pennangelo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera a tutti,
sono qui ancora a chiederVi un grosso aiuto.
come suggeritomi nella precedente discussione con titolo simile da "essezeta67" e da Ollj" ho fatto applicare l'IVA al 10% sulle 2 prossime fatture. una è già arrivata, l'altra arriverà a fine lavori.

il problema riguarda la 1a fattura, dell'anno scorso, di euro 3.900 con IVA al 22%
l'impresa mi ha comunicato che è gia stata trasmessa al loro Commercialista.

come faccio a recuperare l'IVA versata in più? (euro 468?)
mi faccio fare una nota di variazione IVA, da inserire, come recupero sul totale della 3a fattura?, si puo?

mi faccio diminuire l'imponibile per 468 euro su i restanti lavori?

o, altrimenti, cosa posso fare ancora?

attendendo una Vostra risposta, porgo un saluto +++ a tutti
 

essezeta67

Membro Senior
Proprietario Casa
Si può annullare la fattura precedente e rilasciarne una nuova con l'IVA al 10%.
La fattura precedente sarà già stata registrata e l'IVA trimestrale o mensile liquidata.
Si fa fare una nota di variazione IVA in accredito per il cliente, che poi verrà scalata dalle successive fatture.....
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Si può annullare la fattura precedente e rilasciarne una nuova con l'IVA al 10%.

Dipende se sia già stata registrata e versata l'IVA.

SE nulla fosse stato fatto allora si può provvedere ad una "sostituzione" ripetendo la fattura con l'aliquota corretta.

Certamente non si può annullare ma, nel caso, emettere Nota di Credito a storno e nuova Fattura.

Da capire se la ditta sia dispota a tutto 'sto "traffico" a gratis.
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Coincide con quanto ho scritto...ma non tutti sono disposti a farlo.

A rigor di logica se il compratore non dichiara "in anticipo" la richiesta di beneficiare di un IVA agevolata (asumendosene le responsabilità) non esiste obbligo di "sistemare" una fattura già emessa.
Se poi la stessa risultasse già saldata....auguri!
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
A rigor di logica se il compratore non dichiara "in anticipo" la richiesta di beneficiare di un IVA agevolata (asumendosene le responsabilità) non esiste obbligo di "sistemare" una fattura già emessa.
Se poi la stessa risultasse già saldata....auguri!
Non capisco quali siano i problemi! Si tratta di stampare una nuova fattura ed intervenire con la rettifica sulla contabilità.
 

pennangelo

Membro Attivo
Proprietario Casa
[Non capisco quali siano i problemi! Si tratta di stampare una nuova fattura ed intervenire con la rettifica sulla contabilità./QUOTE]ringrazio tutti per le risposte arrivate, in risposta a Gianco dico che: a parte la rettifica alla contabilità per la fattura emessa nel 2016 dall'Impresa ristrutturatrice (che riguardano problemi contabili), c'era o, meglio ancora, c'è il problema di ricuperare effettivamente la quota IVA versata in più. era questa la domanda iniziale.

grazie ancora e un saluto +++ a tutti
 

pennangelo

Membro Attivo
Proprietario Casa
ringrazio tutti per le risposte arrivate, in risposta a Gianco dico che: a parte la rettifica alla contabilità per la fattura emessa nel 2016 dall'Impresa ristrutturatrice (che riguardano problemi contabili), c'era o, meglio ancora, c'è il problema di ricuperare effettivamente la quota IVA versata in più. era questa la domanda iniziale.

grazie ancora e un saluto +++ a tutti

scusate, ho errato nell'allegare la risposta di Gianco. Non ricordo più come si fa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto