Andrew8

Membro Junior
Professionista
Ciao a tutti ragazzi. Sono un po’ combattuto da un investimento di cui sono quasi convinto ma l’essere accerchiato da amici e parenti che sono sempre pronti a dire “non lo fare, non conviene“ mi destabilizza. Vi spiego la situazione. Sono di Taranto città (Puglia). Una città che sta pian pianino cercando di distaccarsi dall’immagine di città industriale puntando sulla rivalutazione della sua immagine e di tanti quartieri storici. Ho trovato un immobile situato in un quartiere al momento parzialmente degradato; quartiere che pian pianino sta riprendendo anima con l’apertura di qualche ristorante e locale notturno più attività commerciale. Il quartiere insiste nella zona della stazione ferroviaria e del terminal bus, a due passi dal borgo antico e dal centro. È una zona con dock portuali abbandonati antecedenti il periodo fascista. Non è una zona pericolosa ma abbastanza borderline. Zona però in cui c’è l’interesse del comune. Sono stati stilati concorsi per architetti per risanare e rivitalizzare il quartiere. L’immobile che ho individuato ha circa 150mq, è una casa indipendente di due piani, da ristrutturare con doppio terrazzo più deposito con giardino. Viene venduto ad una cifra abbastanza bassa, meno di 500€/mq. Andando a visionare l’immobile una persona a me fidata che lavora nel campo dell’edilizia mi ha detto che per fare tutti i lavori necessari (pavimentazione, stucco e pitturazione, impianto elettrico e abbassamento soffitto più arredamento) se ne andrebbero quelle 30/40.000€. L’immobile viene venduto a 50.000€. Il mio obiettivo al momento è di comprare ed aspettare che si sblocchi la situazione per avviare i lavori. Che dite? Ragionamento sbagliato, troppo lungimirante o folle o potenzialmente vincente?
 

Yopy

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao a tutti ragazzi. Sono un po’ combattuto da un investimento di cui sono quasi convinto ma l’essere accerchiato da amici e parenti che sono sempre pronti a dire “non lo fare, non conviene“ mi destabilizza. Vi spiego la situazione. Sono di Taranto città (Puglia). Una città che sta pian pianino cercando di distaccarsi dall’immagine di città industriale puntando sulla rivalutazione della sua immagine e di tanti quartieri storici. Ho trovato un immobile situato in un quartiere al momento parzialmente degradato; quartiere che pian pianino sta riprendendo anima con l’apertura di qualche ristorante e locale notturno più attività commerciale. Il quartiere insiste nella zona della stazione ferroviaria e del terminal bus, a due passi dal borgo antico e dal centro. È una zona con dock portuali abbandonati antecedenti il periodo fascista. Non è una zona pericolosa ma abbastanza borderline. Zona però in cui c’è l’interesse del comune. Sono stati stilati concorsi per architetti per risanare e rivitalizzare il quartiere. L’immobile che ho individuato ha circa 150mq, è una casa indipendente di due piani, da ristrutturare con doppio terrazzo più deposito con giardino. Viene venduto ad una cifra abbastanza bassa, meno di 500€/mq. Andando a visionare l’immobile una persona a me fidata che lavora nel campo dell’edilizia mi ha detto che per fare tutti i lavori necessari (pavimentazione, stucco e pitturazione, impianto elettrico e abbassamento soffitto più arredamento) se ne andrebbero quelle 30/40.000€. L’immobile viene venduto a 50.000€. Il mio obiettivo al momento è di comprare ed aspettare che si sblocchi la situazione per avviare i lavori. Che dite? Ragionamento sbagliato, troppo lungimirante o folle o potenzialmente vincente?
Tu hai la sfera di cristallo?
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Che dite? Ragionamento sbagliato, troppo lungimirante o folle o potenzialmente vincente?
Potrebbe anche essere un ragionamento vincente; ma dipende anche da quanto "pesano" per te i 50.000 euro.
Se sono una parte non rilevante del tuo patrimonio complessivo, potrebbe essere un buon modo per diversificare.
Se invece sono una gran fetta dei tuoi risparmi, lascerei perdere.
Inoltre, il preventivo per i lavori mi pare un po' basso, anche perché non comprende impianto idraulico ed infissi; nel caso volessi procedere , cercherei di approfondire .
 

vittorievic

Membro Senior
Proprietario Casa
L’immobile che ho individuato ha circa 150mq,
Viene venduto ad una cifra abbastanza bassa, meno di 500€/mq
quindi 150 mq x 500 €/mq = 75.000 €
L’immobile viene venduto a 50.000€.
+ 40.000 di lavori = 90.000 €.
Offri 40.000 per l'immobile nello stato in cui si trova ed aspetta a fare i lavori. Al limite rivendi allo stesso prezzo o a 35.000 € così ci perdi solo le vacanze dell'anno prossimo.
 

Andrew8

Membro Junior
Professionista
Potrebbe anche essere un ragionamento vincente; ma dipende anche da quanto "pesano" per te i 50.000 euro.
Se sono una parte non rilevante del tuo patrimonio complessivo, potrebbe essere un buon modo per diversificare.
Se invece sono una gran fetta dei tuoi risparmi, lascerei perdere.
Inoltre, il preventivo per i lavori mi pare un po' basso, anche perché non comprende impianto idraulico ed infissi; nel caso volessi procedere , cercherei di approfondire .
Non ho una prima casa. Dovrei fare un mutuo. Vivo in affitto. La userei comunque per viverci.
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Non ho una prima casa. Dovrei fare un mutuo. Vivo in affitto. La userei comunque per viverci.
Come faresti a viverci, se rimandi i lavori ?
È una zona fortemente disabitata.
E ti sentiresti tranquillo ad andarci a vivere ?

E poi, hai fatto un confronto con immobili simili in vendita ?
È una vendita tra privati, o con agenzia ?
La situazione dell’immobile è regolare ?

Comunque, dovendo fare il mutuo, fai eventualmente una proposta con sospensiva mutuo, in modo da capire se per la banca vale i soldi che pagheresti (giusto per avere un parametro in più).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto