gdu

Membro Junior
Proprietario Casa
Nei mesi scorsi ho ristrutturato internamente la mia villetta degli anni 60 e mai toccata fino ad ora. Ho rifatto i pavimenti, rifatto impianto elettrico e idraulico. Ho concordato una cifra con l'impresa edile. Contratto scritto. Ho pagato in tre tranches compreso il saldo finale. Tutto tracciato e regolare. Dopo il saldo il mio geometra ha chiesto le dichiarazioni di conformità (idraulica ed elettrica) alla ditta, necessari per chiudere la pratica in comune e avere l'abitabilità. A questo punto la ditta ha richiesto altri 5000 euro motivati da sopraggiunte difficoltà nell'esecuzione dei lavori. Ovviamente inventati. E si rifiuta di consegnare le dichiarazioni di conformità se non paghiamo questo extra immotivato e poi richiesto tardivamente. Io DEVO ritornare nella mia casa in quanto adesso mi sono trasferito solo momentaneamente in un alloggio di fortuna che devo assolutamente liberare. Però il geometra mi dice che non posso finchè non chiuderà i lavori (e servono le dichiarazioni) e avrò l'abitabilità. L'unica soluzione: adire le vie legali. Cosa che ho fatto, ma la prima udienza sarà nel prossimo gennaio. Soluzioni? Tornare nella mia casa che ufficialmente è ancora un cantiere? Oppure chiudere i lavori dicendo che mancano le dichiarazioni per le quali però c'è una causa in corso? E' possibile? Far fare le dichiarazioni da un'altra ditta. Ma si può fare? Altre idee? Grazie per gli eventuali pareri.
 

AnArchi

Membro Attivo
Professionista
A questo punto la ditta ha richiesto altri 5000 euro motivati da sopraggiunte difficoltà nell'esecuzione dei lavori.
Per chiedere aumenti l'impresa li deve motivare in anticipo e concordare con voi prima di eseguirli.

Soluzioni? Tornare nella mia casa che ufficialmente è ancora un cantiere?
Non si può, perchè nel momento in cui si apre il cantiere, la completa gestione e responsabilità dell'immobile è dell'impresario e se succede qualcosa ne risponde lui direttamente.

E' possibile? Far fare le dichiarazioni da un'altra ditta.
No, nessuno farà mai una Di.Co. se non ha fatto l'impianto, ma possono fare una Di.Ri. che non è la stessa cosa.

In ogni caso l'impresa non può negare le Di.Co., anche se i vari artigiani che hanno eseguito gli impianti li ha incaricati lui, perchè le conformità le firma il tecnico abilitato e non è certamente l'impresario edile.
Meglio trovare un accordo, chiudere la questione e rientrare in casa.
 

Maivertu

Membro Attivo
Proprietario Casa
Nei mesi scorsi ho ristrutturato internamente la mia villetta degli anni 60 e mai toccata fino ad ora. Ho rifatto i pavimenti, rifatto impianto elettrico e idraulico. Ho concordato una cifra con l'impresa edile. Contratto scritto. Ho pagato in tre tranches compreso il saldo finale. Tutto tracciato e regolare. Dopo il saldo il mio geometra ha chiesto le dichiarazioni di conformità (idraulica ed elettrica) alla ditta, necessari per chiudere la pratica in comune e avere l'abitabilità. A questo punto la ditta ha richiesto altri 5000 euro motivati da sopraggiunte difficoltà nell'esecuzione dei lavori. Ovviamente inventati. E si rifiuta di consegnare le dichiarazioni di conformità se non paghiamo questo extra immotivato e poi richiesto tardivamente. Io DEVO ritornare nella mia casa in quanto adesso mi sono trasferito solo momentaneamente in un alloggio di fortuna che devo assolutamente liberare. Però il geometra mi dice che non posso finchè non chiuderà i lavori (e servono le dichiarazioni) e avrò l'abitabilità. L'unica soluzione: adire le vie legali. Cosa che ho fatto, ma la prima udienza sarà nel prossimo gennaio. Soluzioni? Tornare nella mia casa che ufficialmente è ancora un cantiere? Oppure chiudere i lavori dicendo che mancano le dichiarazioni per le quali però c'è una causa in corso? E' possibile? Far fare le dichiarazioni da un'altra ditta. Ma si può fare? Altre idee? Grazie per gli eventuali pareri.
Paga i 5000 euro e chiudila così . Altre strade sono costose e non percorribili
 

vittorievic

Membro Senior
Proprietario Casa
Tornare nella mia casa che ufficialmente è ancora un cantiere?
perché i lavori non sono ancora terminati?
Per il resto: se l' impresa alla quale ti sei affidato è una ditta seria sa che quando si fanno ristrutturazioni massive di edifici "vecchiotti", e tali sono da considerare le costruzioni anni '60, che coinvolgo la rete elettrica e l'impianto idraulico deve rilasciare la Di. Co. . La richiesta che ti ha fatto è senz'altro poco professionale e pretestuosa: mi fa pensare a una impresa che, per la rete elettrica ed idrica si avvale di artigiani non qualificati per cui ora si trova nelle condizioni di non poter soddisfare la tua richiesta che è sacrosanta. Hai nominato un Direttore dei Lavori o un professionista abilitato a seguire i lavori e a interloquire con gli uffici comunali? Perché è il D.L. che doveva pretendere la Di.Co.
 

gdu

Membro Junior
Proprietario Casa
Certo, il DL ha richiesto la DiCo ma non gliela danno. I lavori sono terminati da molto ormai. La richiesta della cifra extra è stata fatta quasi 6 mesi dopo il saldo e la fine lavori (che però non è stata ufficializzata).
 

Maivertu

Membro Attivo
Proprietario Casa
Certo, il DL ha richiesto la DiCo ma non gliela danno. I lavori sono terminati da molto ormai. La richiesta della cifra extra è stata fatta quasi 6 mesi dopo il saldo e la fine lavori (che però non è stata ufficializzata).
E tu che pensi di fare ? Impuntarti per 5000 euro ?
 

gdu

Membro Junior
Proprietario Casa
Esatto, essere presi per... non fa piacere, Sono disposto a spendere il doppio in spese legali pur di non accettare l'estorsione. Il problema è che i tempi legali sono lunghi.
E, a proposito di "No, nessuno farà mai una Di.Co. se non ha fatto l'impianto, ma possono fare una Di.Ri. che non è la stessa cosa."
Nessuno può fare la Di.Ri. per un impianto recente. A me risulta così.
Il problema è che una ristrutturazione deve terminare entro 3 anni. Posso chiudere i lavori in Comune anche senza le Di.Co.? Dicendo che c'è una causa in corso?
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
E, a proposito di "No, nessuno farà mai una Di.Co. se non ha fatto l'impianto, ma possono fare una Di.Ri. che non è la stessa cosa."
Nessuno può fare la Di.Ri. per un impianto recente. A me risulta così.
Che poche ditte siano disposte a fare una DiRi su un impianto non realizzato da loro, è vero. Ma non impossibile.
C'è poi una corrente di pensiero che sostiene la tua teoria: la DiRi si può fare per gli impianti realizzati prima della entrata in vigore del DM 37/08. E' una interpretazione letterale della norma: ma ha poco senso: se uno ha smarrito la DiCo di fatto può chiedere una nuova dichiarazione: che si chiami DiCo o DiRi non cambia la sostanza.

Facci sapere come risolvi la questione: purtroppo sospetto tu sia incappato in una impresa che non aveva i requisiti, e ciò doveva essere accertato al momento dell'affidamento dei lavori. Ma ci caschiamo in tanti.
In genere questi hanno imprese amiche disposte a certificare al loro posto,... ma evidentemente non gratuitamente.
 

queenalexa

Membro Attivo
Proprietario Casa
Non ho ben capito e sintetizzo così.
Un Direttore lavori segue l'impresa e ne verifica e contabilizza i SAL che il proprietario provvede a pagare. Nei SAL ci sono riportati tutti i lavori effettuati. Ora il Direttore Lavori chiede la conformità e l'impresa vuole una cifra che non sta nè in cielo nè in terra. E il direttore lavori si dichiara impotente di fronte a tale richiesta.
Come diceva il divo Giulio "a pensare male si indovina": io qua vedo una connivenza sospetta. Come fa una ditta a non rilasciare la conformità di fronte a documenti che mostrano la dovuta effettuazione del lavoro a "regola d'arte" come si scrive in ogni contratto.
Inoltre mi consta che una Di.Co. al massimo può arrivare, a Roma, a 400-600 euri ognuna (dipende dalla complessità degli schemi allegati)
Se ci sono delle foto cantiere sui lavori (tubi, corugati, quadri etc) si può chiedere ad altri professionisti ma io punterei più sul Direttore Lavori che sulla ditta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto