ripartizione

  1. S

    Ripartizione delle spese per la redazione delle tabelle millesimali

    gentili amici, volevo sapere se c'è qualcuno che sa come si ripartiscono le spese per la redazione delle tabelle millesmali dovute al proefessionista incaricato, in un edificio che ne era totalemte sprovvisto. Grazie saro
  2. V

    Ripartizione spese rifacimento facciata e opere murarie in condominio

    chiedo aiuto nel trovare il giusto criterio di ripartizione delle spese di rifacimento facciate e terrazze in condominio avente struttura con corpo avanzato non ricadente nelle opere di intervento. chiarisco immaginiamo una struttura ad L , la parte orizzontale non oggetto di intervento...
  3. N

    Ripartizione spese per demolizione e ricostruzione di un balcone privato.

    Sono nuovo del forum ed avrei bisogno di un parere, possibilmente con il riferimento a norme o a sentenze già emanate. A causa di un cedimento strutturale (circa 6cm.) di un balcone privato con sbalzo di due metri (VI piano), si desidera sapere se la ripartizione delle spese dovrà interessare...
  4. Emi

    Ripartizione spese lastrici solari

    scusate se ripropongo la domanda, ma per me e' importante avere un vostro parere, prima di interessare un eventuale legale. premetto che 4 anni fa, avendo infiltrazioni dai lastrici solari sovrastanti, (il mio e quello dell'inquilina a fianco a me), infiltrazioni importanti, sono stata per 6...
  5. augusto1

    Ripartizione delle spese di amministrazione degli appartamenti uguali a quelle dei box

    nel condominio dove abito fino aqualche anno fa le spese condominiali relative a box e posti auto erano separate dalle spese degli appartamenti e cioe alcune voci di spesa venivano caricate solo sugli appartamenti e non sui millesimi dei box e i posti auto adesso da quando e' stato nominato un...
  6. N

    Ripartizione interessi e sanzioni relative a cartelle esattoriali

    Salve a tutti! :-) Nel condominio dove abito, non sono stati pagati i contributi INPS del portiere dal 2004 al 2008. Di conseguenza sono state notificate le cartelle esattoriali. Negli anni 2009 e 2010 il condominio ha recuperato le risorse finanziarie per estinguere tali debiti. A chi devono...
  7. Emi

    Ripartizione delle spese di ristrutturazione dei lastrici solari della scala opposta alla mia

    :cuore:,:cuore:innanzitutto buona pasqua a chiunque mi leggerà. premetto che 4 anni fa, avendo infiltrazioni dai lastrici solari sovrastanti, (il mio e quello dell'inquilina a fianco a me), infiltrazioni importanti, sono stata per 6 mesi con macchie ovunque, poi, visti i lentissimi tempi di...
  8. A

    Criteri di ripartizione spese per la formazione delle tabelle millesimali "Rifacimento manto strada

    Strada privata con accesso pubblico senza sfondo, da entrambi i lati sono presenti case terratetto a schiera, i proprietari decidono di rifare il manto stradale e quello dei marciapiedi. Questi criteri, che seguono, di ripartizione spese per la formulazione delle tabelle millesimali per la...
  9. C

    Ripartizione spese manutenzione tetto

    In una casa bifamiliare composta da un appartamento al piano terra e un appartamento al primo piano dobbiamo rifare il tetto. Ovviamente la spesa andrà divisa al 50% ma ho il sosp:oops:etto che il proprietario del primo piano abbia una botola di accesso al sottotetto (che potrebbe quindi essere...
  10. milanesi

    Ripartizione spese di manutenzione del cortile auto.

    Nel mio condominio di 120 appartamenti, solamente 70 hanno posto auto privato nel cortile condominiale formato da una striscia di passaggio comune con i posti auto a spina di pesce. Tutti i condomini hanno diritto di carico e scarico in una apposita zona di ampiezza pari due posti auto. I 50...
  11. M

    Ripartizione spese d'intevento su fondamenta di un immobile

    Buongioro,:-) sono proprietario di un locale al piano terra in un'immobile di due piani. Devo eseguire un intervento sui muri perimetrali per eliminare l'umidità risalente dalle fondamenta. Vorrei un vostro parere su come ripartire i costi, sono tutti a mio carico o devono essere ripartiti...
  12. Ennio Alessandro Rossi

    Articolo Ripartizione spese condominiali senza scale millesimali

    Pare consigliabile ricorrere ad un tentativo di conciliazione presso la Camera Di Commercio prima di attivare una causa civile , lunga e costosa ( la Camera di Commercio locale le darà le informazioni al riguardo; il costo della Conciliazione è accessibile ,intorno a qualche decina di euro che...
  13. D

    Ripartizione spese condominiali senza scale millesimali

    Salve vivo in un appartamento di due vani che non ha mai avuto tabelle millesimali. Il mio e' il piu' piccolo di 6 appartamenti con 6 proprietari diversi, di cui 3 familiari. Il problema e' che l'amministratore, che e' uno di questi 3 familiari, non ha mai reso note le varie spese in dettaglio...
  14. N

    Spese comuni e ripartizioni diverse dai millesimi

    Buongiorno, io e mio fratello abbiamo ristrutturato ampliato e sopralzato una casa che abbiamo ereditato. Seguendo il consiglio del tecnico, abbiamo accordato verbalmente di suddividere diversamente dai millesimi le spese comuni e così abbiamo saldato l'impresa. Ora a distanza di qualche anno...
  15. G

    Ripartizioni spese condominiali per adeguamento box a norme VV.F.F.

    Salve, abito da pochi mesi in un condominio realizzato negli anni '60. Ai livelli interrati sono presenti delle autorimesse del tipo a box chiusi e finora sembra non siano stati mai richiesti i CPI . Per far ciò occorrerà eseguire dei lavori di compartimentazione antincendio. Domanda: detti...
  16. R

    Ripartizione proprietario inquilino delle spese di riparazione della caldaia

    Ad un mio inquili si è rotta la pompa di calode della caldaia ed è da sostituire con una spesa di circa euro 300,00 Come vanno divise le spese? Quanto a carico dell'inquilino? Grazie per le risposte
  17. P

    Ripartizione delle spese straordinarie per lavori alle facciate

    Buonasera, la ripartizione delle spese straordinarie per le facciate, se il condominio è costituito da 3 fabbricati autonomi e indipendenti e ciascuno con una differente superficie, deve essere effettuata in base alla tabella di proprità oppure può essere applicato, in considerazioni della...
  18. G

    Ripartizione delle spere per la riparazione del danno a un box sottostante il giardino condominiale

    Si è verificata un'infiltrazione d'acqua in un box sotto il giardino condominiale. Per la suddivisione delle spese di scavo giardino, eliminazione dell'infiltrazione e ripristino giardino i condomini si sono divisi in 2 "partiti": alcuni dicono di suddividere le spese per millesimi di proprietà...
  19. A

    Ripartizione spese rifacimento terrazzi e facciata

    Salve, nel condominio da me abitato dobbiamo fare alcuni lavori di manutenzione ai parapetti esterni in cemento armato che circondano tutto il fabbricato posti in cima allo stabile che circondano il lastrico solare di copertura dell'immobile. Avremmo pensato,dato per arrivare in cima sono...
  20. Oronzo Crescenzio

    Ripartizione spese lastrico solare

    Poiché il lastrico solare dell'edificio (soggetto al regime del condominio) svolge la funzione di copertura del fabbricato anche se appartiene in proprietà superficiaria o se è attribuito in uso esclusivo ad uno dei condomini, all'obbligo di provvedere alla sua riparazione o alla sua...
Alto