elisa14

Nuovo Iscritto
Salve, ho da qualche mese richiesto la visura al crif e nonostante nelle diciture ci siano solo zeri e trattini mi hanno respinto la domanda di finanziamento. riporto qui di seguito:
RITARDI DI PAGAMENTO: 000000000000
ALTRE SEGNALAZIONI: ------------
NUMERO MASSIMO DI RATE CON RITARDO:3
PEGGIOR STATO SEGNALATO: -
MESE DAL QUALE I PAGAMENTI SONO REGOLARI: 07/2010
non ho capito se ho fatto 3 ritardi e l'iscrizione al crif quindi dura 2 anni o se il promotore finanziario si è confuso.aiuto... :occhi_al_cielo:
 

hanton21

Membro Assiduo
non ti allarmare : oggi e' prassi comune "stringere i cordaoni della borsa " :
ti illustro : desideravo acquistare acquistare 2 cose (ultimamente) un materasso ed un gioiello per la moglie : valore richiesto al credito 1400 eu (ho detto 1400 e non 14.000 !) : mi hanno approvato (io non ho nemmeno i "ritardati pagamenti")l'acquisto del materasso (400 eu) e respinto il finanziamento dei 1000 (dicesi 1000 e non 10.000 !)....ho chiesto spiegazioni e la banca (udite...udite...udite !) mi ha risposto che "del materasso si ha necessita'....del gioiello...no !..."
adesso fatti i conti....
 

robykz

Membro Attivo
Ciao, non c'e' solo CRIF.

Ci sono Crif, CTC, Experian. Poi potresti avere dei protesti.
Oltre a tutto questo, bisogna vedere quanto e' il credito richiesto in rapporto a quanto sei gia' esposto con debiti (anche se regolarmente pagati), quante richieste di finanziamento hai fatto nel passato, se hai richieste di carte di credito che non ti sono state date, ecc,ecc.
E' chiaro che solo tu sai in che condizioni sei, ma sicuramente se ti hanno negato il finanziamento, sei stato giudicato "a rischio".
Prova a fare altre visure:
- Visura Ctc (consorzio tutela del credito) www ctconline it

- Visura Experian www experian it
 

celefini

Membro Attivo
Proprietario Casa
Chiedere soldi a banche e finanziarie è sempre stato un problema . Oggi con la crisi profonda che attraversiamo, lo è ancora di più. Una volta che si stati iscritti alla Centrale Rischi, è quasi impossibile avere prestiti o finanziamenti. Comunque, si può essere riabilitati, seguendo una procedura, che varia a secondo del tipo di errore o ammanco in cui ci si è venuti a trovare. Collegati al sito della CRIF, per vedere la tempistica di riabilitazione, nel tuo caso. Fatto questo di viene riabilitati, e si viene messi nella possibilità di richiedere prestiti od altro.
 

tovrm

Membro Senior
Proprietario Casa
Salve, ho da qualche mese richiesto la visura al crif e nonostante nelle diciture ci siano solo zeri e trattini mi hanno respinto la domanda di finanziamento. riporto qui di seguito:
RITARDI DI PAGAMENTO: 000000000000
ALTRE SEGNALAZIONI: ------------
NUMERO MASSIMO DI RATE CON RITARDO:3
PEGGIOR STATO SEGNALATO: -
MESE DAL QUALE I PAGAMENTI SONO REGOLARI: 07/2010
non ho capito se ho fatto 3 ritardi e l'iscrizione al crif quindi dura 2 anni o se il promotore finanziario si è confuso.aiuto... :occhi_al_cielo:

Premesso che chi mi ha preceduto ha già risposto con competenza, io leggo, dalla tua visura su CRIF quanto segue:
- sei regolare nei pagamenti dal luglio 2010
- prima di luglio 2010 hai avuto ritardi nei pagamenti fino a 3 rate;
- la visura ti mostra solo gli ultimi 12 mesi (dunque dovresti sapere cosa c'è in banca dati relativamente agli ulteriori mesi non mostrati: 12 o 24, a seconda della tua situazione debitoria).

Ora, devi sapere che in caso di ritardi di pagamento sanati, la permanenza dei tuoi dati nelle varie banche dati è per legge pari a 24 mesi dal pagamento di quanto dovuto. In caso di ritardi non sanati, tale permanenza viene estesa a 36 mesi.
Passati i termini indicati, le segnalazioni dovrebbero essere cancellate automaticamente, senza necessità di richieste da parte della persona interessata. A volte, però, ciò non avviene ed occorre intervenire presso le banche dati.

Dunque, conoscendo la tua situazione, indaga su cosa è presente in banca dati e se ritieni l'informazione non corretta, puoi:
- contattare direttamente la banca/finanziaria che ha fatto la segnalazione (sapresti così anche a quante e quali banche dati devi rivolgerti);
- contattare direttamente la banca dati, la quale interverrà presso l'istituto segnalante.
 
A

AlbertoF

Ospite
La situazione di Elisa è chiara. Ha avuto dei ritardi nei pagamenti per 3 rate. Ora risulta in pari: Proprio per i suddetti ritardi risulta essere "cattivo pagatore". Pertanto la banca ha rifiutato la sua richiesta.
Questo comportamento sarà giusto o no ,ma è così. D'altra parte nella erogazione del credito cosa deve essere valutato di una persona o di una famiglia se non il suo comportamento tenuto nell'assolvere i propri debiti,?
Ciao
 

celefini

Membro Attivo
Proprietario Casa
Le leggi, e le norme per il loro rispetto, appartengono solo a noi poveri cittadini, ultimi nella scala gerarchica. La CASTA è stata, è, e sarà sempre esente dal rispetto, delle leggi e delle norme, almeno fin quando noi glielo permetteremo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto