 2010 non sono soggetti a dichiarazione di variazione IMU in quanto i dati catastali sono già inseriti nella registrazione telematica del contratto di locazione. Nel mio caso la...
  16. giudittan

    IMU : Nuda proprietà del figlio residente e usufrutto del padre

    Quindi nel caso in cui : il figlio è nudo proprietario di appartamento A e appartamento B e il padre usufruttuario di entrambi il figlio risiede nell'appartamento A il padre nell'appartamento B L'appartamento A non è abitazione principale per nessuno dal momento che l'IMU è in carico...
  17. giudittan

    Ancora sull'affitto transitorio

    Nell'eventualità di rinnovo del contratto di affitto transitorio (possibile purchè permanga la motivazione che giustifica la transitorietà), i 18 mesi di durata massima vanno conteggiati come cumulo del primo contratto e dell'eventuale rinnovo o si riparte sempre da zero? In generale in assenza...
  18. giudittan

    Versamento cedolare secca

    Darò in locazione un immobile per la prima volta con decorrenza 1 settembre 2012. Quando dovrò pagare la cedolare secca? Grazie
  19. giudittan

    Check-list primo affitto con cedolare secca

    Darò in affitto il mio appartamento per la prima volta a partire da agosto. Opterò per la cedolare secca e utilizzerò il modello Siria online per registrare il contratto. Quali altri adempimenti devo effettuare? Sul modello Siria non è possibile inserire tutti i dettagli del contratto di...
  20. giudittan

    Certificazione energetica e modello Siria

    Buongiorno, dovendo affittare il mio appartamento, ho deciso di optare per la cedolare secca e la trasmissione telematica del modello Siria. Non essendo presente nel suddetto modello alcun campo che faccia riferimento alla certificazione energetica, ne desumo che non vada citata, sebbene mi stia...
Alto