biglu

Membro Junior
Proprietario Casa
Ciao a tutti
Dove vedo se per un determinato contratto di locazione è "attiva" la cedolare secca?
Io vedo qualcosa in Adempimenti successivi - Quadro D, ma non capisco se la cedolare secca è effettivamente attiva oppure no. C'è qualche altro modo online per vedere ciò?
Grazie
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Nel tuo cassetto fiscale scegli "Dati del registro" - "Atti" - e nelle annualità disponibili selezioni l'anno in cui venne registrato il contratto.
Clikkando su RLI vedi i dati principali del contratto.
Se è in cedolare c'è scritto "Presenza opzione CEDOLARE SECCA".
 

biglu

Membro Junior
Proprietario Casa
Nel tuo cassetto fiscale scegli "Dati del registro" - "Atti" - e nelle annualità disponibili selezioni l'anno in cui venne registrato il contratto.
Clikkando su RLI vedi i dati principali del contratto.
Se è in cedolare c'è scritto "Presenza opzione CEDOLARE SECCA".
Grazie. Il problema è che non ho registrato io il contratto ma sono subentrato. Durante il subentro ho selezionato che non aderivo alla cedolare (il precedente proprietario aderiva) ma non capisco se l'opzione è stata recepita.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Durante il subentro ho selezionato che non aderivo alla cedolare
Se hai presentato correttamente il mod. RLI, compilando anche il Quadro D, non c'è motivo che la tua opzione per il regime ordinario non sia stata recepita.

Nel tuo cassetto fiscale vedi quel contratto?
Se sì, NON dovrebbe esserci la frase
"Presenza opzione CEDOLARE SECCA".

Se invece proprio non vedi quel contratto, è possibile che il sw non abbia ancora recepito il subentro.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
sono subentrato.
Se ti riferisci al subentro a seguito donazione di due immobili, di cui parlavi qui:


dicevi di aver optato per la cedolare solo per un immobile, però trovi l'opzione attiva per entrambi.
Forse ti sei confuso e invece di optare per il regime ordinario hai confermato la cedolare secca che aveva scelto in precedenza il donante?
 

biglu

Membro Junior
Proprietario Casa
Se ti riferisci al subentro a seguito donazione di due immobili, di cui parlavi qui:


dicevi di aver optato per la cedolare solo per un immobile, però trovi l'opzione attiva per entrambi.
Forse ti sei confuso e invece di optare per il regime ordinario hai confermato la cedolare secca che aveva scelto in precedenza il donante?
Sì, sto parlando proprio di questo immobile. Sono sicuro al 100% che non mi sono confuso. In Adempimenti Successivi- Quadro D, mi esce questo:
Screenshot 2022-03-21 at 14-27-52 R.L.I.png

Io sinceramente non capisco cosa significhi ma ho il sospetto che la cedolare sia attiva.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
La " S " nella colonna "Cedolare" significa che il locatore n. 1 ha optato per la cedolare secca.

Prima della donazione quanti locatori c'erano?
Se erano più di uno, avevano optato tutti per la cedolare?

Ora, se ho capito bene, tu sei l'unico proprietario/locatore.
Per tornare in regime IRPEF ordinario avresti dovuto barrare la casella " NO " del Quadro D.
Nella sez. II (Adempimenti successivi) del Quadro A avresti dovuto scrivere nella casella Tipologia di regime il codice 3: nessun locatore opta per la cedolare.
 

biglu

Membro Junior
Proprietario Casa
La " S " nella colonna "Cedolare" significa che il locatore n. 1 ha optato per la cedolare secca.
E allora è sbagliato. Io ho la certezza di non aver optato per la cedolare secca.
Prima della donazione quanti locatori c'erano?
Se erano più di uno, avevano optato tutti per la cedolare?
Solo uno ed aveva optato per la cedolare secca. Ma penso sia irrilevante.
Ora, se ho capito bene, tu sei l'unico proprietario/locatore.
Per tornare in regime IRPEF ordinario avresti dovuto barrare la casella " NO " del Quadro D.
Nella sez. II (Adempimenti successivi) del Quadro A avresti dovuto scrivere nella casella Tipologia di regime il codice 3: nessun locatore opta per la cedolare.
E' proprio quello che ho fatto. Non posso essermi confuso perchè ho prestato enorme attenzione a ciò dato che volevo optare per la cedolare solo per uno dei due immobili.

Comunque devo dire che il sistema è fatto con i piedi. E' tutto poco chiaro...per esempio non c'è scritto da nessuna parte io da quando sono subentrato e a chi.

Ora cosa dovrei fare? Mi conviene contattare l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate? Grazie
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
non c'è scritto da nessuna parte io da quando sono subentrato e a chi.
Se hai salvato e stampato i due mod. RLIWeb prima di inviarli, ciò che hai scritto (data del subentro e dati del donante a cui sei subentrato) deve risultare all'Agenzia delle Entrate.
Ti conviene fissare un appuntamento presso l'Ufficio territoriale dell'Agenzia per dirimere la questione.
 

biglu

Membro Junior
Proprietario Casa
Se hai salvato e stampato i due mod. RLIWeb prima di inviarli, ciò che hai scritto (data del subentro e dati del donante a cui sei subentrato) deve risultare all'Agenzia delle Entrate.
Ti conviene fissare un appuntamento presso l'Ufficio territoriale dell'Agenzia per dirimere la questione.
Grazie. Ho fatto il subentro dall'area personale del donante e quindi i RLI li ha lui e non io. Nella mia area personale non c'è da nessuna parte una ricevuta del subentro.
Magari manderò prima un'email e, nel caso, prenderò un appuntamento. Grazie ancora
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto