rust

Membro Attivo
Proprietario Casa
Sarebbe possibile chiedere la delega per la prossima assemblea condominiale ad un proprietario non residente quando non è stata ancora indetta ?
Grazie.
 

quiproquo

Membro Senior
Proprietario Casa
Credo di sì. e salvo smentite tigresche, anche una delega permanente come,
per esempio: Delego il Sig. -----------a rappresentarmi in tutte le assemblee
(solo) ordinarie ( e...anche straordinarie) del condominio---------a partire
dal --------e fino a mia disdetta interruttiva da inviare
per conoscenza all'amministratore al quale anche invio la presente raccomandata.

Ho usato questo modello anche all'Agenzia delle Entrate in occasione di registrazione di contratti e
loro pertinenza successiva...debitamente corredato di fotocopie identificative del delegante titolare e l'hanno sempre accettato.
Vedrai che arriverà il niet tigrato. Quiproquo.
 

quiproquo

Membro Senior
Proprietario Casa
come fai ad essere delegato da una assemblea condominiale, ancora da stabilire:confuso:
Poniamo che l'assemblea ordinaria di un condominio sia mediamente stabilita alla fine dell'anno
condominiale che può essere uno qualunque dei 12 mesi del calendario, quindi per esempio il 31 gennaio...
e convocazione della relativa assemblea per approvazione consuntivo...preventivo e varie il 12 febbraio 2015 ...nulla osta che un condomino in procinto di assentarsi per un tempo indefinito rilevante o per qualsiasi altro motivo possa rilasciare una delega permanente il 9 aprile 2015 inviandola all'amministratore per conoscenza (oppure al contrario( specificando che il mandato è sine die
fino a nuoca specifica comunicazione interruttiva dello stesso. Comprese o meno le Straordinarie.
Tutto questo sempre che il legislatore bulimic0 non sia anche intervenuto a mia insaputa (sic!!!)
a rompere anche qui cose di così semplice contenuto formale. Ho già detto che fra poco entrerà in camera da bagno e in quella da letto...Preceduto dall'obbligo di usare l'ombrello se piove.
E' più chiaro adesso Moralista??? qpq.
 

alberto bianchi

Membro Storico
Proprietario Casa
come fai ad essere delegato da una assemblea condominiale, ancora da stabilire:confuso:
Non è l'assemblea che da la delega, bensì serve una delega ( procura) per partecipare all'assemblea e votare per conto del condomino. Sono d'accordo con @quiproquo che è possibile delegare (dare una procura) per future assemblee. L'importante è fissare ( se si vogliono fissare) i limiti dei poteri del procuratore (esempio partecipazione a tutte le assemblee o solo a quelle ordinarie, etc,) , Naturalmente come vengono conferiti possono anche essere revocati.
Maestro @quiproquo , per i riferimenti normativi, se servono, saranno i nostri esperti del settore a fornire dovizie di particolari.
 

moralista

Membro Senior
Professionista
Bello criticare per non aver capito la risposta:confuso:, e neanche la domanda,l'amministratore manda l'avviso di una assemblea sia ordinaria che straordinaria con allegato all'ordina del giorno tutti gli argomenti da verificare controllare, ed eventualmente approvare se non sai cosa c'è da approvare su cosa deleghi un foglio in bianco? senza data e luogo, tutt'al più potresti rilasciare una procura, che non è una delega condominiale, capito mi ai
 

quiproquo

Membro Senior
Proprietario Casa
Non è l'assemblea che da la delega, bensì serve una delega ( procura) per partecipare all'assemblea e votare per conto del condomino. Sono d'accordo con @quiproquo che è possibile delegare (dare una procura) per future assemblee. L'importante è fissare ( se si vogliono fissare) i limiti dei poteri del procuratore (esempio partecipazione a tutte le assemblee o solo a quelle ordinarie, etc,) , Naturalmente come vengono conferiti possono anche essere revocati.
Maestro @quiproquo , per i riferimenti normativi, se servono, saranno i nostri esperti del settore a fornire dovizie di particolari.
Grazie Albertone magnifico...lo avevo già "incontonato" (n.c.) Stavolta ne deduco
che non lo faranno...perchè grazie al santissimo Frad, il Legislatore in un momento di costipazione con stipsi chiodata, ha respinto scientemente di intervenire...magari rimandandolo a stipsi risolta...Dati i tempi e i modi dell'abbuffo...prevedo qualche generazione in pace provvisoria ma sempre
all'erta...nel caso di svuotamenti da giganteschi fulmini con relativo botto...
Pace e bene. qpq,
 

quiproquo

Membro Senior
Proprietario Casa
Bello criticare per non aver capito la risposta:confuso:, e neanche la domanda,l'amministratore manda l'avviso di una assemblea sia ordinaria che straordinaria con allegato all'ordina del giorno tutti gli argomenti da verificare controllare, ed eventualmente approvare se non sai cosa c'è da approvare su cosa deleghi un foglio in bianco? senza data e luogo, tutt'al più potresti rilasciare una procura, che non è una delega condominiale, capito mi ai
La delega permanente è consegnata sia al delegato prescelto sia all'amministratore indipendentemente dal contenuto della successiva assemblea...
Una delega di questo tipo di solito è data o ad un parente stretto o ad un amico o
comunque ad una persona fidata come per esempio il proprio commercialista.
Io ricevetti una delega permanente del tipo illustrato da mio genero che non aveva tempo nè per i rapporti col condominio ( non ci sono solo le assemblee),
nè con l'Agenzia delle Entrate per un contratto locativo di un piccolo alloggio...nè con il locatario
per i conteggi delle spese e i pagamenti...Ci furono due assemble straordinarie e quattro ordinarie e l'amministratore preavvertito mi mandava per conoscenza
gli inviti con tutti gli allegati...In linea di massimo decidevo io come se l'alloggio fosse stato mio...questo non toglie telefonate preventive..tanto per farle...
Puntualmente mio genero mi rispondeva, data la sua totale inesperienza in materia...Fai quello che ti sembra meglio...Una delega di questo tipo spesso la si da anche al proprio agente immobiliare nel caso, e ce ne sono in giro, che abbiano ricevuto a loro volta un mandato per amministrare in toto i vari immobili che il locatore possiede in gran quantità. Non vedo quindi la ratio del tuo
disaccordo. Però riconosco fondata la tua perplessità iniziale...e perciò dibattiamo
su propit "come vene vene". Alla prossima. qpq.
 

moralista

Membro Senior
Professionista
dato che hai voluto precisare, le deleghe non vanno all'amministratore ma al presidente dell'assemblea, il quale le può ritenere valide o meno
 

quiproquo

Membro Senior
Proprietario Casa
dato che hai voluto precisare, le deleghe non vanno all'amministratore ma al presidente dell'assemblea, il quale le può ritenere valide o meno
Grazie della precisazione. Non toglie e non aggiunge niente alla
sostanza del topic. Tuttavia credo di rettificare questa tua ultima asserzione
come segue:
Il presidente non viene nominato prima e quindi non gli si può inviare preventivamente le deleghe eventuali;
"Probabilmente" egli dovrà controllare la validità delle stesse che gli verranno consegnate dai delegati presenti fra cui anche il delegato con delega permanente. Se poi anche l'amministratore abbia il diritto-dovere di controllare non mi è dato sapere...Di solito il controllo lo fa anche lui. Per non dire solo lui.
Infine, l'invio all'amministratore è per conoscenza e per eventuale cambio provvisorio delle comunicazioni. Spero di aver placato la tua delusione e con questo ti risaluto. QUIPROQUO...!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto