luigi bonardi

Membro Attivo
Conduttore
salve , la bolletta di energia elettrica e' intestata al codice fiscale del condominio dato che nessun condomino voleva intestarla a proprio nome .non abbiamo un amministratore condominiale . la proprietaria di un appartamento sostiene che dovremmo rivolgerci ad un commercialista... non vedo la necessita dato che nessun condomino ha bisogno di detrazioni fiscali relative a tale bolletta. qualcuno che mi puo aiutare a capire ........GRAZIE
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
la bolletta di energia elettrica e' intestata al codice fiscale del condominio dato che nessun condomino voleva intestarla a proprio nome .non abbiamo un amministratore condominiale
Anche se non esiste un amministratore, se esiste il codice fiscale del condominio, significa che esiste anche un rappresentante-facente funzione.
E ogni successiva variazione di quel rappresentante deve essere comunicata all'Agenzia delle Entrate.
 

luigi bonardi

Membro Attivo
Conduttore
non esiste un rappresentante , a turno si passa a raccogliere l importo da pagare . perche bisogna comunicare il nominativo all'Agenzia delle Entrate ? E' un condominio privato di 7 appartamenti....
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
perche bisogna comunicare il nominativo all'Agenzia delle Entrate ?
Perché per ottenere il codice fiscale del condominio bisogna presentare all'Agenzia delle Entrate il mod. AA5/6 col nominativo e il codice carica del "rappresentante" che svolge la pratica.
Quando non si nomina un amministratore professionista se ne occupa un condòmino.

 

Geometra Dal Macigno

Membro Junior
Proprietario Casa
….. PREGO

Ma qual’è la domanda?

La domanda è se ha ragione la vicina di Bonardi, che desidera un commercialista che si occupi di tutto, oppure se ha ragione Bonardi, che non desidera un commercialista.

Come già detto da Nemesis, il codice fiscale viene assegnato al condominio se e solo se c'è qualcuno (persona fisica) che rappresenta il condominio e agisce per il condominio: quindi, il problema semmai è capire quale nome sia stato dato, A SUO TEMPO, per ottenere il codice fiscale. E altro problema, è capire quale nome metterci oggi. Un commercialista secondo me serve perché aiuta a tenere i conti in ordine, altrimenti prima o poi ci sarà una gatta da pelare che costa più del commercialista.
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Un commercialista secondo me serve perché aiuta a tenere i conti in ordine, altrimenti prima o poi ci sarà una gatta da pelare che costa più del commercialista.

Ti presenti come "geometra" ...qualifica più che sufficiente per fare l'amministratore senza il bisogno di un commercialista.

Piuttosto sarà da prendere la palla al balzo e, oltre a sistemare il referente presso Agenzia delle Entrate, sottoscrivere un Regolamento Condominiale che fissi i valori millesimali per tutte le spese attuali e future.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto