giuseppe 53

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buona sera a tutti avrei bisogno di un chiarimento in tema di successioni. Mio padre e' morto ed era proprietario dal 1970 della sua casa intestata solo a lui ,fatta la regolare successione , nella casa continua ad abitare mia madre,che a sua volta ha emesso testamento nel quale specifica che ad uno solo dei suoi 3 figli lascia la quota minima di legge.Ora nell'ipotesi che a morte di mia madre la casa possa essere venduta ad un prezzo di 250.000 euro come andrebbe diviso detto importo fra i tre figli ?
Grazie per la collaborazione,saluti
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
come andrebbe diviso detto importo fra i tre figli ?
Ex art. 537, comma 2 c.c., ai tre figli è riservata la quota dei due terzi del patrimonio della testatrice, da dividersi in parti uguali tra di loro (conseguentemente, la quota disponibile è pari a un terzo).
Pertanto il figlio "sfortunato" riceverà i 2/9 (20/90) del patrimonio della madre.
I due figli "privilegiati" riceveranno il rimanente (7/9), che si divideranno in parti uguali tra di loro (ciascuno dei due riceverà i 35/90).
 

Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
mia madre,che a sua volta ha emesso testamento nel quale specifica che ad uno solo dei suoi 3 figli lascia la quota minima di legge
tanto per chiarirci di quanto stiamo scrivendo: con la morte di tuo padre morto, pare, senza aver redatto testamento tua madre è diventata proprietaria di 1/3 dell'appartamento in questione mentre i 2/3 devono essere stati divisi in parti uguali tra voi 3 figli. Ciò porta al seguente frazionamento della proprietà della casa: 3/9 alla madre + 2/9 figlio A + 2/9 figlio B + 2/9 figlio C.
La madre facendo testamento lascia della sua proprietà divisa come segue: 1/3 di quota disponibile da dividere in parti uguali al figlio B + figlio C + 2/3 di quote legittime da dividere in parti uguali al figlio A + figlio B + figlio C.
I 3/9 della madre vanno divisi nel seguente modo: (3/9 x1/3):2 al figlio B + figlio C + (3/9x2/3):3 al figlio A + figlio B + figlio C.
Quindi figlio A sfortunato (2/27) +figlio B (1/18 + 2/27) + figlio C(1/18 + 2/27) = 4/54 al figlio A sfortunato + 7/54 al figlio B + 7/54 al figlio C.
(Verifica: 4/54+7/54+7/54= 18/54 = 3/9 di partenza)
Nuovo assetto delle quotedi proprietà della casa dopo la morte della madre vedova:
Figlio A sfortunato 2/9 + 4/54 = 16/54
Figlio B 2/9 + 7/54 = 19/54
Figlio C 2/9 + 7/54 = 19/54
Il prezzo ricavato dalla vendita va diviso secondo queste quote.
 

StLegaleDeValeriRoma

Membro Assiduo
Professionista
Ovviamente la legge non definisce i figli eredi "fortunati" e "sfortunati" :^^: per cui in caso di lesione della legittima gli interessati "sfortunati" potranno agire, è loro facoltà non obbligo, contro il cd. fortunato, per ottenere quanto spetta loro in base alle quote indicate.... meglio pertanto che il de cuius, fatta salva la quota disponibile, si attenga alla legge senza favorire l'uno o l'altro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto