mapeit

Membro Senior
Proprietario Casa
Io in tutti i contratti inserisco questa clausola.
"ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA: immobile in Classe Energetica “X” con P.E.G. di xxx,yy kWh/m2/anno. L’attestato viene consegnato oggi in copia al conduttore, che ne rilascia ricevuta con la firma del presente, in accordo all'art. 6 c. 4 del D. Lgs. 192/2005 e s.m."

Avevo tratto la dicitura dalle disposizioni del 4° comma dell'art. 6.
"4. Nel caso di locazione di interi immobili o di singole unità immobiliari già dotati di attestato di certificazione energetica in base ai commi 1, 1 bis, 1 ter e 1 quater, detto attestato è messo a disposizione del conduttore o ad esso consegnato in copia dichiarata dal proprietario conforme all’originale in suo possesso."

Sbaglio qualcosa ?
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
Avevo tratto la dicitura dalle disposizioni del 4° comma dell'art. 6.
"4. Nel caso di locazione di interi immobili o di singole unità immobiliari già dotati di attestato di certificazione energetica in base ai commi 1, 1 bis, 1 ter e 1 quater, detto attestato è messo a disposizione del conduttore o ad esso consegnato in copia dichiarata dal proprietario conforme all’originale in suo possesso."

Sbaglio qualcosa ?
Sì. Quello è il testo del comma 4 dell'articolo 6 vigente fino al 21 agosto 2008.
L'attuale comma 4 (che c'entra nulla con la clausola da inserire nel contratto) recita:
L'attestazione della prestazione energetica può riferirsi a una o più unità immobiliari facenti parte di un medesimo edificio. L'attestazione di prestazione energetica riferita a più unità immobiliari può essere prodotta solo qualora esse abbiano la medesima destinazione d'uso, la medesima situazione al contorno, il medesimo orientamento e la medesima geometria e siano servite, qualora presente, dal medesimo impianto termico destinato alla climatizzazione invernale e, qualora presente, dal medesimo sistema di climatizzazione estiva.
La norma attuale che prevede la clausola da inserire nel contratto è il comma 3 dell'articolo 6, che recita:
Nei contratti di compravendita immobiliare, negli atti di trasferimento di immobili a titolo oneroso e nei nuovi contratti di locazione di edifici o di singole unità immobiliari soggetti a registrazione è inserita apposita clausola con la quale l'acquirente o il conduttore dichiarano di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato, in ordine alla attestazione della prestazione energetica degli edifici; copia dell'attestato di prestazione energetica deve essere altresì allegata al contratto, tranne che nei casi di locazione di singole unità immobiliari. [omissis].
 
Ultima modifica:

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
In merito all'Ape consegnato all'inquilino, nel contratto di locazione io scrivo:

Il conduttore dichiara di aver ricevuto dal locatore la documentazione di cui
all’art. n. 6, c. 3 Dlgs n. 192/2005, come disposto dall’art. n. 1, c.7 Dl n. 145/2013 (attestato di prestazione energetica dei locali).
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
io scrivo:
Il conduttore dichiara di aver ricevuto dal locatore la documentazione di cui
all’art. n. 6, c. 3 Dlgs n. 192/2005, come disposto dall’art. n. 1, c.7 Dl n. 145/2013 (attestato di prestazione energetica dei locali).
Più precisamente, come "sostituito" dall'art. 1, comma 7...
Consiglio d'inserire fedelmente (ed esclusivamente) ciò che prevede la norma, e cioè:
"Il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato, in ordine alla attestazione della prestazione energetica degli edifici."
 

mapeit

Membro Senior
Proprietario Casa
Più precisamente, come "sostituito" dall'art. 1, comma 7...
Consiglio d'inserire fedelmente (ed esclusivamente) ciò che prevede la norma, e cioè:
"Il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato, in ordine alla attestazione della prestazione energetica degli edifici."
Quindi senza citare nessun articolo di legge. Credo anch'io che sia meglio così per evitare che con i continui cambiamenti si vada a citare una norma errata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto