riccardo

Nuovo Iscritto
Buongiorno, devo ristrutturare un appartamento chiedendo la detrazione del 36%. Domande:
1)Anche sulle fatture di Acconto va indicata separatamente la manodopera??
2) Per fare il bonifico dell’acconto la banca (come sostituto d’imposta) mi fa anche pagare l’IVA al 10% sull’acconto stesso? 3) quali altri dati vanno inseriti in fattura per non perdere l’agevolazione? Grazie Riccardo
 
L

Loretta Grazia

Ospite
1) La manodopera può essere indicata anche solo nella fattura a saldo, naturalmente con riferimento all'intero importo dei lavori e quindi anche dell'importo pagato.
2) La fattura di acconto prevede l'IVA al 10%, a meno che non si tratti di "beni di valore significativo", e la banca procederà di conseguenza.
3) Dovrai richiedere alla banca il bonifico necessario per il 36%. Nella causale dovrai indicare il numero e la data della fattura. Ciao, buona serata
 

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Rispondo alla domanda 1). La fattura di acconto contiene una voce con IVA al 20%.
La fattura di saldo invece ha 4 righi:
rigo con manodopera e IVA 10%
rigo con parte del valore dei beni pari alla manodopera e IVA 10%
rigo con restante parte del valore dei beni e IVA 20%
rigo con acconto preceduto dal segno "-" e IVA 20% preceduta dal segno "-" (il rigo detrae l'acconto pagato).
 
L

Loretta Grazia

Ospite
Allora si tratta di fattura contenente "beni di valore significativo". I calcoli riportati nella fattura a saldo sono corretti. Ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto