U

User_55644

Ospite
Chiedo un parere su una situazione che ha dell'assurdo.
Ottobre 2018, ricevo una proposta di acquisto, che accetto. I futuri acquirenti, o meglio l'agenzia, dice che il mutuo è già predeliberato. Si spera di rogitare prima di fine anno. Intanto la proposta scade, viene rinnovata, loro cambiano banca per risparmiare sul mutuo. Passano i mesi, la proposta scade nuovamente. Segue altro rinnovo. Nel frattempo, versano un anticipo per eseguire alcuni lavori. Lavori eseguiti, anticipo insufficiente a coprire i lavori, si rifiutano di versare il residuo. Oggi arriva la data del rogito, ma l'agenzia ci comunica che non hanno tutta la cifra pattuita! Ora pretendono di fare il rogito a una cifra inferiore. Ho atteso 7 mesi, ho fatto dei lavori che solo in parte sono stati ripagati da loro, e ora la vorrebbero a una cifra inferiore. O meglio, vogliono sia casa sia garage, pagando il garage a rate. Io non ho alcuna garanzia che paghino, e ho proposto di prendere solo la casa. Pare che preferiscano perdere la caparra piuttosto che rinunciare al garage. Intanto la proroga è scaduta da qualche giorno. Posso agire legalmente? Obbligarli all'acquisto o comunque farmi risarcire?
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Segue altro rinnovo. Nel frattempo, versano un anticipo per eseguire alcuni lavori. Lavori eseguiti, anticipo insufficiente a coprire i lavori, si rifiutano di versare il residuo
Questo passaggio non mi è chiaro.
Nell'ultima loro proposta (quella più recente, che essendo accettata da te è il preliminare di vendita) cosa avete concordato circa l'esecuzione dei lavori?
Avete determinato l'entità dei lavori da eseguire a tua cura, l'importo degli stessi e la modalità/scadenza per il pagamento di questi lavori da parte del promissario acquirente?
 
U

User_55644

Ospite
Sì avevamo concordato tutto, importo dei lavori, anticipo. Dovevano dare 10 + 5 e hanno dato 10, io mi sono fidata perché mal consigliata dall'agenzia, si trattava di una cifra non elevata, e perché pareva sempre che mancavano pochissimi giorni al rogito, quindi avrebbero saldato all'atto. Il fatto dei lavori però è ininfluente, il risarcimento che io voglio è per la perdita di 7 mesi, e per il fatto che se si tirano indietro mi ritrovo una casa personalizzata per loro, più difficile da rivendere.
 
U

User_29045

Ospite
Perdona la franchezza, Francesca_carey, ma cosa ti è passato in mente di personalizzare la casa sulla base del desiderio del PROMISSARIO acquirente?!

Se uno ti avesse chiesto le chiavi di casa prima del rogito per fare alcuni "lavoretti"..... gliele avresti date?! Spero proprio di no!

Le promesse, si sa, non sempre vengono mantenute.

E nel mondo immobiliare..... pure peggio.

Leggendo su questo forum e traendo esperienza indiretta tramite le descrizioni che forniscono agenti ed ex agenti, vedo che c'è anche chi IL MUTUO NEMMENO LO CHIEDE, e fa SOLO PERDERE TEMPO AL PROMISSARIO (promissario per davvero) VENDITORE!

Se si tirano indietro perdono la caparra.

Se vuoi farti rimborsare in qualche modo i 7 mesi persi devi metterci un legale.

Se invece vuoi farti rimborsare la personalizzazione della casa, tu eri d'accordo, anche se poi loro non hanno mantenuto la parola data sui pagamenti.

In ogni caso anche su questa tematica devi metterci un legale.

A quanto pare per tirarla breve puoi solo accontentarti di trattenere la caparra.

MA SENTIAMO ANCHE ALTRI PARERI!
 
U

User_29045

Ospite
Lavori eseguiti, anticipo insufficiente a coprire i lavori, si rifiutano di versare il residuo

Comportamento da veri lestofanti. Sperano che col fatto che hai personalizzato la casa a loro favore, tu chini il capo.
Mandali educatamente a quel paese, se vuoi il mio parere.
Trattenendo la caparra.
Fagli scrivere da un legale dove comunichi queste tue intenzioni, verbalizzando la loro condotta.
 
U

User_29045

Ospite
l'agenzia ci comunica che non hanno tutta la cifra pattuita! Ora pretendono di fare il rogito a una cifra inferiore

La prossima volta esigi solo clienti che non devono mutuare.
Io quando dovrò vendere la mia seconda casa farò così.
Uno prima chiede i prestiti per conto suo, poi viene da me a comprare casa.
So che così facendo si allontanano potenziali acquirenti, ma non posso farmi carico delle delibere bancarie infauste di tutta l'umanità.
 
U

User_29045

Ospite
Pare che preferiscano perdere la caparra piuttosto che rinunciare al garage

Accontentali: fagli perdere la caparra.
Col prossimo venditore, che naturalmente non sarai tu, saranno più corretti.
Ma qualcuno deve punirli, sennò continuano a prendere in giro tutta Italia senza comprare alcunché.
 
U

User_29045

Ospite
io mi sono fidata perché mal consigliata dall'agenzia

L'agenzia prende mettiamo il 2% + IVA, e l'IVA per l'agenzia non è né un costo né un ricavo, perché deve versarla allo Stato.

Per l'agenzia, guadagnare il 2% su 150.000 Euro o guadagnare il 2% su 130.000 Euro, è la stessa cosa (3.000 Euro anziché 2.600 Euro, sono contenti lo stesso).

Per te perdere 20.000 Euro non è proprio la stessa cosa.

Ecco perché l'agenzia spinge. Perché chi ci rimette di più sei tu, non certo loro.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
il risarcimento che io voglio è per la perdita di 7 mesi, e per il fatto che se si tirano indietro mi ritrovo una casa personalizzata per loro, più difficile da rivendere.
Quindi la caparra confirmatoria (che puoi trattenere se non si giunge al rogito per inadempienza del promissario acquirente) per te non è sufficiente.
Suppongo che l'inadempienza del mancato acquirente non sia opinabile, a meno che vi siano nel preliminare delle condizioni sospensive. Forse per il mutuo, che però pare sia stato concesso dalla sua banca.

Il maggior danno che lamenti deve essere dimostrato; ma come puoi dimostrare di aver perso tempo per 7 mesi? Avevi inviato al promissario acquirente una diffida ad adempiere? Oppure vi eravate di volta in volta accordati per rimandare il rogito alla fine dei lavori?
 
Ultima modifica:
U

User_29045

Ospite
ma come puoi dimostrare di aver perso tempo per 7 mesi?

Giustamente è anche difficile da dimostrarlo. Dovrebbe mostrare tante lettere scritte da diversi potenziali acquirenti, e tante risposte via telegramma dove comunicava di aver già trovato un acquirente. Difficile da imbastire ora, una collezione di prove così, che costituirebbe danno certo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto