alberto bianchi

Membro Storico
Proprietario Casa
Mi sembra impossibile che tutti questi soggetti, anche con alte funzioni di rappresentanza, giudici, avvocati, medici, parenti, etc. etc, possano coalizzarsi contro un unico soggetto...a meno che non ci siano degli interessi economici rilevanti da spartire. Ma non ci credo, sono una persona molto pratica e sono avvezzo, sin da quando ero un bambino, ad ascoltare e cercare di capire le cose nel loro insieme e non sulla base di un singolo particolare prima di esprimermi.
Naturalmente la ragione non sta mai tutta da una parte e gli stessi romani, mitigando i contrasti, dicevano che In medio stat vistus.
Sono dello stesso parere di @Gianco quando dice che l'atteggiamento delle controparti possa (per me è) essere dovuto all'atteggiamento irruente che spinge l'interlocutore ad una reazione (anche inconscia) difensiva, di chiusura totale, che gli impedisce persino di ascoltare . E' una vera e propria idiosincrasia.
 

Ambra2000

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Sembrerebbe una cospirazione a tuo danno! L'avvocato sa che se non trova giustizia può ricorrere ai gradi superiori.
infatti aspettavamo che il Giudice rigettasse la mia ultima richiesta di revoca ed invece come al solito ha scritto V. agli atti! e non " si rigetta" Se non si sblocca nulla mi rivolgerò al CSM
 

Ambra2000

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Mi sembra impossibile che tutti questi soggetti, anche con alte funzioni di rappresentanza, giudici, avvocati, medici, parenti, etc. etc, possano coalizzarsi contro un unico soggetto...a meno che non ci siano degli interessi economici rilevanti da spartire. Ma non ci credo, sono una persona molto pratica e sono avvezzo, sin da quando ero un bambino, ad ascoltare e cercare di capire le cose nel loro insieme e non sulla base di un singolo particolare prima di esprimermi.
Naturalmente la ragione non sta mai tutta da una parte e gli stessi romani, mitigando i contrasti, dicevano che In medio stat vistus.
Sono dello stesso parere di @Gianco quando dice che l'atteggiamento delle controparti possa (per me è) essere dovuto all'atteggiamento irruente che spinge l'interlocutore ad una reazione (anche inconscia) difensiva, di chiusura totale, che gli impedisce persino di ascoltare . E' una vera e propria idiosincrasia.
Infatti ci sono degli interessi economici da spartire. A distanza di circa 2 anni ancora non abbiamo trovato un accordo per la successione! Non ho neppure mio figlio dalla mia parte e neppure il suo avvocato risponde al mio, riguardo ad una proposta ed alla sua quantificazione! Praticamente vorrebbe il suo appartamento offrendomi 90000 in meno del valore della perizia!
Nessuno invece che si preoccupi di chiedere a mia sorella i chiarimenti in merito ai prelievi che ha effettuato sui conti di nostro padre quando era in vita dei quali 50000 sono solo di mia mamma! e il Giudice ne è venuto a conoscenza a mezzo di una mia istanza! ha chiesto una relazione all'ads di cui non ne ho potuto prendere visione!
Fra le motivazioni della sua opposizione alla mia assunzione per assistere nostra madre c'era " la mia pretesa ad aprire certe gestioni passate " o meglio volere sapere dove sono finiti certi soldi che ha prelevato!
 

Ambra2000

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Certamente c'è un conflitto profondo, nel quale tu ti contrapponi contro le istituzione che, apparentemente, non ti supportano. Ma neanche il tua avvocato dimostra di sostenerti. Non è che stai sbagliando il modo di proporti? Magari sei troppo impulsiva e non riesci ad esporre compiutamente le tue ragioni? Però il tuo avvocato dovrebbe consigliarti e concordare con te una linea per concordare nel rispetto delle regole le contestazioni da proporre in modo tale che il giudice possa obiettivamente prenderle in considerazione. Perché non si può contestare tutto, a prescindere, si rischia di essere considerati irragionevoli.
Il mio Avvocato miha fatto capire velatamente certe situazioni, quando invece un mio amico che ha avuto problemi di altro genere, demoralizzato mi ha detto che nelTribunale in questione molti giudici sono collusi con la mafia! e sicuramente l'ads di mia mamma ha degli agganci che io non ho!
Pensa che a lui hanno contestato di non andare dal figlio, negando l'evidenza, valoe a direuna foto in cui sono assieme che fa parte delle memorie!
Ancora: in altri 2 casi il Comune ha falsificato le carte del catasto e hanno provveduto da soli a depositare la querela in quanto nessun avvocato si è reso disponibile a difenderli contro il Comune!
Non siamo al Sud, ma in Emilia!
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Inizialmente, fai attenzione con certe affermazioni: sono pesanti.
il Giudice ne è venuto a conoscenza a mezzo di una mia istanza! ha chiesto una relazione all'ads di cui non ne ho potuto prendere visione!
Se a te è preclusa la possibilità di esaminare certa documentazione agli atti, al tuo avvocato non può essere negato il diritto ad esaminare la pratica con tutti i suoi incartamenti.
 

Ambra2000

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Inizialmente, fai attenzione con certe affermazioni: sono pesanti.

Se a te è preclusa la possibilità di esaminare certa documentazione agli atti, al tuo avvocato non può essere negato il diritto ad esaminare la pratica con tutti i suoi incartamenti.
Anche al mio Avvocato è stata preclusa! Non ci è stato permesso di prendere visione della relazione dei servizi Sociali come pure dagli stessi Servizi Sociali: richieste formulate dall'Avvocato!
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Anche al mio Avvocato è stata preclusa! Non ci è stato permesso di prendere visione della relazione dei servizi Sociali come pure dagli stessi Servizi Sociali: richieste formulate dall'Avvocato!
In qualsiasi contenzioso, il legale deve avere l'accesso agli atti a tutela del suo assistito, salvo che i documenti non siano secretati per ragioni di Stato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto