key

Membro Assiduo
Professionista
Dovrò stipulare un contratto non abitativo con società in costituzione.

Non mi fido a firmare il contratto dando un termine di 15-30 giorni per la consegna della fideiussione bancaria pena la inefficacia del rapporto locatizio se non consegnata nei termini.

Ma le banche rilasciano fideiussione inserendo il numero di registrazione del contratto Agenzia delle Entrate,anche se è una scrittura privata e potrebbero fare liberamente.

Come faccio a tutelarmi?

Chiedo un assegno circolare di pari importo alla società conduttrice,emesso da uno dei soci o chicchessia,da incassare e poi restituire la somma a fideiussione consegnata?

Complicato......

Ci sono alternative?

Grazie
 

eleonora buda

Membro Attivo
Proprietario Casa
Per esperienza diretta è l'unica soluzione ...............presupponendo la correttezza del proponente conduttore può essere meno complicato un assegno bancario da tenere in custodia e restituire al rilascio della fideiussione.
 

key

Membro Assiduo
Professionista
Infatti
Un circolare da tenere in custodia
Ma mi pare che i termini per l'incasso di un circolare e'una settimana.
Un assegno bancario meno.
A meno che non sia postdatato.
Ma ti fidi a prendre un assegno bancario.
Meglio il circolare.
Ma i tempi di emissione fideiussione si possono allungare.
Allora va incassato e poi restituito.
 

eleonora buda

Membro Attivo
Proprietario Casa
Gli assegni circolari hanno un determinato tempo di vita, validità che utenti e banche devono tassativamente rispettare per evitare possibili problemi in fase di cambio. Va precisato che tale lasso temporale non è, come molti pensano, di 30 giorni; questo limite definisce entro quanto il cliente deve presentarsi in banca per l’incasso. Volendo essere precisi, il beneficiario ha il dovere di incassare o cambiare l’assegno entro 8 giorni(se residente nello stesso comune in cui viene emesso),o 15 giorni(se in un comune diverso).

Anche passate tali scadenze il titolo non perde validità, solo l’emittente ha facoltà di revocarlo. In questo caso il beneficiario non può agire legalmente.

Il punto chiave non è quindi tanto la validità dell’assegno circolare, quanto il diritto di revoca del suo pagamento. Questo può benissimo essere cambiato anche dopo mesi dalla emissione, ma nel caso la banca dovrà obbligatoriamente richiedere il permesso al soggetto emittente.

Diversamente un bonifico con valuta alla data della stipula, con causale dettagliata, che restituirai a fideiussione ricevuta.
 

key

Membro Assiduo
Professionista
Appunto
Ricordavo bene.
Il circolare va incassato entro una settimana.

Si potrebbe fare un postdatato firmato da uno dei soci.
Ma c'e'da fidarsi?

Alternative possibili?
 

eleonora buda

Membro Attivo
Proprietario Casa
Mi permetto di notare che se la fiducia nei confronti di questa società è già così carente ancor prima della stipula...............forse sarebbe opportuno rifletterci.

Comunque non vedo alcuna differenza fra incassare un circolare o ricevere un bonifico con valuta contestuale alla stipula, con tanto di causale specifica, quindi che trattasi di cauzione in attesa di fidejussione, come indicato nel post precedente, bypassando A/B o A/C.
 

key

Membro Assiduo
Professionista
Mille grazie
Ma costituiscono una societa ad hoc proprio per questo contratto.
Con soci vari,che non conoscero.
Trattasi di ristorazione.

La fideiussione:pissiamo azpettare pute due mesi.
Se non arriva chiudo subito il contratto,ma poi proprio non mi va di rompermi con giudici avvocati e soprattutto u.g.

Il bonifico contestuale alla stipula....
E'revocabile.

Meglio un circolare.

Altre idee?
 

happysmileone

Membro Assiduo
Proprietario Casa
La banca che ha emesso la fidejussione per il mio inquilino non ha richiesto copia registrata del contratto ma solo copia del contratto firmata dalle parti.
La necessita' di avere una fidejussione a garanzia pena decadenza ed annullamento del contratto lo avrai inserito, credo, nel contratto.
Per registrare un contratto hai un mese di tempo e se non otterrai la fidejussione prima vuol dire che la banca non ha nessuna intenzione di emetterla.
Se proprio dovrai registrarlo bolli e 1/2 registro sono a carico della controparte al limite dovrai recuperare solo la tua meta'.
Al limite attendi la emissione della fidejussione prima di consegnare le chiavi.
 

key

Membro Assiduo
Professionista
Si ho già scritto nel contratto che la fideiussione va consegnata alla consegna delle chiavi contestualmente al verbale di consegna immobile.
Quindi dopo la firma del contratto.
Altrimenti risoluzione ai sensi della 1456 c.c.

Il non registrare il contratto ha valore ai fini fiscali.
Si,probabilmente è nullo non registrato.
Ma legalmente un contratto firmato dalle parti,ha un valore.

Quindi NON consegni le chiavi se non ti danno la garanzia.

Ma credo che il contratto pur NON registrato resti in essere senza disdetta ai sensi della 1456 c.c.

Il problema che detta norma prevede l'avallo del giudice con sentenza dichiarativa.

Quindi se va male e non ti consegnano la fideiussione,devi comunque passare dal giudice per poter riaffittare......

Meglio penso un assegno circolare a copertura ,poi quando arriva la fideiussione gli riconsegni la somma.

Alternative?
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
Gli assegni circolari hanno un determinato tempo di vita, validità che utenti e banche devono tassativamente rispettare per evitare possibili problemi in fase di cambio. Va precisato che tale lasso temporale non è, come molti pensano, di 30 giorni; questo limite definisce entro quanto il cliente deve presentarsi in banca per l’incasso. Volendo essere precisi, il beneficiario ha il dovere di incassare o cambiare l’assegno entro 8 giorni(se residente nello stesso comune in cui viene emesso),o 15 giorni(se in un comune diverso).
Stai mescolando la norma applicabile all'assegno circolare con il termine di presentazione e con l'ordine di non pagare (quello che tu definisci "revoca"), che esistono solo per l'assegno bancario.
Per l'assegno circolare, l'art. 84 L.A. recita:
Il possessore decade dall'azione di regresso, se non presenta il titolo per il pagamento entro trenta giorni dall'emissione. L'azione contro l'emittente si prescrive nel termine di tre anni dall'emissione. La girata a favore dell'emittente estingue l'assegno.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto