nonnabelarda

Membro Attivo
Proprietario Casa
Non ho idea di dove postare la discussione, spero di aver azzeccato.
Una mia parente novantenne con reddito familiare appena superiore ai 7000 euro lo scorso anno non aveva potuto beneficiare dell'esenzione per pochissimi euro.
Quest'anno nel sito della Rai leggo che dovrebbe essere aumentato il limite di reddito portandolo a 8000 euro.
Ho interpellato il sindacato a cui fa capo questa signora ma non sanno nulla, per loro è rimasto tutto invariato (limite a 6713,98 euro)
Non contenta ho telefonato all'Agenzia Entrate e qui hanno confermato la mia versione ma il loro sito non è ancora aggiornato e quindi rimango un pò scettica.
Qualcuno ha qualche notizia più precisa ?
Spero che questa notizia possa interessare poche persone ma purtroppo non credo............
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
Qualcuno ha qualche notizia più precisa ?
Per gli anni dal 2016 al 2018, una quota delle eventuali maggiori entrate versate a titolo di canone di abbonamento alla televisione rispetto alle somme già iscritte a tale titolo nel bilancio di previsione per l’anno 2016 è destinata all’ampliamento sino a 8.000 euro annui della soglia reddituale per l’esenzione a favore dei soggetti di età pari o superiore a 75 anni. Le modalità di fruizione dell’esenzione saranno stabilite con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico.
 

nonnabelarda

Membro Attivo
Proprietario Casa
xNemesis grazie per la tua delucidazione.
Avevo letto qualcosa di simile circa le nuove disposizioni. Mi ha mandato in confusione il fatto che il call center dell'Age me lo ha indicato per sicuro e non ipotetico e quando ho riferito che il loro sito non è aggiornato mi ha detto di non preoccuparmi e di mandare avanti la pratica..........A noi l'ardua sentenza. Aspetterò...................
Buona giornata.
 

moralista

Membro Senior
Professionista
:p:rabbia:che tristezza, non si è sicuri più di niente, danno notizie e poi le smentiscono, le ridanno e poi le mantengono, forse siamo ancora in Italia
 

nonnabelarda

Membro Attivo
Proprietario Casa
A completezza di informazioni concordo con quanto avete scritto. Questa mattina mi sono recata direttamente agli uffici dell'Agenzia delle Entrate , ne sapevano meno di me, siamo proprio nel paese dei balocchi.
 

essezeta67

Membro Senior
Proprietario Casa
Notizia fresca di stamattina: i giudici ritengono incostituzionale la riscossione "coatta" del canone RAI tramine bolletta energia elettrica......staremo a vedere gli sviluppi...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto