Hellhell

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Se la copertura è crepata e il vicino è refrattario a qualunque diffida, si evita semplicemente di avvicinarsi alla zona. Perché i danni eventuali si presentano dopo anni e non dopo giorni. Ovvio che un tumore su un anziano si sviluppa lentamente. Su un giovane invece ha evoluzioni più rapide.
Non è che è più rapido, è comunque rapido, mentre tratto i casi gli assicurati muoiono quindi a pochi mesi dalla diagnosi (e magari hanno 70 anni)È il tempo di latenza che fa sì che un 80enne non faccia a tempo a manifestarlo prima di morire
 

vitt1

Membro Supporter
Proprietario Casa
La fibra di asbesto contiene elementi aghiformi e si conficca nelle sacche alveolari dando dapprima una reazione locale, le placche e ancora più il mesotelioma si formano a distanza di un lungo periodo ( in particolare il mesotelioma) Sono un medico dell'Inail,
Quindi sai che è determinante la dimensione delle fibre e parliamo normalmente di 3 - 5 micron ( millesimi di millimetro ) quindi difficilmente visibilità occhio nudo. Spesso la polvere che si libera per degrado ha dimensioni molto superiori. Avevamo un problema analogo in passato ( casa disabitata dopo la morte del proprietario e eredi in Canada presenti solo occasionalmente che facevano orecchie da mercante alle nostre richieste) e, da buoni italiani, abbiamo fatto scrivere una lettera a ULSS e sindaco dal figlio avvocato dei vicini e, in pochi mesi, il problema è stato risolto. In alternativa alla rimozione, sempre auspicata, si può operare la resinatura superficiale delle lastre per eliminare lo sfarinamento.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
In alternativa alla rimozione, sempre auspicata, si può operare la resinatura superficiale delle lastre per eliminare lo sfarinamento.
E' un'alternativa, non la soluzione, perché l'asbesto è sempre latente. E' sufficiente un assestamento che lesiona le lastre e ritorna il rischio.
 

Hellhell

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Quindi sai che è determinante la dimensione delle fibre e parliamo normalmente di 3 - 5 micron ( millesimi di millimetro ) quindi difficilmente visibilità occhio nudo. Spesso la polvere che si libera per degrado ha dimensioni molto superiori. Avevamo un problema analogo in passato ( casa disabitata dopo la morte del proprietario e eredi in Canada presenti solo occasionalmente che facevano orecchie da mercante alle nostre richieste) e, da buoni italiani, abbiamo fatto scrivere una lettera a ULSS e sindaco dal figlio avvocato dei vicini e, in pochi mesi, il problema è stato risolto. In alternativa alla rimozione, sempre auspicata, si può operare la resinatura superficiale delle lastre per eliminare lo sfarinamento.
Se vuoi avere una mezza idea di come è conciata la casa fai Google Maps street view via Stoppani 9 BG
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Ma è abbandonata da quando l'hanno costruita? Peccato, perché sembra un bel fabbricato, ma necessita di un intervento immediato e radicale.
 

Hellhell

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Non so se hai apprezzato le folte chiome degli alberi che escono sulle strade e nella proprietà privata altrui, i pezzi di intonaco che si staccano e le tapparelle fermate con un legno perché altrimenti cadono in testa a qualcuno. Immaginatevi la cura che può aver avuto del tetto.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Per quanto attiene all'amianto è opportuno fare una segnalazione alla ASL, se invece ci fosse un problema di caduta di calcinacci o se le tapparelle ondeggiassero in modo pericoloso consiglierei una segnalazione alla polizia urbana o ai vigili del fuoco.
 

BeppeX88

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Per quanto attiene all'amianto è opportuno fare una segnalazione alla ASL, se invece ci fosse un problema di caduta di calcinacci o se le tapparelle ondeggiassero in modo pericoloso consiglierei una segnalazione alla polizia urbana o ai vigili del fuoco.
Se non ci sente e non ha timore di nessuno, puoi segnalare anche al presidente della repubblica. Il mondo non è perfetto come quello in cui vivi tu.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Se non ci sente e non ha timore di nessuno, puoi segnalare anche al presidente della repubblica. Il mondo non è perfetto come quello in cui vivi tu.
In caso di pericolo latente, gli organi da me citati sono obbligati ad intervenire, quantomeno per verificare la gravità della segnalazione. Altrimenti i responsabili, qualora l'allarme fosse provato, possono passare guai per la loro omissione.
Comunque quanto da me consigliato è un dovere civico. Pensa al rimorso se a posteriori risulterà il pericolo, omesso per menefreghismo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto