vittorievic

Membro Senior
Proprietario Casa
Mi è capitato di vedere diverse volte questa frase: Il (delegante) conferisce al (delegato) il più ampio potere di trattazione e definizione della procedura di risarcimento, compresa la riscossione degli importi concordati e destinati al delegante. Il presente mandato è a titolo "oneroso": ma le spettanze del delegato per la gestione della pratica saranno pagate dalla Società Assicurativa del veicolo che ha provocato il sinistro come "spese legali".
Vorrei sapere se tale scrittura è vincolante per un soggetto terzo, quale è in questo caso l'Assicurazione, che non è tra gli attori della delega, anche nel caso di pagamento della somma richiesta in una fattura proforma avente la stessa data di emissione della lettera di delega al delegato.
Secondo me questa lettera di incarico è un atto di liberalità tra due soggetti, delegato e delegante, che nel momento in cui viene stipulato non ha alcun nesso con il danno provocato.
Le spese legali si dovrebbero pagare solo nel caso di resistenza risarcitoria o di disaccordo sull'importo del danno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto