idealista

Membro Ordinario
Impresa
di recente l'architettura in 3d è diventata di moda, soprattutto in cina. qualche mese fa, l'azienda winsun ha mostrato le sue belle case, economiche e di facile realizzazione: dieci abitazioni in 3d costruite in un solo giorno, simili alle tradizionali case prefabbricate, dal costo di 4mila euro

adesso, la stessa azienda ha presentato qualcosa di nuovo: il più grande edificio in 3d della storia. si tratta di un palazzo in stile neoclassico di 1.100 m2 eretto nella zona industriale di jiangsu. per crearlo è stato utilizzato del materiale riciclato, vetroresina, acciaio e cemento

cosa ne pensate? il resto dell'articolo e le foto degli edifici in 3d su idealista
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
All'ultimo SAIE (2014) c'erano anche una applicazione (tipo stampa 3D) di una piccola muratura in argilla.
Con un impalcatura con spruzzatore comandata da una postazione PC, non so se intendiamo la stessa cosa.

La mia impressione è curiosa però subito mi è venuto in mente una cosa, ma quanto deve essere grande l'impalcatura se io invece di creare una piccola muratura devo creare un palazzo?? È una cosa enorme quello che si va a reslizzare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto