Yopy

Membro Attivo
Proprietario Casa
Secondo me dopo 4 anni dovresti metterti l'anima in pace non essendoci un inventario ed essendo di nullo valore economico. Presumo che i quadri siano uno dei tanti problemi che avete tra voi per cui lascerei stare.
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Solo però che - sentenza Cassazione n.32155/2012 dixit - ".. non è indispensabile, però, che il profitto sia effettivamente conseguito".
Si, ma deve essere potenzialmente conseguibile.
In caso di quadri senza valore, non vedo possibilità di ingiusto profitto.
Ma i quadri sono l’unico problema ?
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Siccome le sorelle discutono di quadri che non hanno valore economico, è poco probabile siano disposte a pagare un notaio per dirimere la questione!
Se non volessero appoggiarsi ad un notaio, il cui costo sarebbe in qualche modo legato al basso valore dell'oggetto (i quadri), potrebbero rivolgersi ad un conoscente comune, magari con la presenza di due testimoni, davanti ai quali, formate le quote, si potrebbe sorteggiare e redigere una scrittura privata, sottoscritta dalle parti e sigillata dai presenti. Questa operazione si potrebbe concludere con un pranzo, liberatorio!
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Quanto al possibile autore del reato, può essere chiunque abbia il possesso del denaro o della cosa mobile altrui: vi rientrano pertanto i COMPROPRIETARI, i compossessori, i COEREDI, ecc.
La sentenza è interessante, hai fatto bene a postarla.

Però io non capisco una cosa.

La coerede potrebbe negare di essersi appropriata indebitamente dei quadri sostenendo che le furono regalati dalla madre quand'era ancora in vita?
Oppure potrebbe dire che alcuni di essi furono regalati/venduti dalla madre a terze persone?
Se si verificasse tutto ciò, tua moglie sarebbe in grado di sostenere le proprie ragioni con prove concrete dell'appropriazione indebita?
 

Poch

Membro Attivo
La sentenza è interessante, hai fatto bene a postarla.

Però io non capisco una cosa.

La coerede potrebbe negare di essersi appropriata indebitamente dei quadri sostenendo che le furono regalati dalla madre quand'era ancora in vita?
Oppure potrebbe dire che alcuni di essi furono regalati/venduti dalla madre a terze persone?
Se si verificasse tutto ciò, tua moglie sarebbe in grado di sostenere le proprie ragioni con prove concrete dell'appropriazione indebita?
Rispondo volentieri a Lei perchè, a differenza dei maestrini dalla penna rossa e degli spiritosi da quattro soldi, è uno dei pochi che entra nel merito. Dunque. E' stata l'altra coerede ad ammetterlo, quando di sua iniziativa e quindi arbitrariamente, ha affisso ad una parete della casa ereditata un foglietto in cui scriveva di "prendere per sicurezza in custodia i quadri". Solo che questa presunta "custodia "che si protrae ormai da quasi quattro anni, si è trasformata in approprapriazione vera e propria da parte di chi si comporta de facto uti dominus. E nell'attesa dell'inventario richiesto invano da mia moglie, anche per procedere alla stima del valore economico dei tre quadri, di tanto di tanto "sparisce" qualcosa nella casa che, seppure disabitata, è ancora ammobiliata.
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Ha detto che li ha presi in custodia: ora ditele che li volete custodire per un po’ anche voi .
Non c’è bisogno di nessun inventario: se tua moglie ne sente la necessità, perché non andate a farlo voi ?
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
ha affisso ad una parete della casa ereditata un foglietto in cui scriveva di "prendere per sicurezza in custodia i quadri".
Se voi avete conservato il foglietto, ed è dimostrabile che è stato scritto da tua cognata, esso è una prova concreta che supporta la vostra tesi.
Sarebbero utili anche mail/sms/wa intercorse tra le sorelle e/o registrazioni di conversazioni o telefonate.
Questo per dire che se la sorella nega l'appropriazione indebita, è opportuno voi possiate dimostrarla con elementi oggettivi.

P.S: nel Forum ci diamo preferibilmente del tu.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto