Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Chi non è capace di utilizzare i mezzi forniti dal forum o dal web dovrebbe avere la decenza di non andare in giro a contestare chi viceversa ne è in grado.


DIA, Cila, Scia ..... ma di recente non era stato unificato a livello nazionale il procedimento? Ed in sostanza, qualunque sia la denominazione, le possibilità sono due: o non serve comunicare nulla, o occorre presentare una comunicazione e nel qual caso ci si affida solitamente ad un tecnico, anche quando non obbligatorio.
Permetterai che se devo fare una semplice comunicazione possa non aprire il portafoglio a favore di un tecnico?
Se non serve "asseverazione" perchè devo mantenere un "professionista"?

Mi pare tu fossi un paladino del "fai da te" in ambito dichiarazioni etc etc.
D'ora in poi sii coerente...vai da un commercialista per fare il 730 anche se è disponibile il precompilato online.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
non è necessario usare "i mezzi" forniti dal forum ma occorre solo avere capace e le conoscenze per rispondere alle problematiche proposte !!!!
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Figurati. Non hai bisogno di alcun permesso , men che meno del mio.

E per la cronaca il mio intervento non era indirizzato a te, che non avevi certo bisogno dei miei pareri o considerazioni.
Ma la povera Chiara avrà pur bisogno di orientarsi in mezzo alle vostre schermaglie....
Se poi vuole far da sè, o rivolgersi ad un "professionista", è affar suo.

Io infatti ho scritto ho anche aggiunto "anche quando non è obbligatorio": il problema però rimane. Bisogna prima accertarsi se sia necessaria l'asseverazione o basta una comunicazione del titolare dell'immobile. E se non ci si sa muovere in quegli ambiti che fa?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto