griz

Membro Storico
Professionista
se fai una ristrutturazione solo di un appartamento normalmente l'agibilità nuova non si richiede; la norma però è un po' sibillina, infatti il DPR 380/2001 prevede che ogni volta che si vadano a variare aspettii urbanistici e/o dei regolamenti d'giene, vada presentata, in questo caso non tocchi le strutture e quindi presenti l'agibilità del solo appartamento, trovo fuori luogo che ti chiedano l'idoneità statica, però se l'immobile in toto non ha una documentazione dei Cementi Armati, potrebbe anche essere che ti venga chiesta e a questo punto il tecnico potrebbe farla e sarebbe buona per tutto il condominio.
Se fossi in te me la farei chiedere dal comune: presenti la tua richiesta di agibilità e vedi come va
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
Si si, progetto già depositato.
Riguardo al fatto del farlo come condominio credo che di recente sia stata riconosciuta la possibilità di chiedere l'agibilità per porzioni di immobili, quindi anche un singolo appartamento.
Non sono un tecnico ma questo mi è parso di capire leggendo qua e la.
@daniele78: quindi io non devo richiedere l'agibilità? Non ho ben capito. A breve potrei chiudere già la Cila avendo terminato i lavori.
Non rrschio la sanzione se entro 15 giorni non faccio richiesta di agibilità?
L'Agibilità la devi richiedere comunque e la devi richiedere per la tua unità

ATTENZIONE: Tu hai parlato però di collaudo statico, ed il collaudo statico non riguarda SOLO la tua unità ma tutto l'immobile.
Bisogna vedere cosa c'è scritto, di solito in mancanza del collaudo si fa una "Dichiarazione di idoneità statica" dove un ingegnere previo sopralluogo fa una perizia delle strutture e dichiara l'agibilità delle strutture.

ATTENZIONE: senza collaudo statico (o Senza Idoneità statica) qualunque appartamento (non solo il tuo) NON potrebbe avere l'agibilità all'uso in quanto manca un allegato fondamentale dell'edificio.

Mio consiglio: verificate cosa c'è nel foglio, e provate a vedere di fare idoneità statica.

Mio pensiero: Un tempo si permetteva la possibilità di abitazione anche senza agibilità dell'immobile, creando problemi di Diritto notevoli.

Mettiamo che tu avessi avuto dei danni in seguito ad un alluvione o altro evento (sisma ad esempio). Come avresti potuto dimostrare la tua legittimità all'abitare senza quel documento chiamato AGIBILITÁ? Non è un problema da poco!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto