condominio

  1. C

    Devo recuperare il sottotetto. Mi occorre il consenso dell'assemblea del condominio?

    Cio a Tutti! Ho appena acquistato un appartamento con sovrastante ampia soffitta di 30mq , attualmente ad uso sgombro. Secondo voi posso effettuare il recupero del sottotetto ristrutturando la soffitta che verrà collegata con l'appartamento sottostante da una scala interna, senza chiedere alcun...
  2. P

    Area di proprietà privata i cui millesimi sono imputati a tutto il condominio

    A seguito di una ricerca da parte dei condomini all'ufficio Catasto ai fini di determinare il diritto di proprietà , riguardante un'area esterna ed antistante al Locale adibito a Bar, non trovando alcuna registrazione della suddetta area, i condomini tramite l'amministratore obbligano il...
  3. ralf

    Nei condomini nessuno spala la neve

    L'occasione della nevicata di questi giorni mi ha dato modo di vedere la cooperazione nei condomini.Purtroppo molto poca,infatti sono stati rari i casi in cui si siano visti condòmini armati di pale per sgomberare cortili,marciapiedi e giardini dalla neve che li aveva coperti,qualche caso...
  4. M

    Ho una mia assicurazione. Perchè dovrei pagare anche quella condominiale?

    Ho da dodici anni c.a. una personale assicurazione per la casa .Tale assicurazione copre moltissimi rischi e per questo non intenderei sostituirla.Ciò premesso,l'Amministratore mi impone il pagamento della quota Assicurativa della poliza Condominale recentemente approvata dall'Assemblea nella...
  5. V

    Dividere un condominio... in due

    Buon giorno a tutti Ho bisogno del vostro aiuto per avere un supporto su una questione condominiale. Abito in un palazzo costituito da due corpi di fabbrica adiacenti che esternamente sembrano quindiun unico edificio, ma che in realtà è costituito da due stabili con due scale indipendenti tra...
  6. G

    Rifacimento terrazzo condominiale uso esclusivo

    Buongiorno, sono il proprietario di un appartamento all'ultimo piano di un immobile di 3 piani a Genova. Questo appartamento ha un terrazzo condominiale ad uso esclusivo, accessibile con scala interna soltanto dal mio appartamento. Il terrazzo necessitava da anni di un rifacimento, era in parte...
  7. C

    Ristrutturare la centrale termica condominiale con il teleriscaldamento

    Buongiorno, amministro un condominio dotato di riscaldamento centralizzato e sono nella necessità di ristrutturare la centrale termica con rifacimento canna fumaria e sostiuzione caldaia e bruciatore, mi hanno proposto di adottare il metodo del teleriscaldamento che dovrà entrare in funzione sul...
  8. ralf

    Possono giocare a pallone nel cortile condominiale?

    ciao.nel condominio dove vivono miei anziani parenti alcuni ragazzi giocano a calcio quasi tutti i giorni nel cortile condominiale.Il pallone finisce spesso nel terrazzino al piano ammezzato dei parenti,oltre a sbattere contro le tapparelle delle camere.Ripresi più volte non danno il minimo...
  9. ralf

    Amministratore si fa pagare per far visionare i documenti del condominio

    buon giorno, un amministratore di condominio,tramite la sua segretaria,ad una richiesta di potere visionare i documenti contabili del condominio,ha fatto rispondere che questo avrà un costo. mi sembra assolutamente illegittimo,cosa ne pensate?grazie
  10. ralf

    Condomini fracassoni, che fare?

    nel condominio dove abitano i miei genitori un appartamento è affittato a studenti,purtroppo in orari notturni frequentemente fanno baldoria disturbando tutto i condomini,in particolare quelli che abitano al piano di sotto.Il fatto è che non intendono ragione,sono stati ripresi amichevolmente...
  11. ralf

    Automatizzazione cancello condominiale, chi paga?

    buona sera ,pongo un quesito riguardo "parti comuni".In un condominio si è deliberato a maggioranza di automatizzare il cancello del cortile condominiale,4 condomini su 16 hanno votato contro e quindi si era ritenuto che non dovessero partecipare alla spesa.Ora,a noi che abbiamo deciso...
  12. Marco Giovannelli

    Rifacimento terrazza condominiale

    Gentili frequentatori del Forum, La questione è questa: Allora, in sede di manutenzione straordinaria di una terrazza condominiale, chiedevo lumi al riguardo delle divisioni delle spese. Il terrazzo condominiale in questione funge da copertura degli appartamenti sottostanti e si trova allo...
  13. G

    Ripartizione delle spere per la riparazione del danno a un box sottostante il giardino condominiale

    Si è verificata un'infiltrazione d'acqua in un box sotto il giardino condominiale. Per la suddivisione delle spese di scavo giardino, eliminazione dell'infiltrazione e ripristino giardino i condomini si sono divisi in 2 "partiti": alcuni dicono di suddividere le spese per millesimi di proprietà...
  14. Oronzo Crescenzio

    Sentenza Corte di Cassazione 31/7/2009 n.17893 - Il regolamento condominiale può imporre limitazioni

    La sentenza n.17893, richiamando un orientamento giurisprudenziale ormai consolidato, sottolinea come le norme contenute nei regolamenti condominiali posti in essere per contratto possono imporre limitazioni al godimento ed alla destinazione di uso degli immobili in proprietà esclusiva dei...
  15. ralf

    I vicini ristrutturano e tutto il condominio sembra un cantiere!

    ciao,vorrei un parere su questo argomento:un nuovo condomino ha acquistato un appartamento ed ha iniziato dei lavori di ristrutturazione interni,di fatto lo rifanno completamente.Il problema è che fanno molto rumore e non fanno alcuna pausa.iniziano alle 8 e finiscono alle 16.Dato che nel...
  16. ralf

    Amministratore di condominio un po' troppo "sportivo"

    ciao forum in un condominio l'amministratore ,anch'esso condomino,la gestione è piuttosto allegra,molte decisioni vengono prese sui pianerottoli rimandando a successive assemblee la delibera.sino ad oggi quelli che vorrebbero una maggiore trasparenza hanno mugugnato senza fare nulla,anche...
  17. ralf

    Chi paga la ringhiera che separa la proprietà privata da quella condominiale?

    ciao vorrei sapere a chi compete la manutenzione di una ringhiera poggiata su un muretto che divide un giardino privato dal passaggio pedonale condominiale.inoltre da un altro lato la ringhiera divide il giardino privato dal suolo pubblico,anche quì chi deve sostenere la spesa?grazie
  18. ralf

    Privacy in Condominio: cosa dice il garante.

    GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PROVVEDIMENTO 18 maggio 2006 Trattamento di dati personali nell'ambito dell'amministrazione condominiale. (GU n. 152 del 3-7-2006) IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI In data odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti...
  19. ralf

    Codice Civile e Disposizioni di Attuazione del Condominio e Comunione

    Condominio e Comunione CODICE CIVILE art1100-1137 (61-71 disp.att.) TITOLO VII DELLA COMUNIONE Capo I Della comunione in generale 1100. Norme regolatrici. Quando la proprietà o altro diritto reale spetta in comune a più persone [Oggetto] [c.c. 920] se il titolo o la legge...
  20. Il Custode

    Benigni nuovo amministratore di condominio!

    Imperdibile film del Benigni che mette in luce i luoghi comuni. Buona risata ;) http://www.youtube.com/v/ca20NEt4VSQ&hl=it_IT&fs=1&
Alto