pino silver

Nuovo Iscritto
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi vorranno aiutare a risolvere questo mio dubbio.
Sono proprietario di un appartamento con un terrazzino e vorrei collegarlo al soprastante lastrico solare, sempre di mia proprietà, con una scala a chiocciola, senza bisogno di utilizzare la scale condominiali, quali sono le incombenza da affrontare per far montare questa scala? grazie.
 

salves

Membro Assiduo
Professionista
Occorre autorizzazione condominiale per la modifica al prospetto, e permesso di costruire, sempre che le ere da realizzare sono conformi al regolamento edilizio del comunne.
Ciao salves
 

Marco Giovannelli

Membro dello Staff
Professionista
sarei dubbioso sull'autorizzazione, non la vedo la modifica al prospetto! comunque bisogna controllare in che zona sei, potrebbe rientrare nella città storica, e lì molto più difficile (nulla osta paesistico di ptpr ecc..) poi una scia dovrebbe bastare...però dacci più info. poi se mi mandi l'indirizzo in ptv ti controllo in che zona di prg e ptpr sei (lavoro molto su Roma e fidati che la burocrazia è rallentata, ti basti pensare che per una copia di progetto al dip IX passa almeno un mese un mese e mezzo, e meno di 10 mesi fa sarebbero stati 6)

saluti
 

pino silver

Nuovo Iscritto
sarei dubbioso sull'autorizzazione, non la vedo la modifica al prospetto! comunque bisogna controllare in che zona sei, potrebbe rientrare nella città storica, e lì molto più difficile (nulla osta paesistico di ptpr ecc..) poi una scia dovrebbe bastare...però dacci più info. poi se mi mandi l'indirizzo in ptv ti controllo in che zona di prg e ptpr sei (lavoro molto su Roma e fidati che la burocrazia è rallentata, ti basti pensare che per una copia di progetto al dip IX passa almeno un mese un mese e mezzo, e meno di 10 mesi fa sarebbero stati 6)

saluti

Gent.mo Marco Giovannelli
L'immobile in oggetto è ubicato nella cittadina costiera di Nettuno e più precisamente in località Loricina.
Vorrei avere, se possibile, dei chiarimenti sulla differenza giuridica tra "lastrico solare" e "terrazzo" poichè penso che prima si dovrebbe cambiare, non so come, da lastrico solare a terrazzo e contestualmente richiedere, se necessita, il permesso per istallare una scala a chiocciola esterna. Grazie
 

salves

Membro Assiduo
Professionista
Concordo con Marco Giovannelli per quanto riguarda la necessita delle autorizzazioni relative a vincoli esistenti nel sito dell'immobile, invece per l'autorizzazione urbanistica comunale occorre il rilascio del permesso di costruire così come prescritto dal d.p.r. 380/01 art. 10 comma 1 let.c e come confermato dalla sentenza di Corte di cassazione n. 35878 del 19//09/2008. :daccordo::ok:
Ciao salves
 

Marco Giovannelli

Membro dello Staff
Professionista
purtroppo le sentenze in Italia dicono tutto e il contrario di tutto . mi ricordo che nel 2005 usci una sentenza esattamente opposta, che però non riesco a trovare, quello che mi lascia perplesso è sempre la modifica del prospetto (non tanto la richiesta di PdC, automatica in relazione alla modifica dei prospetti). comunque un grazie a Salves per la precisazione:daccordo::ok:

Per quanto riguarda pino silver : se mi dai in ptv l'indirizzo mi eviti almeno mezz'ora di ricerche rompicapo tra le mappe catastali per vedere la località:^^::ok:

saluti
 

pino silver

Nuovo Iscritto
purtroppo le sentenze in Italia dicono tutto e il contrario di tutto . mi ricordo che nel 2005 usci una sentenza esattamente opposta, che però non riesco a trovare, quello che mi lascia perplesso è sempre la modifica del prospetto (non tanto la richiesta di PdC, automatica in relazione alla modifica dei prospetti). comunque un grazie a Salves per la precisazione:daccordo::ok:

Per quanto riguarda pino silver : se mi dai in ptv l'indirizzo mi eviti almeno mezz'ora di ricerche rompicapo tra le mappe catastali per vedere la località:^^::ok:

saluti

L'indirizzo è via Val d'Aosta, Nettuno, Roma.
Grazie.
 

nad

Membro Attivo
scusate se mi intrometto con un mio problema e vi ringrazio se potete rispondermi
quando fu venduto lappartamento mi fu dato anche il lastrico solare sovrastante con botola per accedervi.
per problemi costruttivi andammo in causa con il direttore lavori infiltrazioni crepe ecc. causa vinta dopo 30 anni.
nel frattempo onde evitare che l'acqua dalla botola ci inondasse, con un condono gratuito per vani tecnici, costruimmo una scala che dal terrarro/veranda portava al lastrico solare,(scala che dall'esterno non modificava la facciata perchè nascosta da un muro)s sul lastrico giusto un piccolo gazebo tecnico che ci permetteva di sbarcare.(il tutto risale al 1985 sistemazione al catasto e lettera al comune con tutti i riferimenti normativi di allora) ora l'amministratore sostiene che il tutto non è conforme e valido e che in caso di vendita sarei nei guai che ne pensate!!
grazie per il parere se potete darmelo
nad
 

salves

Membro Assiduo
Professionista
Ciao nad
Se il tutto è stato regolarizzato con condono l'amministratore ha dato una affermazione errata, tranne che si riferiva all'inosservanza di un diritto terzi che non ha detto.
Il condono fa salvo il diritto di terzi, ma se questi diritti non sono inosservati non c'è nulla che possa invalidare ciò che è stato condonato.
Ciao salves
 

nad

Membro Attivo
GRAZIE della risposta ora che mi viene in mente lui asserisce che è un lastrico solare e non un terrazzo ma che differenza comporta!!
nada
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto