gianni58

Nuovo Iscritto
Vivo in una villetta bifamiliare nella mia parte di tetto ho una forte infiltrazione d'acqua ,ho verificato la mancanza di guaina isolante ,Il tetto non ha dislivelli. Dato che devo eliminare la perdita vorrei mettere oltre alla guiana dei pannelli isolanti termici .Se il mio vicino non è d'accordo per fare questo miglioramento(non ha infiltrazioni), devo avere la sua autorizzazione
per procedere?Dopo la modifica, la mia parte del tetto sara' piu' alta 5-8cm,si creera' un dislivello.
grazie
gianni58
 

mtr

Membro Attivo
Posso solo portare un parere tecnico, cioè non per quel che riguarda i rappori di vicinato.
L'inserimento di pannelli termici crea un dislivello molto pericoloso, sia per quanto riguarda nuove possibilità di infilitrazione che per i c.d. ponti termici, visto che si creeranno differneti linee termiche in una specifica area.

In sintesi: il tetto deve essere totalmente coibentato -e controllato da una direzione lavori competente- sennò ilproblema si presenta, in forma diversa.
E poi: come fai a coibentare una parte senza interagire con l'altra??? Se il vicino è 'nemico' tira fuori una serie di questioni...
 

gianni58

Nuovo Iscritto
Se il mio vicino è restio a fare il lavoro, cè una legge dove possa obbligarlo? Del resto non
posso certo rimanere con il soffitto nero di muffa e bagnato d'inverno. Il dislivello terminerebbe
con l'ultima o ultime file di tegole murate e una fila di coppi che chiude la muratura eliminando
possibili infiltrazioni nella sua parte dovuta alla mia modifica.Per le linee termiche credo
poi il problema sara' il suo visto che di buon senso c'è ne poco? A me interessa sapere se legalmente posso farlo senza chiedere il suo permesso.
Che ne dite?
 

mtr

Membro Attivo
Forse non avevo capito bene: il tetto è a falde con tegole e coppi al colmo, non tetto piano, a terrazzo?
Quindi ognuno dei due appartamenti sisviluppa sotto una 'propria' falda?
E' comunque solo una precisazione perchè alla tua domanda rispondo: no, non puoi alzare 'la tua parte' (aumento di cubatura) a meno che per fini legati al risparmio energetico, il Regolamento edilizio Comunale della tua città non preveda -come a Genova, ad es.- di poter modificare la quota quel tanto che è necessario allo scopo.
 

gianni58

Nuovo Iscritto
Il tetto non è a terrazzo ma a tegole con un'inclinazione di circa 30 gradi ognuno di noi ha il proprio accesso da un terrazzino al 2 piano
, quindi in pratica se lui non è d'accordo , sulla mia meta' non potrei mettere nemmeno la guaina?

Aggiunto dopo 1 :

ognuno ha il suo terrazzino

la guaina non dovrebbe creare lo scalino
 

mtr

Membro Attivo
Cerco di spiegarmi al meglio.
1) impermeabilizzare la tua parte è decisione che prendi tu, autonomamente, vista l'indipendenza volumetrica della proprietà:
2) l'isolamento termico spesso prevede spessori di qualche rilievo, quindi è qui che si può ingenerare il problema;
3) se il regolamento edilizio comunale permette interventi di sopraelevazione a fini di risparmio energetico -e il tuo lo sarebbe- il problema è unicamente relativo ad una corrretta impermeablizzazione della zona di colmo, affinchè non sia tu a generare infiltrazioni nell'altra u.i. a seguito dell'intervento;
4) considera che qs sono osservazioni generali, e un sopralluogo con approfondimento della situazione concreta può certamente chiarire molti dubbi.

Comunque, alla fine, si che puoi fare l'intervento, ma rivolgiti ad un tecnico (persona di fiducia, sveglia..) che tanto dovrai per forza far fare il progetto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto