nonnabelarda

Membro Attivo
Proprietario Casa
Avrei necessità di un ragguaglio.
Nel mio precompilato , nell'elenco delle spese da portare in detrazione mi ritrovo due fatture per prestazioni dentistiche. Di una ho il relativo cartaceo mentre l'altra non riesco a trovarla. Sono entrata nel mio cassetto fiscale per visualizzare le fatture in formato elettronico a cui io lo scorso anno avevo aderito ,ma non riesco a trovare queste due fatture del dentista, trovo solo le altre fatture a mio carico .Potrò chiaramente richiedere una copia al professionista ma in questo caso mi chiedo come mai non riesco a trovarle pur avendo tutti i dati necessari per la ricerca. Ringrazio in anticipo.
 
Ultima modifica:

nonnabelarda

Membro Attivo
Proprietario Casa
Dimaraz ti ringrazio per la risposta, mi hai fatto accendere una lampadina nel cervello ormai vecchio, io ho dato per certo che la fattura sia stata fatta con trasmissione elettronica perchè nell'ultima visita presso lo studio, verso settembre 2019 l'impiegata si era lamentata per l'incombenza di questo nuovo metodo di invio fatture. Io questa mattina non ho potuto contattare il professonista perchè ora chiuso ma mi sa che entrambe le fatture siano di stampo tradizionale. Ti ringrazio ancora, ora ho anche cercato di documentarmi un pò anche se causa età non giovanile domani avrò scordato quanto ho cercato di apprendere. Grazie ancora
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
non riesco a trovare queste due fatture del dentista
Non le trovi perché ex art. 10-bis, comma 1 del D.L. n. 119/2018, esiste il divieto, per l’anno 2019 (e anche per il 2020), di emissione di fatture elettroniche, da parte degli operatori sanitari, con riferimento alle prestazioni – erogate nei confronti delle persone fisiche – i cui dati sono inviati al Sistema TS ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Conseguentemente, i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema TS devono, per l’anno 2019 (e anche per l'anno 2020), continuare a certificare le prestazioni sanitarie rese nei confronti delle persone fisiche/consumatori finali mediante fatture in formato cartaceo – ovvero in formato elettronico senza utilizzare lo SdI come canale di invio – e a trasmettere i relativi dati al sistema TS secondo le tipologie evidenziate negli allegati ai decreti ministeriali che disciplinano le modalità di trasmissione dei dati al suddetto sistema.
l'impiegata si era lamentata per l'incombenza di questo nuovo metodo di invio fatture.
Si riferiva all'invio al Sistema TS.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto