griz

Membro Storico
Professionista
in effetti la cosa è strana però mi ricordo di avere sentito di un caso simile nel quale l'Agenzia delle Entrate sia arrivata ad ipotecare un'eredità futura, non ho informazioni precise ma mi era arrivata, come faranno ad escuterla poi è la domanda
 

Santopaziente

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Da un controllo effettuato agli uffici del Catasto (ormai anche quello facente parte dell'Entrate) l'ipoteca del 2/18mi è stata accesa dopo la morte di mia madre e prima di quella di mio padre e, sicuramente, dopo che avevamo fatto una carta privata con l'assegnazione "amichevole" di ogni singola casa.
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
l'ipoteca del 2/18mi è stata accesa dopo la morte di mia madre e prima di quella di mio padre e, sicuramente, dopo che avevamo fatto una carta privata con l'assegnazione "amichevole" di ogni singola casa.

Le "carte amichevoli" valgono praticamente niente.

Senza testamento ogni erede/figlio riceve 1/3 di ogni singola casa.
Credo che sia stato un tecnico a suggerire tale formula ovvero 1/3 su ogni casa...ma non capisco come possa risultare intestatario dell'ipoteca il figlio (alias fratello A).

Inoltre andrebbe chiarito se anche la madre era proprietaria.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Da un controllo effettuato agli uffici del Catasto (ormai anche quello facente parte dell'Entrate) l'ipoteca del 2/18mi è stata accesa dopo la morte di mia madre e prima di quella di mio padre e, sicuramente, dopo che avevamo fatto una carta privata con l'assegnazione "amichevole" di ogni singola casa.
Dalle quote dei tre fratelli se ne deduce che il padre, fosse proprietario di 2/3 in quanto comproprietario del 50% ed erede di 1/3 della metà della moglie.
Evidentemente, come ipotizzi l'iscrizione ipotecaria è stata concordata dai genitori con Equitalia.
Stante la presenza di 3 unità immobiliari e tre eredi, si potrebbe chiedere la divisione giudiziale in modo da soddisfare le esigenze, sia dei due fratelli che dell'esattore. Eventuali differenze di valore potrebbero essere corrisposte direttamente con buona pace di tutti.
 

griz

Membro Storico
Professionista
Da un controllo effettuato agli uffici del Catasto (ormai anche quello facente parte dell'Entrate) l'ipoteca del 2/18mi è stata accesa dopo la morte di mia madre e prima di quella di mio padre e, sicuramente, dopo che avevamo fatto una carta privata con l'assegnazione "amichevole" di ogni singola casa.
quindi l'ipoteca è stata post ain essere quando lui era già proprietario e solo per la sua quota che oggi risulterebbe aumentata
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto