Risultati della ricerca

  1. C

    Contributo cnpaia per progetto e direzione lavori

    Buonasera, sto facendo eseguire un lavoro di riqualificazione energetica del mio appartamento ed ho dato perciò l'incarico ad un architetto. Nelle fatture viene espressa una tassazione IVA del 21% ed una voce "contributo CNPAIA " pari al 4%. Mi domando se sia legittimo ed etico richiedere...
  2. C

    Proposta di aggiornamento del canone di locazione commerciale allo scadere dei primi 6 anni

    Ho un locale commerciale locato da lungo tempo allo stesso conduttore con il quale ho buoni rapporti. Il canone è decisamente basso , e il contratto stipulato 5 anni fa era concepito in modo che esso crescesse ogni anno di un tot. per arrivare allo scadere del 6 anno ad una certa cifra...
  3. C

    Deposito cauzionale e recesso di uno dei tre conduttori: che fare ?

    Cari amici del forum ed esperti di locazione, alcuni mesi fa, ho affittato con contratto transitorio a cedolare secca un appartamento ammobiliato, a tre lavoratori forestieri (italiani), dipendenti di una ditta che si trova adiacente all'abitazione, intestando il contratto (come suggerito...
  4. C

    Appartamento su piano piloty e isolamento termico

    Che un appartamento al primo piano di uno stabile su piloty sia decisamente più freddo è cosa nota; non è altrettanto risaputo che a volte l'isolamento termico del pavimento sia talmente scadente da rendere la vita all'interno degli ambienti un inferno. Ho acquistato questo appartamento...
  5. C

    Apertura porta afferente ad area condominiale

    Un quesito: ho elevato due muri per delimitare un'area privata che da pianta catastale è di mia proprietà e che intendo di adibire ad uso cantina. Tale area si trova all'interno del garage condominiale ed ha un muro in comune con il mio box e l'altro ad una parete perimetrale dello stabile. Ho...
  6. C

    Pagamento ICI condiviso tra più proprietari su immobile in ristrutturazione

    Ciao a tutti ho il seguente problema: ho acquistato a fine maggio del 2010 un appartamento a nome di mia figlia minore (95% della proprietà), mantenendo il 5% della restante proprietà ripartita tra me e mia moglie. Al termine della ristrutturazione dell'appartamento (che avverrà...
  7. C

    Ipoteche sull'immobile acquistato. Difformità tra compromesso e rogito

    Salve, ho un quesito in merito all'acquisto di un immobile che sto per sottoscrivere: Questo immobile si trova gravato da più ipoteche, alcune delle quali solo formali (estinzione dell'ipoteca sui vecchi mutui contratti dal proprietario) ed anche da garanzie ipotecarie su un prestito che lo...
Alto