proprietari

  1. donatella

    Unica unità immoliliare due registrazioni

    Una unica unità immobiliare si può locare e registrare separatamente con due contratti distinti all'Agenzia delle Entrate?
  2. NadiaBS

    Documentazione da presentare alla firma del contratto di affitto

    Buongiorno. La prossima settimana ho la firma di un contratto di locazione con un nuovo inquilino. Chiedo gentilmente se la "dichiarazione di cessione del fabbricato" va ancora presentata in comune. Lo scorso anno l'hanno accettata e protocollata anche se un realtà non avevano idea...
  3. NadiaBS

    Manutenzione caldaia da parte dell'inquilino

    Buongiorno. Contrattualmente è stato stabilito che le spese di manutenzione periodica della caldaia (pulizia e prova dei fumi) sia onere dell'inquilino. Tuttavia quest'ultimo se ne disinteressa. Come posso obbligarlo se è possibile?
  4. estate

    Installazione grondaie in rame - casa individuale - IVA e benefici fiscali

    Devo installare le grondaie di rame in una casa individuale (non condominio) di mia proprietà. Sicuramente la questione è stata più volte trattate ma per essere sicuro chiedo a chi è aggiornato: - questo intervento è soggetto all'IVA al 10% e per avere questa aliquota devo dare all'impresa una...
  5. vale_sabri91

    Contratto transitorio di 12 mesi

    Buongiorno, scrivo per domandare se sapete darmi maggiori delucidazioni in merito e aiutarmi a trovare una soluzione adeguata al mio problema. A dicembre del 2017 ho affittato il mio appartamento ad una coppia di inquilini, il contratto è di tipo transitorio per 12 mesi e la causa era la loro...
  6. lucy07

    Bagni ricavati in corte condominiale fanno parte del condominio?

    Salve, chiedo al forum ragguagli.... si tratta di un appartamento in una palazzina di sette unità dell'ottocento e solo da un anno abbiamo deciso di farci amministrare ; dunque fino ad allora un proprietario faceva da amministratore; non abbiamo un regolamento condominiale.Nel novecento in due...
  7. J

    Confusione fra libertà ingresso locatore nella sua proprietà e diritto di visita all’unità locata. -

    La villetta ereditata dai genitori é costituita da due unità immobiliari: piano terra (locata), primo piano con ingresso indipendente da me utilizzata saltuariamente. L’altro ieri è sorta una discussione con l’inquilino, il quale asserisce che per entrare nella villetta devo prima chiedere il...
  8. R

    Quanta acqua consuma in media un bar?

    Buongiorno C'È qualcuno, magari qualche proprietario di bar o qualche esperto, che mi sa dire quanto può consumare in media all'anno di acqua un bar? Se un bar consuma più o meno come una famiglia di 4 persone? Grazie s tutti coloro che mi risponderanno
  9. G

    Immobile con due proprietari: cosa succede se uno non paga le spese

    Buongiorno, sono proprietario di un immobile al 75% mentre il restante 25% è di mio fratello. L'immobile ha un costo (IMU, tarsi, ...) finanziariamente impegnativo. Qualora mio fratello si rifiutasse di concorrere al pagamento di quanto dovuto quali soluzioni posso trovare per non dovermi...
  10. gianfranco06

    Area parcheggio condominiale sovrastante i locali di proprieta?

    BUONASERA La mia Consorte è proprietaria di locali al piano terra confinante con stabile condominiale, ma non facente parte del corpo di fabbricato condominiale. I fabbricati sono stati realizzati dall' impresa/proprietaria negli anni 1965/1969. Sull'Atto di Proprietà e così riportato...
  11. sasisilu

    Rifacimento facciata palazzo condominiale

    Buonasera. Due quesiti in proposito: 1) Alcuni piani del fabbricato hanno dei terrazzi aggettanti in muratura. Dovranno essere ridipinti come il resto della facciata. Il costo di questi ultimi dovrà essere sostenuto anche dai condomini che non hanno balconi? 2) Una parte dei ponteggi...
  12. sparkangel

    Bollette enel e subentro utenza non effettuato

    Buona sera a tutti, Ho affittato con cedolare secca un appartamento dal 1 di agosto, Gli inquilini dovevano come da accordi verbali effettuare la voltura dell’utenza dell’enel. Io ho fornito loro le ultime fatture per agevolare il subentro ma a tuttora l’utenza risulta intestata ancora a me...
  13. fabuon

    Ripartire spese condominio senza millesimali

    Ciao a tutti. visto che non sono d'accordo di far pulire le scale a nero x via dei problemi che sorgono.infatti non c'è la copertura previdenziale e sanitaria. siccome non voglio questo sistema posso rifiutare di pagare ad un signore che poi da i soldi ala signora del le pulizia .
  14. R

    Adeguamento Istat arretrato posso recuperare?

    Buongiorno Negli ultimi 3 anni mi sono dimenticato di applicare l'adeguamento Istat al mio inquilino. Posso inserirlo nel prossimo canone in scadenza a novembre? (Sarebbe la data nascita contratto). Se si devo inserire solo l'ultimo da novembre 17 a novembre 18 o posso calcolare anche il 2015 e...
  15. SFRIGOLO

    Acquistare terreno ma non si trovano i proprietari

    Salve, ho un problema da risolvere, non sò se è la sezione giusta, io ci provo. A febbraio 2018 ho acquistato un casolare con del terreno adiacente. Ci sono dei piccoli appezzamenti di terreno confinanti che i vecchi proprietari hanno sempre mantenuto in buono stato con 5 olivi ben tenuti...
  16. U

    Ripartizioni spese condominiali solo x un box

    Ciao, sono proprietario di un box in un condominio che oltre al box non altre proprietà. Ho delle ripartizioni spese che a mio avviso non dovrei pagare, visto che non benefico del servizio. Accedo al box dalla parte posteriore del condominio, da un cancelletto pedonale ho dal cancello con...
  17. F

    Costretto ad accettare l'affitto?

    Posseggo il 12,5% di una casa di campagna, paese abbondato di 50 anime. Sono COMPROPRIETARIO insieme ad altri 4 eredi ( un erede ha come me il 12,5%) mentre gli altri due possono il 75%. Se loro 3 fossero d'accordo, ed io no ad affittare sta casa ( che avrebbe un affitto ridicolo, a fronte di...
  18. andfan

    Notevoli danni riscontrati da visita all'immobile locato, come comportarsi e procedere

    Salve a tutti, recentemente ho visitato un immobile concesso in locazione 8 mesi fa ad una famiglia. Il contratto riporta che: Tutta la costruzione è stata completamente ristrutturata nel 2002 ed oggetto nel 2005 e nel 2011 di ulteriori interventi di manutenzione, dotata di riscaldamento...
  19. D

    Proprietari trattengono deposito cauzionale per chiudere le bollette, è legale?

    Salve a tutti. Vi volevo chiedere come da titolo se il locatore può trattenere le due mensilità versate per un totale di 460 euro per chiudere il pagamento delle bollette (intestate alla moglie). Ci sono delle leggi a riguardo? Qualcosa del tipo una data entro la quale deve restituire il...
  20. Greq86

    Intestarsi la casa cointestata

    Buongiorno....ho una casa acquistata con la mia compagna e mutuo cointestato....ora abbiamo deciso di comune accordo di intestare tutto a me stesso escludendo lei...si può fare? Se si come dovrei muovermi? Grazie
Alto