Risultati della ricerca

  1. G

    Periodo di tempo tra rogito e trascrizione

    Per quanto riguarda il pagamento chiedi al notaio in quanto ne sarà implicato anche lui. Il notaio , infatti, dovvrà indicare sull'atto il numero di serie degli assegni che dovranno essere circolari e oltre ben quaranta. Tralasciando la banca che avrà l'onere di emettere in pari numero (oltre...
  2. G

    Cedolare secca sugli affitti breve durata stagione estiva.

    Vi ringrazio infinitamente, siete sempre preparati e solleciti ancora grazie e ciao gerione
  3. G

    Cedolare secca sugli affitti breve durata stagione estiva.

    Ho un appartamento che vorrei affittare per ripetuti periodi brevi (una settimana o giù di lì) in località balneare e mi chiedo se è dovuta la cedolare secca. grazie
  4. G

    Certificazione energetica

    Mi sono trovato alcuni mesi fa nelle tue condizioni e il notaio ha preteso la certificazione energetica. La spesa che ho sostenuto richiedendo detta certficazione ad un geometra è stata di 500 €. saluti Gerione
  5. G

    Acquisto appartamento soggetto a sequestro conservativo.

    La ringrazio molto per il suo consiglio La saluto cordialmente gerione
  6. G

    Acquisto appartamento soggetto a sequestro conservativo.

    Una S.r.L. ha ultimato la costruzione di un grande residence da un paio di anni , ma ha venduto solo il 20% degli appartamenti non riuscendo più ad assolvere agli obblighi assunti presso una banca. Ora la banca ha ottenuto il sequestro conservativo dei beni residui e sta per affidarne la vendita...
  7. G

    Seconda casa e sopraggiunta azione revocatoria.

    Sono in comunione dei beni con mia moglie e siamo proprietari dell' abitazione principale Inoltre io posseggo dei terreni in comproprietà con i fratelli.Intendo acquistare una seconda casa evitando il rischio degli effetti di un' azione revocatoria. Penserei di agire in questo modo: 1...
  8. G

    Acquisto seconda casa da S.R.L. in stato di decozione patrimoniale.

    Grazie Alberto, credo proprio che mi atterrò al tuo consiglio , aspettando gli sviluppi della situazione. ciao gerione
  9. G

    Acquisto seconda casa da S.R.L. in stato di decozione patrimoniale.

    Una s.r.l. ha costruito un residence di oltre cento appartamenti ultimando i lavori un paio di anni fa. Risultano venduti solo una trentina e ora la società è in stato di decozione patrimoniale, mentre il notaio non stipula più gli ultimi pochi compromessi sottoscritti dalle parti. Vorrei...
  10. G

    Acquisto un immobile da un'azienda

    Non credo che l' eventualità di un' azione revocatoria da parte del curatore fallimentare si possa liquidare sic rt simpliciter. Nella valutazione della legittimità dell' azione detta intervengono altri elementi come aver pagato il "giusto prezzo", se trattasi di prima o seconda casa e forse...
  11. G

    Quali pretese potrebbe avanzare un affittuario qualora i proprietari dovessero vendere il terreno ag

    Si, ad una buona uscita avrebbe pur diritto e ammonterebbe, al massimo, a 12 annualità (circa 100 € x 12), ma lui credo voglia accampare altre pretese e non so di quale natura. Vi ringrazio comunque per le risposte ciao
  12. G

    Quali pretese potrebbe avanzare un affittuario qualora i proprietari dovessero vendere il terreno ag

    Siamo tre fratelli e abbiamo ereditato un terreno agricolo di circa due ettari che risulta dato in affitto, da una trentina di anni, ad un contadino quasi novantenne. IL terreno risulta indiviso e sussiste solo un accordo scritto tra le parti (nostra madre e l'affittuario), risalente al 1994 ...
  13. G

    Pretese da agenzia

    Circostanze varie potranno non farvi mai pervenire al rogito, quindi, per ora il problema non si pone. Se si perviene al rogito, l'atto notarile dovrà indicare se vi è stato o meno un rapporto di intermediazione. Solo se le parti riconoscono tale eventualità, il notaio dovrà indicare in atto l'...
Alto