jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Ragazzi, in futuro quando affittate non state neanche a stendere il contratto, tanto non serve a niente. L'inquilino può firmare tutto, tanto poi fa comunque quello che vuole e la tutela dei diritti non esiste!!!
Le prestazioni di un ipnologo sono alte, è vero, specie se sono eseguite fuori studio. Però rendono tantissimo. Si tratta di svolgere le trattative relative alla stipula di un contratto di locazione con lui presente: il suo compito è quello di mettere in trance il futuro inquilino è instillargli il comando perentorio privo di deroghe di comportarsi bene, benissimo per l'intera durata della locazione. Questo comando non scade (dura tutto un 3+2, 4+4, etc. + rinnovi automatici), solo l'intervento dell'ipnologo stesso il comando può essere rimosso. Attenzione, però: l'ipnologo può anche instillare in voi il comando di versargli tutti i canoni mensili da voi percepiti!
 

arciera

Membro Senior
Proprietario Casa
Quindi è ancora valido l'uso della scienza in un caso come quello che stiamo dibattendo? E come lo risolviamo allora il caso che ci ha portato fin qui? Carlas ha diritto ad esser liquidata per i danni subiti. È certo. Ma persino chi dovrebbe guadagnarci, gli avvocati che dovrebbero difenderla, le suggeriscono di lasciar perdere e pagare! Se la legge e' morta, quale unico rifugio ci resta?
 

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Se la legge e' morta, quale unico rifugio ci resta?
La legge è viva e vegeta, forse solo un po' troppo complessa e gesuitica. Il problema sono i giudici, che non sono certo degli sfaticati: invece si riposano la mattina per poter svolgere di pomeriggio e di sera il secondo e terzo lavoro! Che cosa ci faranno poi con tutti i soldi che prendono, solo loro lo sanno.
 

arciera

Membro Senior
Proprietario Casa
Io credo che in mano ad un buon avvocato, Carlas sicuramente farebbe prevalere la giustizia. Non un grande avvocato, un avvocato con la voglia di lavorare. La legge c'è basta utilizzarla. E le spese andrebbero tutte a carico dei disonesti. Questo e' un caso molto semplice che passerebbe in maniera positiva in tutti e tre i gradi di giudizio.
 

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Hai centrato in pieno il problema. Ormai non viviamo più (se mai si è vissuto) in uno stato in grado di garantire i diritti dei propri cittadini onesti, ormai vige la legge del più forte, del più furbo ...ormai è il far west!
Dolce far west e dolce far niente! L'Italia è in coma.[DOUBLEPOST=1383129199,1383129131][/DOUBLEPOST]
Io credo che in mano ad un buon avvocato, Carlas sicuramente farebbe prevalere la giustizia. Non un grande avvocato, un avvocato con la voglia di lavorare. La legge c'è basta utilizzarla. E le spese andrebbero tutte a carico dei disonesti. Questo e' un caso molto semplice che passerebbe in maniera positiva in tutti e tre i gradi di giudizio.
E i giudici inerti? Come la mettiamo?
 
J

JERRY48

Ospite
Far west - coma - giudici inerti - buoni avvocati - leggi che esistono e non vengono applicate:
Se mettete un uccellino in gabbia fin da quando è nato, questo mostrerà indifferenza se lo fate uscire e gli mostrate la libertà fuori dalla finestra.
Se mettete dei maiali dentro un recinto e gli riempite la ciotola di mangime, loro saranno contenti nel fango e non si lamenteranno se uno alla volta verranno presi e scompariranno per sempre, perché nella mente di un maiale è inconcepibile pensare che chi ti dà vitto e alloggio poi un bel giorno decida di ammazzarlo, squartarlo, infilargli uno spiedo nell'ano, poi arrostirlo e infine divorarlo.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
Capisco Jerry48, in effetti siamo talmente assuefatti dalle nostre leggi, dallo status quo fin dalla nascita che diventa impensabile ribellarci, in fondo in fondo ci va bene così, la colpa però (facendo così) di tutto ciò è prima nostra perché a parole magari ci arrabbiamo anche tanto (mi ci metto dentro anche io) però poi con i fatti non riusciamo a "concludere". Non parlo di disordini ma una manifestazione che unisce tutti i proprietari di case (non dico d'Italia) ma almeno di ogni provincia (finché esistono) nei confronti delle singole amministrazioni provinciali coordinate a livello nazionale. Se in tanti iniziano a far sentire che qualcosa non va, non può non arrivare a condizionare il governo e gli stessi partiti (visto che basano le loro azioni sul consenso vero o presunto della popolazione). Tassare un abitazione ci sta, ma essere spremuti come dei limoni proprio no, ancor più in un periodo di recessione come questo che va poi a condizionare pure il mercato (nella mia città ma non solo) ormai ogni condominio ha attaccato un cartello VENDESI o AFFITTASI da troppo tempo, certo che se da un lato spaventano le persone con gli aumenti di tasse, con la burocrazia e con la giustizia (vedi caso del O.P) non possono pensare ad una futura crescita i nostri governanti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto