Adriano Giacomelli

Membro dello Staff
Proprietario Casa
Hai ragione, sono statistiche che compaiono, in questi giorni, questa, in particolare è del Sole 24 Ore, e lasciano il tempo che trovano. Infatti, oltre alle tue osservazioni, mi domandavo, se quei 100 mila € in immobile di Milano, tiene conto delle decine di migliaia di € spese in manutenzione dell'immobile? Cosa che, evidentemente, non succede nella gestione della borsa.
 

salvo cervino

Nuovo Iscritto
Se si investivano € 100.000,00, 15 anni or sono si avrebbe avuto il seguente risultato:

CASA A MILANO € 183.630,00
CASA A ROMA € 228.313,00
MEDIA GRANDI CITTA' ITALIANE € 179.110,00
TITOLI DI STATO € 153.964
BORSA 163.234,00
ADRIANO C'è QUALCOSA CHE NON QUADRA: Allora posto che 15 anni fa era 1995 posto che nel 2002 con il passaggio all'€. il mattone si è rivalutato del 100% DEINDE se avessi investito £.200milioni già nel 2003 - 04 il valore si sarebbe attestato sui £ 400 milioni pari a €.200mila forse Roma è particolare ma Milano ed il resto la valutazione è bassa. Io non so dove hai preso le valutazioni ma sicuramente è da rivedere C'è da dire che l'osservazione E' molto interessante ed è posta in modo intelligente i miei complimenti ad Adriano come sempre.
 

Scooby

Nuovo Iscritto
Gentile Adriano, anche se solo al mio quarto post, mi permetto di dissentire, o meglio di non condividere quanto hai scritto nel primo post.
Numeri di questo genere, devono sottostare a variabili enormi ed indipendenti tra di loro.
Se i conteggi che hai fatto sono frutto di tuoi calcoli sarebbe buona cosa descriverne i particolari, altrimenti citare la fonte.
I valori riportati sono al netto dell'inflazione (TDS) e costi vivi (mattone) ???
In merito al mercato obbligazionario (citi i BTP), ti posso assicurare che ad es. un BTP-1NV26 7.25%, nel 1997, esattamente 15 anni fa, si acquistava a circa 90, il che, facendo i conti della serva, senza reinvestire il flusso cedolare nel medesimo titolo, si arriva ad avere oggi, un capitale (alla quotazione odierna) di 205.000 senza aver avuto alcuna spesa.
In merito al mercato borsistico, cosa intendi ???
Quali titoli ??? Hai calcolato anche i dividendi ????
 

Adriano Giacomelli

Membro dello Staff
Proprietario Casa
Hai ragione, sono statistiche che compaiono, in questi giorni, questa, in particolare è del Sole 24 Ore, e lasciano il tempo che trovano. Infatti, oltre alle tue osservazioni, mi domandavo, se quei 100 mila € in immobile di Milano, tiene conto delle decine di migliaia di € spese in manutenzione dell'immobile? Cosa che, evidentemente, non succede nella gestione della borsa.
I dubbi vengono a tutti e questi che riporto erano già del 28 settembre.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto