griz

Membro Storico
Professionista
secondo me va chiarito qualche particolare:
la divisione dovrebbe essere fatta sul valore commerciale con lo stesso criterio col quale si opera una vendita, il valore catastale è influente dal punto di vista fiscale, i valori devono esserre pari ma, partendo dal presupposto che il valore commerciale è dato dal mercato, quindi dalla volontà espressa di due soggetti di effettuare la transazione, chiaro che una buona discrezionalità esiste
Non ho enorme esperienza di transazioni del genere, è capitato ma non molte volte, ma non credo che ci sia qualcuno, in particolare l'agenzia delle entrate, che possa entrare nel merito di una valutazione soggettiva delle quote divisionali
poi se avvocati e commercialisti dicono il contrario, fatti spiegare bene il perchè
 

erede disperata

Nuovo Iscritto
grazie erwan e griz .
qui non si tratta affatto di risparmiare,ma di essere seguiti competentemente e fare a quel punto le cose col minor dispendio possibile,perche regalare allo stato piu soldi del dovuto oltre quelli che già mi scuce di IMU e compagnia bella....
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Il tema della discussione in questo 3D appare abbastanza pacifica: così non sembra essere leggendo il 3D aperto in parallelo dalla erede disperata....
http://www.propit.it/f78/erede-disperata-divisione-proprieta-23802/

Non ho ancora letto bene questo altra discussione, ma mi pare che i problemi siano di natura diversa.

Circa il trattamento fiscale della divisione, non so se ci sia solo una imposta dell'1%, come detto.

In generale mi sembra comunque interessante l'articolo seguente
La tassazione dell'eredita':
 

erede disperata

Nuovo Iscritto
grazie basty dell'indicazione
mi spiego meglio: i problemi di questa divisione sono assai più di 2
quello dell'altra discussione sarebbe risolto in due modi,o convincendo l'erede riottoso che la posizione che ha preso non è legale, che un giudizio gli darebbe torto comunque, e che i costi di questo giudizio sarebbero certamente superiori ai benefici inducendolo a posizioni piu elastiche,o per lo stesso motivo essere noi altri due eredi ad accettere di rimetterci un pò a favore di una maggiore tranquillità. visto che nessun legale parla così chiaramente a un cliente che vuol spingere a fare causa, discuterne qui mi serve per acquisire dati che mi consentano di oppormi alle convinzioni altrui.
superato questo scoglio sapere come procedere a una divisione mi serve comunque dal momento che anche in questo fino ad oggi non sono stata ben consigliata
 

erede disperata

Nuovo Iscritto
ami la suspence,
le tasse le fai uscire un pò per volta;)
ricapitolando 1% sui valori catastali o dichiarati ,il 5% sulle eccedenze eventuali tra le quote come compravendita ma sempre sui catastali
l'ipotecaria e la catastale(fisse daccordo ma a quanto ammontano, non tenermi sulle spine:shock:)
piu parcella del notaio
ho fatto bene i compitini?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto