Daniela Cond

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve a tutti.
Volevo chiedere delle informazioni inerenti alle detrazioni per coniuge e figlio a carico in caso di ricevuta per prestazioni occasionali.
Io e mio figlio (studente universitario) abbiamo svolto nel 2011 alcuni lavori occasionali.
Ora vorrei chiedere qual è la soglia massima lorda per poter essere ancora entrambi a carico di mio marito.
Avevo letto di 2840,51 euro comprensivi della quota di rendita catastale.
Ecco, volevo sapere se i 2840,51 sono a persona, oppure, se essendo tutti e due a carico dello stesso lavoratore dipendente, non si debba superare tale limite in due.
Rimanendo dentro questa soglia, possiamo poi evitare di presentare dichiarazione 730 e CUD? (sempre io e mio figlio).
Spero di essere stata abbastanza chiara nel formulare il quesito.
Ringrazio chiunque mi può aiutare.
Ciao
Daniela
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto