quiproquo

Membro Senior
Proprietario Casa
Bisogna vincere l'appalto pubblico, ci proveremo...come già fatto anche in passato.
Spero di non essere l'ultimo ne il penultimo a pensarla così...spero (o almeno voglio credere) che altri, i privati credano in un futuro...altrimenti sarebbe proprio la fine.[DOUBLEPOST=1408974139,1408973975][/DOUBLEPOST]
:shock: Ma parli di rendita o di valore catastale?? se avessi una rendita simile pagheresti all'anno di TASI centinaia di migliaia di euro...credo tu ti riferisca al valore catastale...
Sì hai ragione Daniele...ho già detto che non sono nè un tecnico nè un esperto di niente...semplicemente un profano cittadino che si accosta ai problemi da cantribuente calpestato nei diritti naturali, ben altra cosa da quelli giuridici che spesso producono ingiustizie e iniquità di vario spessore. E' lo stesso errore che feci quando attribui la maggiore imposizione fiscale (bollo) alla cilindrata...in quella occasione il maestro Tigre praticamente mi dette del falsario...cosa che saggiamente non hai fatto tu dandomi la possibilità di constatare la differenza fra due ambiti
pur vicini ma diversissimi. Non finirò di ringraziarti. qpq. P.S. Tuttavia
corretto l'errore ( senza ricorrere alla parola FALSO...) avevo scritto anche qualch'altra cosa...si è persa nell'etere???
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
cosa che saggiamente non hai fatto tu dandomi la possibilità di constatare la differenza fra due ambiti
pur vicini ma diversissimi. Non finirò di ringraziarti.
Prego, sbagliare non è un reato...e poi se chi sbaglia non è del mestiere è ancora più "scusato". A lui piace "bastonare" gratuitamente, a me no. Siamo due cose diverse.
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
Per quanto riguarda i casermoni che hanno costruito per i meno abbienti, che ci stanno a fare in piedi ancora? a deturpare e maggiormente ad occupare inutilmente il terreno che potrebbe essere sfruttato al meglio, anche con tutti i crismi di progettazione e di rispetto delle nuove normative energetiche e delle misure interne delle porte, dell'altezza delle finestre della composizione dei bagni in presenza di un handicappato in casa. Non è meglio questa soluzione?
concordo, però è una domanda da girare agli uffici comunali che ne sono proprietari.
sono abbastanza sicuro che viste la loro situazione economica attuale e visto la tipologia d'interventi abbiano lo stesso problema di un'impresa privata, costi enormi nelle demolizioni e riuso del territorio con altro.
Purtroppo che piaccia o meno i danari non fanno la felicità ma in edilizia (più che in tutto il resto messo assieme) ti permettono di fare o non fare determinate opere. Dipende tanto dai trasferimenti statali.[DOUBLEPOST=1408985343,1408985285][/DOUBLEPOST]@Lara19 grazie per il sostegno :ok:.
 

Lara19

Membro Junior
Proprietario Casa
Prego :) ho letto tutti i post e sono pienamente d'accordo. Speriamo non rimanga un'utopia.
Del resto siamo in Italia...e la mia sfiducia è tanta.
Questa bolla immoboliare credo in fondo che si protragga volutamente dall'alto (alta finanza) per gonfiarsi le tasche il più possibile. Siamo nel mezzo della 3 guerra mondiale, solo che le armi sono i soldi! Come dice Silvestri: il mio nemico non ha divisa, ama le armi, ma non le usa. Nella fondina tiene le carte visa e quando uccide NON CHIEDE SCUSA!
 
J

JERRY48

Ospite
Siamo nel mezzo della 3 guerra mondiale, solo che le armi sono i soldi!
È la finanza il campo di battaglia della terza guerra mondiale

"La III Guerra mondiale non sarà nucleare, ma digitale e finanziaria".
Flussi di denaro che attraversano il mondo in un attimo. Una matrice spaventosa e colossale, nella quale si nasconde la chiave del futuro.
Un tempo i capitali viaggiavano alla velocità dell’uomo, dei suoi mezzi di trasporto.
Oggi, chi controlla la liquidità controlla i mercati. Perché sarà sempre in grado di smuovere prezzi e distruggere/creare ricchezza.
Questa guerra dei flussi di capitale, che ha spostato la ricchezza del pianeta sempre più verso nuove aree, leggasi Cina, Singapore, Medio Oriente, alcune repubbliche ex sovietiche, come il Kazakistan, il Brasile ecc...
Che posiamo fare?
Solo stare a guardare e aspettare l'evolversi...
 

Lara19

Membro Junior
Proprietario Casa
Che posiamo fare?
Solo stare a guardare e aspettare l'evolversi...

Jerry48 non concordo con l'aspettare e stare a guardare. È proprio lì il "segreto" del loro gioco (sporco)!
Siamo considerati un paese di vecchi e questo da loro una quasi certezza del loro potere. (Mio punto di vista)
Io un suggerimento l'avrei per boicottare questo sistema: tutti coesi non dovremmo più pagare 1 cent di tasse, quelle INGIUSTE! Pretendendo il reale rispetto dei nostri diritti di cittadini (non solo sulla carta e a "discrezione"). Ma benché molti italiani sarebberero d'accordo con me, nessuno lo metterebbe realmente in pratica... Perché finché avremo un tozzo di pane sulla tavola, taceremo e pagheremo, anche a discapito del futuro dei nostri figli, nipoti... Perché: stiamo a guardare intanto e vediamo...ma il tempo passa e loro si arricchiscono alle nostre spalle! Tanto le risorse in qualche modo ce le hanno lasciate i nostri genitori, nonni...
E loro sanno bene quando sarà il momento giusto di dire basta a questa "ghigliottina".
Loro tirano i fili e noi nell'attesa e speranza che qualcuno (il meno peggio di tutti arrivi un giorno e migliori le cose) glielo stiamo permettendo.
Dovremmo essere noi a impedirgli tutto questo; e ciò si chisma: rivoluzione, ma non con la violenza, bensì cominciare ad incrociare le braccia prima che loro ci mettano in croce.
Ma ci hanno obnubilato, o meglio, hanno obnubilato i nostri giovani per 20 anni e più, mostrando una realtà diversa, facendogli credere che tutto è semplice e cosa ancor più grave manomettendo od omettendo la reale informazione, perché chi la vuole se la deve cercare... Ora, chi dovrebbe realmente lottare sono i nostri giovani, ma il problema è che non saprebbero nemmeno da che parte cominciare, perché "è meglio guardare/partecipare" al grande fratello, isola dei famosi e quant'altro che seguire che so report piuttosto che...bah, sono di una noia mortale, ti rispondono. E poi se non ci divertiamo adesso che siamo giovani, da vecchi certo non ci divertiamo più..
Dimenticando che molti GIOVANI al tempo diedero la vita per la patria Italia!
...non dico cosa stiamo dando noi adesso...
Mi chiedo: ma gli operai che pagano le tessere al sindacato? Non hanno ancora capito che si fanno rubare soldi a tradimento? Cosa fanno invece di tutelare i lavoratori? ...Fiat, alitalia, ecc...
Chiedo scusa per lo sfogo, ma mi si sta triturando il fegato sempre più, perché trovo tutto di un'ingiustizia esagerata, mostruosa...
 

Certificatore

Membro Attivo
Professionista
Io farei un ulteriore riflessione sul discorso di @Certificatore e di @quiproquo. Non tutto il passato è degno di nota e merita ricordo tant'è vero che la devastazione del suolo più pesante l'abbiamo tra gli anni 60 e 80,

Ai sostenitori del restauro vorrei dire:
- tutta l'edilizia del dopo guerra, vedi case popolari e non solo, è una edilizia "povera" che non ha nulla da conservare.Ho visto fondazioni che avevano perfino filo spinato bellico nel calcestruzzo, muri portanti con mattoni pieni sfarinati dall'umidità, chi ha il coraggio mettere del nuovo sopra roba del genere?

Scusate, forse non avendolo citato non sono stato molto chiaro ...
Davo per implicito che lo scempio a cui facevo riferimento era proprio quello periodo di cementificazione selvaggia ... (1970-80) e tra questi le case economico popolare...
Non vorrei passare per quello che lanciato la palla e poi ha ritirato il braccio...
Concordo con tutti coloro che vedono nei fabbricati di tali periodi una inutilità conservativa... perchè non trovo nulla di recuperabile, anzi, al contrario, si farebbe una cortesia al territorio.:shock:
Invece, rileggendo bene il mio post... il riferimento era mirato su strutture con una storia, fabbricat che risalgono alla fine dell'800 oppure ancor più datati ...
Ripeto, una villetta liberty, molto bella, mi innamorai appena vista, i suoi soffitti, le pareti e gli affreschi sul soffitto..., bene questa villa per un mero scopo di lucro, venne abbattuta e cosa ne venne fuori ... una palazzina di 4/5 piani che non c'entra nulla con il contesto dell'intorno, come una cravatta a pois gialla su uno smoking ... ecco cosa intendevo ...:confuso:
 

quiproquo

Membro Senior
Proprietario Casa
Jerry48 non concordo con l'aspettare e stare a guardare. È proprio lì il "segreto" del loro gioco (sporco)!
Siamo considerati un paese di vecchi e questo da loro una quasi certezza del loro potere. (Mio punto di vista)
Io un suggerimento l'avrei per boicottare questo sistema: tutti coesi non dovremmo più pagare 1 cent di tasse, quelle INGIUSTE! Pretendendo il reale rispetto dei nostri diritti di cittadini (non solo sulla carta e a "discrezione"). Ma benché molti italiani sarebberero d'accordo con me, nessuno lo metterebbe realmente in pratica... Perché finché avremo un tozzo di pane sulla tavola, taceremo e pagheremo, anche a discapito del futuro dei nostri figli, nipoti... Perché: stiamo a guardare intanto e vediamo...ma il tempo passa e loro si arricchiscono alle nostre spalle! Tanto le risorse in qualche modo ce le hanno lasciate i nostri genitori, nonni...
E loro sanno bene quando sarà il momento giusto di dire basta a questa "ghigliottina".
Loro tirano i fili e noi nell'attesa e speranza che qualcuno (il meno peggio di tutti arrivi un giorno e migliori le cose) glielo stiamo permettendo.
Dovremmo essere noi a impedirgli tutto questo; e ciò si chisma: rivoluzione, ma non con la violenza, bensì cominciare ad incrociare le braccia prima che loro ci mettano in croce.
Ma ci hanno obnubilato, o meglio, hanno obnubilato i nostri giovani per 20 anni e più, mostrando una realtà diversa, facendogli credere che tutto è semplice e cosa ancor più grave manomettendo od omettendo la reale informazione, perché chi la vuole se la deve cercare... Ora, chi dovrebbe realmente lottare sono i nostri giovani, ma il problema è che non saprebbero nemmeno da che parte cominciare, perché "è meglio guardare/partecipare" al grande fratello, isola dei famosi e quant'altro che seguire che so report piuttosto che...bah, sono di una noia mortale, ti rispondono. E poi se non ci divertiamo adesso che siamo giovani, da vecchi certo non ci divertiamo più..
Dimenticando che molti GIOVANI al tempo diedero la vita per la patria Italia!
...non dico cosa stiamo dando noi adesso...
Mi chiedo: ma gli operai che pagano le tessere al sindacato? Non hanno ancora capito che si fanno rubare soldi a tradimento? Cosa fanno invece di tutelare i lavoratori? ...Fiat, alitalia, ecc...
Chiedo scusa per lo sfogo, ma mi si sta triturando il fegato sempre più, perché trovo tutto di un'ingiustizia esagerata, mostruosa...
@Lara19. Non sono per niente esperto di sindacati. Credo che i due esempi non siano i migliori per sostenere la fragilità dei sindacati se non la complicità con il POTERE. La Fiat stava per fallire...L'Alitalia doveva
fallire e il salvagente dorato della compagnia francese andava preso a volo...ma fu il bellimbusto di Arcore a perpetuare l'agonia...Io credo che
l'unico vero vantaggio con i sindacati sia la protezione al "singolo" più
che quella al collettivo di ciascuna fabbrica o impresa...L'esempio dei tre operai FIAT mi sembra di Melfi difesi giudizialmente ne fa testo.
Il Sunia per gli inquilini credo che metta a disposizione l'avvocato e altre protezioni...Le associazioni dei proprietari invece solo delle consulenze...
il professionista se lo deve pagare il locatore...Per il resto del tuo post lo devo rileggere...Cordiali saluti. qpq.
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
@quiproquo la prima Alitalia quella pubblica completamente ha fatto delle vaccate per anni assurde. Io ho un cugino che fa lo steward sugli aerei ed ha lavorato anche per Alitalia...dunque non so quanti lo sanno ma per anni i piloti e l'equipaggio dopo ogni volo si fermavano quasi una settimana nel posto in cui erano atterrati...si ma in hotel minimo 4 stelle tutto pagato dalla compagnia ossia da noi. Un 4 o 5 stelle per pilota copilota i vari steward (ne trovate almeno 4/5 sugli aerei) per ogni equipaggio per ogni volo vedete benissimo quanto viene fuori...lascio a voi vedere sulle guide turistiche il costo dei 4/5 stelle di ogni località anche turistica e (oltre ad altri fattori) capirete il perché Alitalia ha fatto crack, oltre a stipendi e buone uscite milionarie ad amministratori che hanno mangiato la compagnia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto