Aaaamy

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buonasera a tutti.
Avrei bisogno di aiuto. Recentemente ho avuto a che fare con un' agenzia immobiliare che a mio parere non si è comportata in modo professionale. Sarò breve. Ho fatto una proposta di acquisto per un immobile che si è rivelata piena di irregolarità. Non sono neanche riuscita a visionare dei documenti richiesti più volte all'agenzia. Comunque alla fine, con i proprietari, una coppia carina di persone anziane, anche dopo aver accettato la proposta, ci siamo accordati per iscritto ad invalidare la proposta in questione per le suddette irregolarità e a voler non continuare per volontà delle parti. Mi è stato restituito l'assegno dato come acconto sul prezzo pattuito per la futura compravendita che quindi non è mai avvenuta, da parte dell'agenzia e ho firmato la ricevuta. Tutto risolto. Tranne per il fatto che oggi mi arriva la fattura dell'agenzia dove chiedono la provvigione causale mediazione compravendita dell'immobile....????? Cosa??? Poi una cifra assurda... Io so che il mediatore ha diritto alla provvigione nel momento in cui c'è la conclusione dell'affare per volontà della parti. Qui non c'è stata la volontà delle parti, non c'è stato l'affare, e non c'è stata la compravendita come scrivono nella causale. Per non parlare di tutte le irregolarità commesse nella proposta d'acquisto.
Mi potete consigliare? Io ovviamente non intendo pagare nulla.
Grazie mille
 
U

User_29045

Ospite
anche dopo aver accettato la proposta

Una volta che la proposta è stata accettata, la provvigione dell'agenzia scatta DI DIRITTO e IN AUTOMATICO.

L'agente il suo lavoro l'ha fatto.

Io so che il mediatore ha diritto alla provvigione nel momento in cui c'è la conclusione dell'affare per volontà della parti

E sai male, molto male. Il mediatore ha diritto alla provvigione quando la proposta viene ACCETTATA. E forse non sai che una proposta ACCETTATA, è già un preliminare di compravendita.

Io ovviamente non intendo pagare nulla.

In realtà, ti dico già da ora che qualcuno dovrai pagarlo: si tratta del tuo legale, ossia colui che dovrà difenderti quando inizieranno ad arrivare le lettere del legale dell'agenzia immobiliare.

Fai bene a non pagare nulla: pagherai il doppio fra un anno, aggiungendoci anche le spese legali. Ottima scelta.
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Mi potete consigliare?

Poco da aggiungere...i consigli si chiedono in anticipo quando non si è espertii della materia.

Prima di accordarsi ed agire potevi quantomeno consultare l'agenzia sulla questione compenso.

Poi una cifra assurda
Perché assurda?
Possono chiederti la commissione (solitamente una % del prezzo di vendita) ...salvo tu abbia firmato documento dove accetti di rifondere il mancato guadagno integrale.

Ho fatto una proposta di acquisto per un immobile che si è rivelata piena di irregolarità

Se l'immobile era "irregolare" dovevi agire diversamente.
Era il venditore inadempiente ed a lui spettava sostenere le spese.
L'agenzia poteva essere imputabile di mancato controllo.

Unica possibilità far verificare da un professionista cosa hai firmato.
 
U

User_29045

Ospite
Unica possibilità far verificare da un professionista cosa hai firmato.

E' una cosa assolutamente da fare, per carità, ma se hanno firmato entrambi per accettazione, dubito ci siano margini per evitare la provvigione al mediatore immobiliare.

Tra l'altro - ma la cosa varia da Agente ad Agente - una provvigione simile potrebbe essere chiesta non solo al promissario acquirente (ormai promissario perché ha firmato e la proposta è diventata preliminare), ma anche al promissario venditore, fatti salvi accordi differenti e fatte salve promozioni varie, che cambiano da agenzia ad agenzia.
Ci sono alcune agenzie ad esempio che chiedono la provvigione solo all'acquirente, altre in egual misura ad acquirente e venditore, e così via.
Ciò comunque è solo un chiosare attorno al problema: la provvigione a mio avviso è dovuta, con l'obbligo di far verificare il tutto da un legale per capire se c'è qualche appiglio (ma ne dubito fortemente, però non si sa mai).
 
Ultima modifica di un moderatore:

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
L'unico "appiglio" é ipotizzabile nel mancato controllo e differente presentazione/garanzia sulla qualità del bene venduto (assenza di vizi/difetti/abusi).

Ma è molto labile perché difficilmente le agenzie si assumono tali "responsabilità ".
 

BeppeX88

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Buonasera a tutti.
Avrei bisogno di aiuto. Recentemente ho avuto a che fare con un' agenzia immobiliare che a mio parere non si è comportata in modo professionale. Sarò breve. Ho fatto una proposta di acquisto per un immobile che si è rivelata piena di irregolarità. Non sono neanche riuscita a visionare dei documenti richiesti più volte all'agenzia. Comunque alla fine, con i proprietari, una coppia carina di persone anziane, anche dopo aver accettato la proposta, ci siamo accordati per iscritto ad invalidare la proposta in questione per le suddette irregolarità e a voler non continuare per volontà delle parti. Mi è stato restituito l'assegno dato come acconto sul prezzo pattuito per la futura compravendita che quindi non è mai avvenuta, da parte dell'agenzia e ho firmato la ricevuta. Tutto risolto. Tranne per il fatto che oggi mi arriva la fattura dell'agenzia dove chiedono la provvigione causale mediazione compravendita dell'immobile....????? Cosa??? Poi una cifra assurda... Io so che il mediatore ha diritto alla provvigione nel momento in cui c'è la conclusione dell'affare per volontà della parti. Qui non c'è stata la volontà delle parti, non c'è stato l'affare, e non c'è stata la compravendita come scrivono nella causale. Per non parlare di tutte le irregolarità commesse nella proposta d'acquisto.
Mi potete consigliare? Io ovviamente non intendo pagare nulla.
Grazie mille
Prima di fare la proposta ti sei informato sul compenso dell'agenzia? Di solito ti siedi al ristorante mangi aragoste e poi ti lamenti del conto?
 

Aaaamy

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Forse non mi sono spiegata io. Scusatemi. Appena accettata dal venditore la proposta l'abbiamo invalidata insieme perché irregolare con una scrittura privata davanti ai legali che l'hanno firmata, in presenza dell'agenzia. Quindi non esiste più nessuna proposta di acquisto. L'immobile in questione è di nuovo in vendita. Per questo io non intendo pagare nulla a questa agenzia dal momento che c'erano delle irregolarità riscontrare non solo da me, ma da tutti e anche dai legali.
 

BeppeX88

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Forse non mi sono spiegata io. Scusatemi. Appena accettata dal venditore la proposta l'abbiamo invalidata insieme perché irregolare con una scrittura privata davanti ai legali che l'hanno firmata, in presenza dell'agenzia. Quindi non esiste più nessuna proposta di acquisto. L'immobile in questione è di nuovo in vendita. Per questo io non intendo pagare nulla a questa agenzia dal momento che c'erano delle irregolarità riscontrare non solo da me, ma da tutti e anche dai legali.
Se ci sono dei legali di mezzo, fai scrivere 2 righe all'Agenzia allora. Di sicuro più autorevoli di un forum
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Forse non mi sono spiegata io. Scusatemi. Appena accettata dal venditore la proposta l'abbiamo invalidata insieme perché irregolare con una scrittura privata davanti ai legali che l'hanno firmata, in presenza dell'agenzia. Quindi non esiste più nessuna proposta di acquisto. L'immobile in questione è di nuovo in vendita. Per questo io non intendo pagare nulla a questa agenzia dal momento che c'erano delle irregolarità riscontrare non solo da me, ma da tutti e anche dai legali.
Da quanto scrivi dovresti essere in una botte di ferro. Però mi sembra strano che l'agente abbia proceduto per il recupero delle provvigioni. Urge consultarti con il tuo legale!
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Appena accettata dal venditore la proposta l'abbiamo invalidata insieme perché irregolare con una scrittura privata davanti ai legali che l'hanno firmata, in presenza dell'agenzia

Strana successione...accettare una proposta e subito dopo invalidarla.
E tu che ti sei fatta assistere pure da un avvocato che nemmeno si è curato di far firmare anche l'agenzia l'annullamento della proposta...e la rinuncia al compenso.

"Azzeccagarbugli" laureato al CEPU o nello stesso ateneo del "trota"?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto