Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
Il pericolo diventa immensamente più grande nel momento in cui si utilizza il desktop remoto (che serve per lavorare a distanza con altre persone senza essere fisicamente presenti in quel luogo) poichè ci si scambiano anche dati (non solo mail) ma ad esempio si lavora o si salvano dei file o cartelle su server condivisi.
non capisco intendi Dropbox?
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
Dipende da come lo si usa Il PC. Certo ci sono sistemi operativi gratuiti ma spesso sia per Linux che per Ubuntu o simili programmi più professionali come un gestionale azienda o un gestionale cantieri o gli stessi programmi dell'Agenzia delle Entrate (Docte, Docfa, Pregeo) non girano da nessuna parte oltre Windows per cui il professionista o l'azienda che li usa non può prenderne ne Linux ne Ubuntu ne simili. Rimangono di fatto per chi ha un utilizzo prettamente domestico del PC e non professionale. Questo è il problema per cui non si sviluppano mai è non sono venduti quanto Windows. Apple compreso.
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
conosco aziende che usano Oracle linux e si trovano benissimo.........
Dipende
a)da che tipo di aziende conosci e di quali necessità anno
b) dalla copertura software specifica per linux e/Oracle.
La maggior parte dei software (di disegno, di computistica, ma anche di gestione) manco gira su linux...
Parlo di programmi un po' particolari però...
 

massandro6

Membro Junior
Proprietario Casa
Senza aprire un nuovo argomento: avete notizia di voice recorders che memorizzano la voce con formato leggibile da un pc? grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto