giorgio49

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera.
Ho acquistato una casa di campagna abitabile che non necessita di grandi interventi.
Vorrei come prima cosa togliere l'intonacatura esterna e portare il tutto con mattoncini a vista. Sarà necessario un ponteggio anche per la sostituzione di tegole canadesi (mi pare si chiamino così) con coppi vecchi.
E' ovvio che dovrò avviare una D.I.A. (o SCIA che dir si voglia).
Il geometra contattato mi ha detto che ci sarà una grossa spesa per la certificazione di sicurezza dei ponteggi e non tanto per la DIA.
2 domande:
a) Sapreste darmi informazioni sulla sicurezza dei ponteggi e relative certificazioni? Ed eventuali costi?
b) Qual è il prezzo corrente di un ponteggio per un mese di fruizione?
Grazie
Giorgio
 

Adriano Giacomelli

Membro dello Staff
Proprietario Casa
In certe case di campagna anche l'intonaco funge da isolante, pareti di soli mattoni potrebbero assorbire molta umidità, se questo è il caso della tua abitazione acquistata.
Veniamo ai costi, spannometricamente non sono questa cifra paventata, attenzione al tuo Geometra. In particolare, se il tuo è solo un problema di "Pittori" che devono rimuovere gli intonaci ed eventualmente dare un trattamento di fissante impermeabilizzante, appalta a dei artigiani del settore che lavoreranno con ponteggi mobili o comunque affar loro. Immagino che non sia un grattacielo!
 

mtr

Membro Attivo
Mi sa che ti stia raccontando delle fesserie,il tuo geometra.
Segui il consiglio di Giacomelli, sugli artigiani e il ponte mobile -e fai anche molta attenzione a togliere l'intonaco senza prevedere una soluzione idonea per laprotezione della facciata.

Inoltre: telefona al Comune e chiedi che tipo di pratica devi fare. In alcuni casi (Comuni) per ritinteggiare non occorre nulla, neppure una comunicazione e questo fatto potrebbe distoglierti dall'idea di togliere l'intonaco, evitando così molti problemi.
Comunque in altri casi è necessaria lacomunicazione ma non ilTecnico abilitato, perchè non c'èprogetto, quindi valuta bene il tipodi intervento, DOPO esserti ben informato.

Molla il geometra 'furbetto'
 

adimecasa

Membro Storico
Professionista
per prima cosa se cambi colore devi fare comunicazione al comune che indica vari tipi di colore da usare per quella zona, se devi sostituire delle coppe devi fare la linea vita x salire sul tetto con delle imbragature idonee, e allora occore la comunicazione all'ufficio tecnico, con tutto quello che necessita al caso e con un piano di sicurezza obbligatorio, l'ASL è molto pesante in queste infrazioni sia nei confronti del tecnico che x l'impresa:daccordo:;):idea:

Aggiunto dopo 1 :

non credo che il geometra sia un furbetto, forse avrà piu notizie di noi e conosce la situazione della zona come le N.T.A. del P.d:daccordo:.T.
 

maxbiag

Membro Attivo
Professionista
Attenzione, attenzione! Il Tuo geometra ha ragione sulla certificazione dei ponteggi. Tu sei il committente e pertanto Ti spetta la nomina dei Coordinatori per la sicurezza D.Lgs 81/2008 nonchè il PIMUS del ponteggio.
Gravi sanzioni. Per un intervento di 10000 euro la parcella per CSP e CSE è circa 2000 euro.
Il costo del ponteggio è assorbito dal capitolato della Ditta che ti fa i lavori.
Ciao
 

geomarchini

Nuovo Iscritto
In certe case di campagna anche l'intonaco funge da isolante, pareti di soli mattoni potrebbero assorbire molta umidità

l'intonaco non isola nulla, l'umidità dipende dall'esposizione.
se il tuo è solo un problema di "Pittori" che devono rimuovere gli intonaci ed eventualmente dare un trattamento di fissante impermeabilizzante

la rimozione dell'intonaco non rientra nelle opere da pittore ma è una vera e propria demolizione.
appalta a dei artigiani del settore che lavoreranno con ponteggi mobili o comunque affar loro. Immagino che non sia un grattacielo!

se deve cambiare le tegole come fa a garantire la protezione della caduta da oltre 2 m? e preciso che la caduta va protetta, per non incorrere in sanzione, ai dislivelli di oltre 50cm

Mi sa che ti stia raccontando delle fesserie,il tuo geometra

è brutto mettere in dubbio l'operato e la buona fede altrui (se posso permettermi, di un collega)

ritinteggiare non occorre nulla, neppure una comunicazione e questo fatto potrebbe distoglierti dall'idea di togliere l'intonaco, evitando così molti problemi

se vuole portare la muratura "al vivo" non ritinteggia ma fa un'operazione che cambia radicalmente la facciata.

DOPO esserti ben informato. Molla il geometra 'furbetto'

per quanto possa bene informarsi non credo abbia le capacità per decidere al posto del geometra furbetto visto che pensa di avere delle "tegole canadesi" (copertura bituminosa) su un vecchio fabbricato di campagna!!!

il costo del ponteggio va da 8 a 14 euro a mq a seconda dell'entità del lavoro.

quoto le risposte di adimecasa e maxbiag :ok:
 

salvo cervino

Nuovo Iscritto
Quando parla GURU c'é solo da ascoltare é un'icona del sito! Credo che abbiate centrato un po tutti, io la vedo così: Se é sufficiente un trabattello mobile non c'è gran che da fare, sarebbe il caso di rivolgersi ad una ditta che abbia le autorizzazioni all'esecuzione delle categorie di lavoro di cui trattasi; fare un ben contrattino con l'esclusione di qualsiasi responsabilità e via.................. non so se sono stato chiaro. Evidentemente se chiami zio Nicola ti devi preoccupare del ponte, dell'infortunistica ecc... e qundo pensi che risparmi ti costa di più anche in termini di stressssss!!!!
 

geomarchini

Nuovo Iscritto
per carità ma vi rendete conto delle cavolate che avete scritto? uno può essere sempre all'altezza e preparato ma se sbaglia, non c'è nulla da dire. vediamo di essere seri dai. la mia stima per adriano e indubbia ma stavolta non ha detto cose giuste. spiacente
 

Adriano Giacomelli

Membro dello Staff
Proprietario Casa
Quano di fanno opere su immobili è sempre giusto affidarsi a professionisti e artigiani di spicco. Detto ciò nessuno ha la pretesa di dire cose giuste, ho solo manifestato un "attenzionamento" alle parole del Geometra e solo l'interessato è in grado di valutare se un intonaco riguarda una parte di 5/10 mq o se un caseggiato da 3.000 cubi, che converrai sono due opre completamente differenti, uno è un lavoro in economia e uno è un appalto.
Sulla facciata a mattoni a vista con le malte vecchie e friabili, scusa, ma ritengo che siano motivo di maggior rischio di penetrazione umidità da piogge o straventi che un bel intonaco con pittura impermeabile.
Ma detto ciò sta bene che ognuno, qui, dia il suo contributo al meglio e anche tu hai concorso a dare una scossa alla discussione e alle riflessioni.
 

geomarchini

Nuovo Iscritto
adriano, un caseggiato di campagna sai benissimo che usa avere dimensioni ben diverse di un monolocale cittadino;
esistono prodotti siliconici che proteggono da piogge e bloccano la friabilità dei materiali;
per cambiare una tegola si rischia di morire. per rifare un tetto in coppi fidati ci vuole un ponteggio adeguato che verrà comunque poi utilizzato per le operazioni in facciata.
ribadisco la mia stima e spero che tu convenga con me su quanto esposto
saluti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto