Risultati della ricerca

  1. L

    Informazioni a terzi

    Ciao a tutti, vi espongo il caso per avere un parere. Un appartamento è in dirittura d'arrivo per la vendita, il promesso acquirente va a parlare con l'amministratore condominiale il quale, prima rassicura che l'appartamento in questione non ha debiti con il condominio, poi lo spaventa dicendo...
  2. L

    Plusvalenza su frazionamento immobili ereditati

    1500 mq tra garage e piccoli depositi/cantine su due piani, si tratta del cortile interno di un palazzo, trasformato dal costruttore ai tempi della edificazione (anno '65). Plusvalenza ai fini IRPEF Sto scrivendo di persona fisica proprietaria di immobili ereditati da oltre 5 anni
  3. L

    Plusvalenza su frazionamento immobili ereditati

    Buon giorno, ho ereditato 2 unità immobiliari cat. c/6 e c/2 di circa 1500 mq, ora vorrei dividerli in più garage (avrei la parte c/6 solo frazionata mentre la parte c/2 frazionata e anche con categoria variata) però ho il dubbio che tale operazione possa generare plusvalenza. Voi cosa ne...
  4. L

    Spese condominiali di più anni : dilazionabili ?

    scusate forse non mi sono spiegato bene; prima concordo con il costruttore l'assegnazione dell'appartamento in costruzione, poi dopo 3 anni da quando si costituisce il condominio (da quando il primo condomino ci è andato ad abitare) abbiamo fatto l'atto di compravendita e sono entrato in...
  5. L

    IMU sbagliata : come recuperare l' eccesso ?

    Se hai pagato in più a giugno lo recuperi ora pagando meno, se hai pagato in più per tutto il 2012 lo recuperi a giugno prossimo compensando il credito con l'IMU 2013. Altrimenti presenti istanza di rimborso all'Agenzia delle Entrate e aspetti.....
  6. L

    Dimenticato registrare contratto

    Dovresti avere tanti F23 quanti sono gli anni di locazione, di cui uno (il primo) senza riferimenti. Come suggerito da giudittan, Se non vuoi andare all'agenzia delle entrate chiedi l'accesso al cassetto fiscale, o fallo chiedere al tuo commercialista e li controlli tutto.
  7. L

    Spese condominiali di più anni : dilazionabili ?

    Salve a tutti, il titolo non è corretto, e forse nemmeno l'area. Provo a spiegarmi: con atto di permuta mi viene assegnato un appartamento, il costruttore comunica all'amministratore il mio nome ma l'indirizzo vecchio, avendo regolarmente cambiato residenza nel frattempo, l'amministratore...
  8. L

    Inquiline "allegre"

    Per quanto riguarda la cessione del fabbricato, la questura della mia città non la prende perchè afferma che se c'è il contratto registrato basta quello, farò in ogni caso la raccomandata. Per il proprietario non c'è alcun problema, lo so, però oggigiorno tutelarsi è sempre meglio e il discorso...
  9. L

    Inquiline "allegre"

    Salve a tutti, ho un problema, il 1° novembre tramite agenzia immobiliare ho locato un appartamento ad una signora con figlia venezuelana, ora una vicina dell'appartamento in questione mi dice che c'è un viavai notte e giorno di uomini, e rumori (altalenanti) provenienti dall'appartamento. Il...
  10. L

    Risoluzione cedolare secca prima della presentazione del mod 69

    contratto di locazione registrato il 01/03/2010 raccomandata all'inquilino opzione per cedolare secca in unico 2012 presentazione mod 69 entro 1 ottobre 2012 L'inquilino va via a settembre 2012 cosa devo fare? grazie
  11. L

    IVA x lavori ristrutturazione

    leggendo l'articolo, l'ultima parte: IN SINTESI:potete fruire dell’ IVA agevolata al 4% sulla ristrutturazione se effettuate lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria o per interventi tesi al superamento di barriere architettoniche. per sapere cosa si intende per interventi di...
Alto