costruttore

  1. N

    Amministratore di condominio nominato dal costruttore latitante e di parte

    Ciao a tutti, volevo avere vs. parere sulla ns. situazione e se possibile alcuni contributi su come venirne fuori. Siamo (con mia moglie) propiretari di un appartamento acquistato in fase di costruzione dal costruttore direttamente. oggi nell'immobile sono stati acquistati 2 appartamenti su 6 e...
  2. A

    Se compro una casa ancora da finire dal costruttore mi deve consegnare l'attestato energetico?

    salve ,l attestato di certificazione energetica deve essere rilasciato dal costruttore anche se la casa viene consegnata solo finita esternamente?ossia se compro una casa rustica internamente ho diritto a questo certificato?
  3. S

    Acconti per acquisto immobile da costruttore.

    Buona sera a tutti, finalmente dopo tanto girare io e la mia ragazza abbiamo trovato la casa che fa per noi: attualmente abbiamo fatto la proposta di acquisto, mettendo come prova di fiducia un assegno di 3.000 euro che tuttora tiene l' agente immobiliare, ma che è intestato al costruttore...
  4. I

    Dopo 18 anni, il costruttore è ancora responsabile per i danni da infiltrazioni d'acqua

    Un fabbricato è stato terminato nel 1992. Recentemente notando infiltrazioni di umidità dal soffitto dell'ultimo piano, abbiamo verificato che ciò dipendeva dal scivolamento dei coppi e per il fatto che non era stata posto il doppio strato di guaina impermeabilizzante. Sussiste ancora la...
  5. Ennio Alessandro Rossi

    Articolo Comprando la casa dal costruttore, quanto dura la garanzia e cosa copre?

    Il problema è stabilire con una perizia se siamo in presenza di un " Vizio" costruttivo (art.1667 cc) o di grave difetto (art.1669). Primo caso: Difformità e vizi lievi dell’opera. Per l' art. 1667 c.c. tali anomalie sono individuabili allorchè non sono state rispettate le buone norme della...
  6. Stefano Mariano

    Articolo Certificazione energetica tocca a me o al costruttore?

    Sebbene la legge istitutiva della Certificazione Energetica (recepimento di una normativa europea) sia del 2005, D.lgs 192/2005, la data dell'entrata in vigore di tale disposizione è il 1° luglio 2009 (DM 26/06/2009). Da ciò risulta che il costruttore non era obbligato a far redigere tale...
  7. brigjack

    Comprando la casa dal costruttore, quanto dura la garanzia e cosa copre?

    Ho acquistato un appartamento da due anni,cominciano a esserci rotture di diversi complementi: Zanzariere,porte,porta automatica del garage,centralina del riscaldamento autonomo di geotermia, termostato per regolare i gradi e ore. Ho riferito il tutto al amministratore, questi mi ha comunicato...
  8. S

    Certificazione energetica tocca a me o al costruttore?

    Ciao vi i prego aiutatemi, i pimi di maggio vendo la mia abitazione e mi stanno dicendo quelli dell'agenzia che sta seguendo li acquirenti che io sono obbligata a fornire loro il documento di certificazione energetica, in obbligo da luglio 2009, che costa Euro 500,00. Ma è corretto dal momento...
  9. L

    O ammazzo il costruttore o ditemi voi che fare

    Allora vicenza iniziata giugno dello scorso anno. Avevo un mini appartamento, comperato nel feb 2006 nello stesso stabile, mi affido al venditore e stipulo un atto di permuta in cui si dice che se entro il 12 dicembre 2009 non lo vende viene preso in carico da lui. Alla fine scopriamo che non...
  10. G

    Obblighi del costruttore in merito al Certificato di Conformità dell'impianto elettrico

    Devo vendere un appartamento acquistato nel 2005. In questi giorni ho chiesto al costruttore il certificato di conformità dell'impianto elettrico, che non mi aveva consegnato. Mi è stato detto che non ritrovano i documenti per un trasloco effettuato e che nel 2005 non era un documento...
  11. L

    Permutare un terreno edificabile con un costruttore

    io dovrei dare un terreno edificabile ad un costruttore in cambio di appartamenti quali garanzie ci sono per cautelarmi ,in caso di fallimenti in fase di coftruzione, o di qualsiasi altro problemache .
  12. M

    Come verificare la situazione economico finanziaria del costruttore?

    Salve, ho trovato un appartamento in costruzione che mi piace. Vorrei però essere sicura che la posizione economico finanziaria della ditta costruttrice sia a posto. E' sufficiente una visura camerale? Che cosa devo chiedere nello specifico? Che cos'altro devo fare?
  13. ralf

    Il costruttore modifica la casa comprata in corso d'opera. Posso ritirarmi?

    Ho un parere da chiedere.Una volta sottoscritto un contratto preliminare con una impresa costruttrice e questa successivamente modifica il progetto dell'immobile compravenduto (aggiunta di 3 pilastri di sostegno di cui uno in mezzo alla sala),l'acquirente può recedere dal contratto e chiedere i...
  14. S

    Visito la casa con il costruttore e l'agenzia mi chiede le provvigioni. Aiuto!

    Buone feste a tutti. FATTI: Attraverso internet prendo app, con un agenzia per vedere la casa. Nel giorno l'agenzia (era evidente che non sapeva nulla della casa) mi presenta il contruttore (titolare) per la descrizione dell'appartameto e i dettagli. Durante l'incontro scopro di conoscere il...
  15. V

    E' responsabile l'Agenzia Immobiliare se il Costruttore ritarda?

    Vorrei sapere se l'agenzia immobiliare è responsabile di eventuali inadempienze e/o ritardi da parte del costruttore nella registrazione del rogito rispetto ai tempi indicati nel compromesso al momento della vendita della casa. Grazie
Alto