cancemi

Nuovo Iscritto
Buongiorno a tutti,sono alla ricerca di una villetta,ne ho vista una che mi piace molto ma ho dei dubbi sulla sua regolarità.Vi spiego meglio:è una villetta accorpata su due livelli,piano terra e mansarda.Il piano terra è composto da salone,cucina,camera da letto e bagno.Dal salone si accede alla mansarda, tramite una scala in muratura,dove ci sono 3 camere da letto comode con tetti abbastanza alti da permettere il posizionamento di armadi di misura classica,poi c'è una lavanderia e un bagno.Le camere sono abbastanza ampie e 2 anno una porta finestra che si affacciano in un balcone molto panoramico,mentre l'altra e i 2 bagni hanno le finestre velux.Il tutto è arricchito da un giardino di circa 300 mq che gira sui 3 lati della villa con cancello x entrare le macchine e un cancelletto pedonale.Parlando con il costruttore mi dice che la mansarda in verità è un sottotetto e che non puo avere l'abitabilità in quanto in quella zona hanno limitazioni di cubaggio,ma che tutte le ville sono costruite con questo sistema e che nessuna banca ha mai fatto questioni x erogare il mutuo,infatti tutte le altre ville sono abitate con mutuo già accettato e tutte rogitate a buon fine.Premetto che la villa è complessivamente: 90 mq il piano terra e 70mq il sottotetto,adesso mi chiedo a cosa vado incontro se dovessi acquistare l'immobile in queste condizioni,cosa posso rischiare e cosa posso fare x avere meno rischi?Poi mi chiedo ma,quel balcone panoramicissimo in mansarda ci può stare o è abusivo,io non ho ancora visto le planametrie sulla carta e neanche i documenti.Adesso vi chiedo a voi di darmi delle precise indicazioni,visto che non sono competente in materia edilizia,in merito a questo acquisto;cosa devo farmi consegnare dal costruttore?Vi prego di darmi il vostro aiuto perchè la villa mi piace davvero tanto e per quello che ho visto in precedenza questa è l'ideale per la mia famiglia.Grazie per la vostra disponibilità e se mi vorrete aiutare vi chiedo di essere il più elementari possibili nell'illustrarmi i passi che devo effettuare,cioè non usate termini tecnici difficili che non comprenderei visto la mia ignoranza in materia.
 

Adriano Giacomelli

Membro dello Staff
Proprietario Casa
La villa deve essere molto bella e questo è il primo punto a suo favore. In genere una casa che non ha la mansarda abitabile, non costituisce un problema, sin tanto che come nel tuo caso ne fai un uso unita alla abitazione. Le stanze della mansarda, forse non sono abitabili, ma sono accatastate come soffitte, lavanderia, sala hobby, stanza lavoro o altro. Quindi procedi chiedendo le planimetrie catastali e il certificato abitabilità con il quale avrai l'esatta situazione. Per il mutuo non ci sono problemi. Per abitarla nemmeno. E' il classico caso in cui il costruttore realizza dei vani in più, oltre la sua volumetria concessa e ovviamente non può venderti a prezzo pieno, ma al 50%. Tu acquisti e fai un affare, hai la casa con un sacco di stanze in più che non hai pagato a prezzo pieno e che puoi abitare con i tuoi familiari. Nessuno verrà a vedere se dormi, se vai in cyclette o se tieni solo le valige. Deve essere chiaro che quel pino non potrà mai divenire una abitazione a se stante!
 

cancemi

Nuovo Iscritto
Grazie Guru,sei stato velocissimo a rispondere alle mie domande,sono davvero molto entusiasta x questa villa e credo che tu mi abbia molto tranquillizzata,aspettavo davvero con ansia che qualcuno mi rispondesse.Quindi posso stare in un certo senso tranquilla,non vado ad imbelagarmi in una situazione complicata VERO?????Ma per il balcone che c'è in mansarda secondo te è regolare?nella planametria deve essere specificato o disegnato?non vorrei che essendo fosse un abuso!!!!Tiprego visto che sei così gentile DELUCIDAMI!!!!
 

Adriano Giacomelli

Membro dello Staff
Proprietario Casa
Naturalmente, dalla planimetria catastale che avrai cura di richiedere, dovrai accertare la rispondenza della stessa allo stato di fatto. Quindi dovrai ritrovare disegnato il terrazzo, le stanze nel sottotetto e nello specifico verificare con che definizione sono tracciate, soffitte, vani tecnici o altro. Attenzione, spesso, una parte di queste soffitte o intere stanze, vengono non riprodotte perchè non autorizzate, lì devi valutare con un tecnico, perchè se l'abitabilità è già stata concessa sono vani aperti dopo. Oppure sono accatastati non come camere da letto ma con i termini che citavo sopra. Insomma, comunque sia, felice di esserti stato utile, ma un acquisto implica che un parere tecnico tu lo debba prendere, nel momento in cui sei determinata ad acquistare. Sono passi importanti e costosi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto