chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Pensandoci per divertirsi mettete un catino e sopra ci poggiate un qualcosa dove porre le lattine vuote come nelle fiere e poi con le palle da tennis fate giocare i bambini ma anche i grandi poi fate una graduatoria e il vincitore avrà una fetta di torta in più
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
una storiella
Effettivamente è più ironica che allegra: lui si strugge d'amore (impossibile in quell'epoca perché lei è sposata) fino al suicidio. Lei ne prende atto, versa una lacrima, e torna alle sue abituali occupazioni.

E' una parodia del romanzo I dolori del giovane Werther di Goethe.
 

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Carina, comunque la gente ha bisogno di distrarsi dai problemi di ogni giorno, da dopo il covid non si capisce più nulla, il rapporto con il pubblico è diventato molto difficile, si è inasprito.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
la gente ha bisogno di distrarsi dai problemi di ogni giorno
Sì, hai ragione.

Scopo di questa iniziativa è anche migliorare i rapporti tra i condòmini.
Sperando che una riunione conviviale sia utile per superare eventuali antipatie ed incomprensioni che a volte rendono le assemblee un po' burrascose.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Sperando che una riunione conviviale sia utile per superare eventuali antipatie ed incomprensioni che a volte rendono le assemblee un po' burrascose.
Intenzione meritoria. Ma temo non sufficiente.

Il carattere e gli atteggiamenti delle persone sono fisiologici e dubito tendano a modificarsi attraverso eventi casuali sia pur conviviali.

Se penso a certi condòmini, incontrati negli anni, non ho mai rilevato modifiche nell'atteggiamento, tipicamente caratteriale, di certi personaggi.

Certamente potranno attenuarsi certe "reazioni allergiche": è già qualcosa.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Il carattere e gli atteggiamenti delle persone sono fisiologici
Infatti presumo che i condòmini di carattere solitario o, peggio ancora, scontroso e asociale, non parteciperanno alla Festa dei Vicini.

Confesso che mi occupo di questa iniziativa anche perché ho un secondo fine.
Abbiamo acquistato alcuni appartamenti in quel condominio trattando direttamente con l'impresa costruttrice (nessuna Agenzia immobiliare tra i piedi). Mi sono trovata molto bene col costruttore e prevediamo futuri investimenti quando inizierà altri cantieri.
Quando gli è stato chiesto di organizzare questa Festa lui, che non ha tempo, mi ha coinvolta. Ho accettato volentieri l'incarico (festeggiare è nelle mie corde!) per sollevarlo dall'impegno, e mi sto dando da fare perché riesca bene.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Nelle case di nuova costruzione e nuova compagine condominiale in genere la cosa funziona molto bene.
Ricordo in gioventù si era tutte coppie giovani e volenterose.

Oppure in un nuovo condominio in montagna: per altro io ed un amico abbiamo conservato la tradizione della grigliata comunitaria a ferragosto.

Diverso quando in città ad una vecchia compagine subentrano nuovi soggetti, spesso trattati dai “maggiorenti” come estranei e intrusi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto